#Tag: pellegrinaggi
Ad Assisi pregando per gli oratori
Giovedì 6 settembre, nell’ultima giornata del pellegrinaggio diocesano tra Marche e Umbria, la Messa presieduta dall’Arcivescovo al Santuario della Spogliazione, dove sono custodite le spoglie del Beato Carlo Acutis
L’Arcivescovo: «Familiari di Dio con grazia, fede e salvezza»
A conclusione dell'itinerario diocesano tra Loreto e Assisi, monsignor Delpini invita tutti a continuare a vivere la propria fede in familiarità con Gesù, come è stato fatto in questi giorni nella casa lauretana, simbolico richiamo della casa di Nazareth
Delpini: «Familiari di Dio con grazia, fede e salvezza»
A chiusura del pellegrinaggio diocesano a Loreto e Assisi, l'Arcivescovo invita tutti a continuare a vivere la propria fede in familiarità con Gesù proprio come è stato fatto in questi giorni nella "casa di Loreto" che simbolicamente richiama la "casa di Nazareth"
Gli ambrosiani pellegrini a Fiastra
Martedì 5 settembre, nella seconda giornata del viaggio nelle Marche, visita all’abbazia in provincia di Macerata, fondata da monaci provenienti dall’Abbazia di Chiaravalle, che ha forti legami con la Diocesi di Milano
Loreto-Assisi, pellegrini sulle orme di mons. Macchi, Tettamanzi e del beato Acutis
Fino al 7 settembre l'Arcivescovo guiderà il pellegrinaggio diocesano, accompagnato da circa 200 fedeli. Un’occasione per ricordare tre figure significative della Chiesa di Milano: mons. Pasquale Macchi, il cardinale Dionigi Tettamanzi e il beato Carlo Acutis. Ne parliamo con don Massimo Pavanello (Pastorale del Turismo)
L’Oftal Milano con 758 fedeli a Lourdes
Il quarto viaggio del 2023 partirà il 15 settembre. A guidare i pellegrini sarà monsignor Erminio De Scalzi, già vicario episcopale e abate emerito di Sant’Ambrogio
I “flambeaux” ambrosiani illuminano Loreto
Lunedì 4 settembre nella città marchigiana la prima giornata del pellegrinaggio diocesano, conclusa dalla suggestiva processione serale
Nel settembre del 2024 pellegrinaggio diocesano in Terra Santa
Sarà guidato dall’Arcivescovo nel 60° anniversario dello storico viaggio di Paolo VI e in preparazione all’Anno Santo del 2025. L’iniziativa resa nota dallo stesso monsignor Delpini durante il pellegrinaggio a Loreto e ad Assisi
Pellegrinaggio diocesano a Loreto e Assisi con Delpini
Dal 4 al 7 settembre l'Arcivescovo sarà accompagnato da 200 fedeli. Sarà un'occasione per ricordare tre figure care alla Diocesi: mons. Pasquale Macchi, il cardinale Dionigi Tettamanzi e il beato Carlo Acutis
I nonni ambrosiani in festa a Mesero
Sabato 17 giugno pellegrinaggio sui luoghi di Santa Gianna Beretta Molla, con momenti di preghiera, testimonianze e il dialogo con l’Arcivescovo
Caravaggio, un Santuario per la Lombardia
Venerdì 26 maggio il complesso di Santa Maria del Fonte proclamato “regionale” nella Messa presieduta dall’arcivescovo Delpini e concelebrata dai Vescovi lombardi
Loreto-Assisi, ultimo giorno per iscriversi
Il 30 giugno scade il termine per partecipare all'iniziativa diocesana, che si terrà dal 4 al 7 settembre, avrà come titolo «Grazia Fede e salvezza» e sarà guidata dall’Arcivescovo
A Lourdes con l’Oftal
Proposte in giugno e in settembre, con viaggio in bus o in aereo
Papa Francesco ai ragazzi ambrosiani: «Vivete in pienezza il messaggio pasquale»
In Piazza San Pietro i 5000 preadolescenti partecipanti al pellegrinaggio hanno risposto con un fragoroso boato al saluto rivolto loro dal Pontefice
Adolescenti a Roma, la carica dei 5000
Martedì 11 e mercoledì 12 aprile il tradizionale pellegrinaggio post-pasquale dei ragazzi ambrosiani
«Ragazzi, leggete il Vangelo, siate amici e pronti a servire»
Una triplice consegna nell’omelia che l’Arcivescovo ha pronunciato in San Pietro nella Messa presieduta per il pellegrinaggio degli oltre 5000 preadolescenti ambrosiani. Alcune testimonianze
«In Marocco ho “respirato” la Chiesa»
Uno dei partecipanti alla recente esperienza dei giovani preti ambrosiani nel Paese nordafricano racconta l’incontro con la realtà cattolica locale, «insignificante» per consistenza, ma «significativa» per i valori che testimonia e vive quotidianamente
«L’incontro con Dio nel sorriso a un bimbo dell’Atlas»
Uno dei giovani preti partecipanti al pellegrinaggio in Marocco racconta il significato dell’esperienza compiuta per la sua fede e il suo ministero
In Marocco guidati da santi e martiri
Dal 13 al 17 febbraio un centinaio di sacerdoti del primo decennio d'ordinazione hanno visitato il Paese
Giovani preti in Marocco con l’Arcivescovo
Dal 13 al 17 febbraio un centinaio di sacerdoti del primo decennio d'ordinazione, guidati da monsignor Delpini, visiteranno il Paese lasciandosi ispirare dalla testimonianza di Charles de Foucauld e dei monaci martiri di Tibhirine