Link: https://www.chiesadimilano.it/news/chiesa-diocesi/cordoglio-per-la-scomparsa-di-angelo-pezzoni-2838342.html
Sirio dal 17 al 23 novembre 2025
Radio Marconi cultura
Share

Lutto

Cordoglio per la scomparsa di Angelo Pezzoni

È stato l’anima del Gruppo campeggi riuniti. Durante le visite estive nelle località alpine, gli ultimi quattro Arcivescovi di Milano sono stati da lui accolti con premura e senso ecclesiale

di Massimo PAVANELLOResponsabile Servizio Pastorale Turismo e Pellegrinaggi

19 Maggio 2025
Angelo Pezzoni

Il Servizio per la Pastorale del Turismo e dei Pellegrinaggi dell’Arcidiocesi di Milano eleva preghiere per Angelo Pezzoni, improvvisamente tornato alla Casa del Padre.

Figura storica del Gruppo Campeggi Riuniti, Angelo lo ha accompagnato con instancabile dedizione e autentico spirito di servizio, rappresentando con passione il Servizio per la Pastorale del Turismo e dei Pellegrinaggi della Diocesi di Milano. Il suo apporto è stato determinante: dalla nascita del Gruppo nel 1983, fino alla stesura dello Statuto nel 1996, ha contribuito significativamente alla crescita umana e spirituale di generazioni di partecipanti alla vita dei campeggi.

Con il cardinale Martini

La sua fede profonda, la passione per la pastorale e il legame concreto con il mondo dei campeggi restano impressi nel cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e apprezzarne l’umanità.

Con il cardinale Tettamanzi

Anche gli arcivescovi che si sono succeduti nel tempo – Martini, Tettamanzi, Scola e Delpini – ne hanno riconosciuto il valore: durante le loro visite estive ai campeggi alpini, era sempre Angelo ad accoglierli con premura e senso di responsabilità. Un compito che ha svolto con autentico spirito ecclesiale, in piena sintonia con i responsabili di Curia, prima don Romeo Maggioni e poi il sottoscritto.

Con l’arcivescovo Delpini

Angelo ha saputo vedere nel tempo del campeggio un’opportunità preziosa di crescita, fraternità e fede. Ora il suo cammino prosegue nella luce di Dio.

Quella stessa luce che illumina la scena della Trasfigurazione, icona e simbolo del Gruppo Campeggi Riuniti. «Pietro disse a Gesù: Maestro, è bello per noi essere qui. Facciamo tre tende, una per te, una per Mosè e una per Elia» (Mc 9,5).

Ora Angelo dimora stabilmente in quella beata visione.

Il cordoglio dell’Ac di Legnano

Anche l’Equipe di Azione Cattolica del Decanato di Legnano ricorda Angelo Pezzoni: «Angelo, classe 1951, di Rescaldina (Milano), ha svolto innumerevoli e preziosi servizi in ambito sociale ed ecclesiale. Tra i fondatori e “anima” dei Campeggi Riuniti, Consigliere della Fondazione Centro orientamento educativo (Coe) per la quale stava svolgendo importanti ruoli gestionali, per tanti anni impegnato nella vita della parrocchia di Rescaldina e nell’emittente Radio Cerchio, era stato anche per un quinquennio membro del Consiglio pastorale diocesano. L’Ac lo ricorda, fra l’altro, per il suo ruolo alla Benedicta di Santa Caterina, prodigandosi ogni anno per dare la miglior accoglienza possibile ai campi associativi. Gianni Borsa, presidente diocesano di Ac, lo ricorda così: “Angelo è stato un uomo di fede, generoso, umile, un vero laico corresponsabile, sempre disposto a mettere in gioco le sue indiscusse capacità organizzative per il bene della comunità. Amava guardare al futuro della Chiesa e delle realtà in cui era attivo, sempre con uno sguardo prospettico. Lo ricordiamo con affetto, e nella preghiera, come un grande amico della nostra associazione”».