Caravaggio
A Caravaggio l'VIII Giornata regionale dei sacerdoti e diaconi malati e anziani

A Caravaggio l'VIII Giornata regionale dei sacerdoti e diaconi malati e anziani

Al Santuario mariano, arrivati da tutte le diocesi della regione, un centinaio i partecipanti alla giornata di fraternità promossa da Cel e Unitalsi. L'Arcivescovo: «Preghiamo insieme per la pace, le famiglie, le vocazioni e il Sinodo». Monsignor Di Tolve, presiedendo la Messa, ha portato il saluto del Papa

di Annamaria BRACCINI

Intervista
Seminario, la casa in cui dalla vocazione nasce la missione

Seminario, la casa in cui dalla vocazione nasce la missione

Domenica 17 settembre la Giornata diocesana, dal titolo «Egli entrò per rimanere con loro». «Occorre educarsi a dimorare con Gesù perché l’incontro con lui segni la vita», spiega il rettore don Enrico Castagna, che illustra le novità dell’anno

di Ylenia SPINELLI

Lisbona/5
Papa Francesco al clero: «Non poniamo dogane alla Chiesa»

Papa Francesco al clero: «Non poniamo dogane alla Chiesa»

Il Pontefice ha recitato i Vespri con vescovi, sacerdoti, diaconi e consacrati: «Sulla nostra barca ci dev’essere spazio per tutti». E poi il monito: «È triste quando un pastore si trasforma in funzionario»

di Agensir da Lisbona

Clero
Presbiteri e diaconi ambrosiani «pellegrini di speranza» a Concesio

Presbiteri e diaconi ambrosiani «pellegrini di speranza» a Concesio

Giovedì 28 settembre l’iniziativa della Formazione permanente guidata dall’Arcivescovo nella città natale di San Paolo VI, ricordando il Concilio e guardando al Giubileo del 2025

Incontro
A Caravaggio l'VIII Giornata regionale dei sacerdoti e diaconi malati e anziani

A Caravaggio l'VIII Giornata regionale dei sacerdoti e diaconi malati e anziani

Il 21 settembre mattinata di fraternità con i Vescovi lombardi promossa da Cel e Unitalsi: alle 11.45 la Messa in Santuario presieduta da monsignor Michele Di Tolve, neo Vescovo ausiliare di Roma. Diretta web

Anniversario
Preti da 50 anni, ricevuti da papa Francesco

Preti da 50 anni, ricevuti da papa Francesco

L’incontro con il Pontefice è stato il momento culminante della “tre giorni” vissuta a Roma dai sacerdoti ambrosiani ordinati nel 1973: «Grazie per avermi edificato», il saluto del Santo Padre

Milano
Nuovi sacerdoti diocesani, ecco le destinazioni

Nuovi sacerdoti diocesani, ecco le destinazioni

L’Arcivescovo le ha comunicate ai preti novelli nel corso della celebrazione dell’Ora media nella Cappella arcivescovile: «Ovunque andiate, è Gesù che vi manda»

Roma
Fraternità San Carlo, Ordinazioni sacerdotali e diaconali

Fraternità San Carlo, Ordinazioni sacerdotali e diaconali

Presiedute dal cardinale Schönborn sabato 24 giugno nella Basilica di San Paolo fuori le mura. Due sacerdoti e due diaconi sono originari della Diocesi di Milano

La diocesi prega per i defunti del clero

La diocesi prega per i defunti del clero

Giovedì 15 giugno, vigilia della Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, nel Duomo di Milano la celebrazione eucaristica di suffragio presieduta dall’Arcivescovo

Celebrazione
«Abbiamo trovato una strada che dà senso alla vita»

«Abbiamo trovato una strada che dà senso alla vita»

In Duomo, l’Arcivescovo ha presieduto la Messa in suffragio dei sacerdoti, diaconi, religiose e consacrati morti quest’anno. Un pensiero di memoria grata, a partire dall'invito del Signore: «Venite a me».

di Annamaria Braccini

Milano
L’Arcivescovo ai preti novelli: «Pochi e imperfetti, ma associati alla missione di Gesù»

L’Arcivescovo ai preti novelli: «Pochi e imperfetti, ma associati alla missione di Gesù»

In Duomo monsignor Delpini ha presieduto la Messa per le ordinazioni di 15 nuovi presbiteri: «Andate a cantare la gloria di Dio e la pace per l’umanità»

di Annamaria BRACCINI

I preti novelli: «Il bello inizia ora»

I preti novelli: «Il bello inizia ora»

A margine delle ordinazioni del 10 giugno in Duomo, due nuovi sacerdoti ambrosiani raccontano le loro emozioni e le loro speranze

Preti novelli 2023: i momenti più belli dell’ordinazione

Preti novelli 2023: i momenti più belli dell’ordinazione

Sabato 10 giugno, nel Duomo di Milano, l'Arcivescovo ha ordinato quindici nuovi sacerdoti ambrosiani

Clero
Un «Tempo in disparte» per i presbiteri che cambiano destinazione

Un «Tempo in disparte» per i presbiteri che cambiano destinazione

Iniziativa della Formazione permanente: dal 21 al 26 agosto Esercizi spirituali a Pasturo, dal 28 agosto all'1 settembre formazione a Seveso. In allegato il programma, le schede di iscrizione e i materiali per il passaggio di consegne

Storie
Marco e i suoi “compagni di viaggio” verso il sacerdozio

Marco e i suoi “compagni di viaggio” verso il sacerdozio

Il 25enne Zambon è tra i 15 diaconi che l’Arcivescovo ordinerà il 10 giugno, al culmine di un percorso di vita e di fede in cui hanno avuto un peso decisivo l’educazione della famiglia e l’amicizia con don Stefano Borri

di Ylenia Spinelli

Storie
Un figlio sacerdote, tra serenità e preoccupazioni

Un figlio sacerdote, tra serenità e preoccupazioni

I genitori di Jacopo Speroni, uno dei 15 preti 2023, raccontano le origini e l’evoluzione del suo cammino verso il ministero: «L’abbiamo sostenuto, pur nel timore del difficile contesto sociale in cui dovrà operare»

di Ylenia Spinelli

Suffragio
Sacro Cuore, in preghiera per i defunti del clero

Sacro Cuore, in preghiera per i defunti del clero

Presbiteri, diaconi permanenti, religiosi e consacrati morti durante l’anno saranno ricordati nella Messa che l'Arcivescovo presiederà il 15 giugno in Duomo, alla vigilia della Festa che è anche Giornata della Santificazione sacerdotale

«Preti 2023: forza giovane che arricchisce il presbiterio»

«Preti 2023: forza giovane che arricchisce il presbiterio»

Sabato prossimo in Duomo l'Arcivescovo ordinerà 15 nuovi diaconi che si aggiungeranno agli oltre 2000 sacerdoti della Diocesi di Milano. Secondo un recente studio nel 2040 la Chiesa ambrosiana non avrà preti con meno di 30 anni. Don Enrico Castagna: «I numeri non vanno assolutizzati»

A Seveso
«Preti connessi», i presbiteri a confronto col digitale

«Preti connessi», i presbiteri a confronto col digitale

Il 19 e 20 giugno una due-giorni per gli incaricati diocesani della Formazione permanente del clero delle diocesi del Nord. Adesioni online entro il 14 giugno

Ministero
Preti 2023: «Ancorati a Gesù, sorgente d’amore»

Preti 2023: «Ancorati a Gesù, sorgente d’amore»

Sabato 10 giugno, nel Duomo di Milano, l’Arcivescovo ordina 15 sacerdoti novelli (diretta tv e web). Il rettore del Seminario don Enrico Castagna: «Le nostre comunità li accolgano come un dono, sono per tutti una “provocazione”»

di Ylenia Spinelli

1 2 3 11