#Tag: missione
Migranti, paura e sicurezza, a Milano il Convegno sulla mondialità
L'appuntamento diocesano prende spunto dalle parole di papa Francesco: «La paura ci fa diventare pazzi». Interverrà l'Arcivescovo
Maria Perrella, dalla finanza all’Africa
Dopo 10 anni di lavoro nella consulenza bancaria, ha deciso di mettere le sue competenze a disposizione di Medici con l’Africa Cuamm collaborando all’intervento nella regione di Gambella (Etiopia)
La Quaresima di Fraternità
Pastorale missionaria e Caritas Ambrosiana propongono di sostenere progetti in Bosnia ed Erzegovina, Kenya, Perù e Siria
Gli Aperitivi culturali al Centro Pime di Milano
Chiara Castellani, medico missionario in Congo, presenta il suo libro “Savana on the road”. Padre Massimo Casaro, missionario a San Paolo, parla de «Il mio Brasile»
La morte di padre Ugo De Censi
Il sacerdote salesiano fondatore dell’Operazione Mato Grosso si è spento domenica sera a quasi 95 anni. I Vescovi peruviani «Ha dedicato la sua vita ai bambini e ai giovani»
L’Avvento di Carità per il sud del mondo
Haiti, Senegal e Uganda: qui saranno destinati gli aiuti per la campagna di condivisione promossa da Pastorale missionaria e Caritas Ambrosiana
Guariso: «Dalle nostre spinte terzomondiste allo spirito di difesa degli ultimi di oggi»
Avvocato che si occupa di diritti civili e del lavoro (dopo un passato nel sindacato), traccia un parallelo tra la sua e le nuove generazioni: «Allora la propensione sociale veniva quasi naturale. Ma anche ora sta rinascendo uno slancio collettivo a ridurre il peso del confine, soprattutto sul fronte dell'immigrazione»
Giovani di ieri e di oggi, i sogni e le responsabilità
Nella domenica in cui la Diocesi celebra la Giornata missionaria e nella quale si conclude anche il Sinodo dei vescovi, la testimonianza di Franco Monaco sui fermenti degli anni Sessanta e Settanta e le prospettive odierne: «Allora puntavamo a cambiare il mondo, volevamo essere liberi e protagonisti. Ora siamo in debito verso le nuove generazioni, che hanno diritto a una Chiesa che indichi loro mete alte e impegnative»
Delpini: «Vogliamo essere italiani originali, non esportando armi o messaggi di violenza, ma condivisione»
In un Duomo affollato soprattutto di giovani, l’Arcivescovo ha presieduto la Veglia Missionaria Diocesana 2018, con la consegna del Mandato ai missionari partenti. Accolti anche alcuni sacerdoti e religiose inviati alla Chiesa di Milano da altri Paesi del mondo
Una missione “giovane” per il Vangelo
In Duomo alle 20.45 la Veglia presieduta dall’Arcivescovo (diretta tv, radio e web) metterà al centro i giovani: crocifisso e mandato consegnati ai partenti; suor Angela Bertelli, rapita in Sierra Leone, parlerà della sua esperienza. A causa del maltempo non ci sarà il consueto workshop pomeridiano
Radcliffe: comprendere e valorizzare le differenze per evitare fondamentalismi e populismi
L’incontro e il dialogo con il teologo e biblista domenicano ha concluso l’Ottobre missionario promosso dal Centro Pime
Cuba e Brasile attendono un prete e una famiglia
Tra quanti riceveranno il mandato in Duomo nella Veglia missionaria di sabato 27 ottobre, don Carlo Doneda (in partenza come “fidei donum” per l’isola centramericana) e i coniugi Guerra con la piccola Matilde, destinati a San Paolo
Padre Radcliffe al Pime: «La fede in Gesù scardina i fondamentalismi»
All’ultimo incontro dell’Ottobre missionario il celebre teologo domenicano interviene sul valore della testimonianza cristiana in un mondo in cui prevalgono prospettive che escludono il punto di vista dell’altro
«E per casa il mondo», l’Ottobre missionario al Pime
Testimonianze dai quattro angoli del pianeta per aiutare a rileggere alcune delle questioni più attuali e cruciali per il futuro della Chiesa e della missione
Al Pime serata su Romero «martire per la giustizia»
Nell’ambito dell’Ottobre missionario evento dedicato all’Arcivescovo salvadoregno che sarà santo il 14 ottobre. Alle 18 Messa celebrata da don Alberto Vitali, che poi alle 21 dialoga con Lucia Capuzzi
Suor Leonella: profumo d’amore e di santità in terra d’Africa
La prima Messa, celebrata in Diocesi, nella memoria liturgica della beata suor Leonella Sgorbati, è stata presieduta dall’Arcivescovo
Pastorale missionaria, don Maurizio Zago nuovo responsabile
Originario di Palazzolo Milanese di Paderno Dugnano, 62 anni, dopo esperienze come fidei donum in Zambia attualmente è padre spirituale nel Quadriennio teologico del Seminario. Succede a don Antonio Novazzi
Luana, da Milano nel Sud Sudan
Nata a Kampala (Uganda), da mamma italiana e papà ugandese, si è trasferita in Italia all’età di 10 anni. Lavorerà nell’amministrazione dell’ospedale di Lui
Al Pime la tappa finale di “Tuttaunaltrafesta on the road”
Numerosi eventi in programma, tra cui l’incontro con monsignor Hinder, vicario apostolico dell’Arabia meridionale, e il Congressino missionario in comunione con il Sinodo diocesano: monsignor Bressan celebrerà la Messa
I Salesiani da Sesto San Giovanni nel cuore dell’Africa
Operatori, allievi e genitori del Centro di formazione professionale “in missione” a Tonj, in Sud Sudan, il Paese più giovane e povero del mondo



















