30 giugno
Giovani, un’estate in missione

Giovani, un’estate in missione

«Da dove prendi quest’acqua viva?» è il tema dell’incontro in Santo Stefano durante il quale monsignor Carlo Faccendini presiederà la consegna dell’invio ai partenti

La storia
Laureati in Congo, ora fanno esperienza a Milano

Laureati in Congo, ora fanno esperienza a Milano

Quattro giovani provenienti dal Foyer Saint Paul di Kinshasa, centro di formazione cristiana per universitari promosso dal Coe, grazie alla collaborazione dell’Istituto Auxologico sono in città per specializzarsi in informatica e giurisprudenza

di Luisa Bove

26 maggio
A Piacenza la beatificazione di suor Leonella Sgorbati

A Piacenza la beatificazione di suor Leonella Sgorbati

Nella terra natale della Missionaria della Consolata cresciuta a Sesto San Giovanni e martire in Somalia, la celebrazione presieduta dal cardinale Amato; tra i concelebranti monsignor Delpini

19 maggio
L’Africa tra crescita demografica e migrazioni, dibattito al Pime

L’Africa tra crescita demografica e migrazioni, dibattito al Pime

L’appuntamento promosso da Medici con l’Africa Cuamm è un’occasione per parlare di salute delle donne e dei bambini, con esperti e realtà impegnate nel territorio lombardo e in Africa

Missione
Delpini: «A Cuba ho incontrato una Chiesa povera, ma fiera»

Delpini: «A Cuba ho incontrato una Chiesa povera, ma fiera»

L’Arcivescovo racconta il suo recente viaggio nell’isola centramericana, dove ha fatto visita ai tre sacerdoti ambrosiani “fidei donum”. Tra limiti e ristrettezze, la realtà di una comunità animata dal «desiderio di condividere la propria fede»

di Luisa BOVE

Testimonianza
Giorni di condivisione e di dialogo sereno, autentico e fraterno

Giorni di condivisione e di dialogo sereno, autentico e fraterno

Il clima, il valore e i frutti della visita dell’Arcivescovo nella lettera periodica di uno dei tre fidei donum ambrosiani a Cuba

di don Marco PAVAN

Testimonianza
«Monsignor Mario es mi amigo»

«Monsignor Mario es mi amigo»

Nelle parole di una donna di Cuba la semplicità e al tempo stesso la ricchezza di un incontro frutto della comunione offerta da Cristo risorto

di don Adriano VALAGUSSA

Testimonianza
Un segno di incoraggiamento per il nostro cammino

Un segno di incoraggiamento per il nostro cammino

Don Ezio Borsani riflette sul significato e sul valore della visita dell’Arcivescovo per la comunità di Contramaestre e per la sua missione di “fidei donum”

di don Ezio BORSANI

Bilancio
Novazzi: «I cubani felici di avere qualcuno con cui condividere la fede»

Novazzi: «I cubani felici di avere qualcuno con cui condividere la fede»

La visita dell’Arcivescovo, il lavoro dei “fidei donum” e l’incontro con il Vescovo di Santiago de Cuba nelle parole del responsabile dell’Ufficio per la pastorale missionaria, che guarda anche in prospettiva: «Per ora c’è ascolto e di conoscenza, poi nasceranno i progetti, ma sempre in un cammino condiviso»

di Luisa BOVE

Dal 4 all'8 aprile
L’Arcivescovo in visita a Cuba

L’Arcivescovo in visita a Cuba

Il viaggio di monsignor Delpini nell’isola centramericana dove dal novembre scorso sono presenti tre sacerdoti ambrosiani fidei donum

Missione
«A Cuba stiamo percorrendo due cammini: da Emmaus a Gerusalemme e da Gerusalemme a Gerico»

«A Cuba stiamo percorrendo due cammini: da Emmaus a Gerusalemme e da Gerusalemme a Gerico»

La riflessione di uno dei tre sacerdoti ambrosiani “fidei donum” nell’isola centramericana, dove l’Arcivescovo si recherà in visita dal 4 all'8 aprile: «Non evangelizziamo se non coloro che amiamo»

di Ezio BORSANIFidei donum ambrosiano a Santiago de Cuba

Missione
Pasqua a Cuba, in attesa di Delpini

Pasqua a Cuba, in attesa di Delpini

La testimonianza e le riflessioni di don Marco Pavan, don Adriano Valagussa e don Ezio Borsani, i sacerdoti ambrosiani dal novembre scorso “fidei donum” nell’isola centramericana, dove l’Arcivescovo si recherà in visita dal 4 all'8 aprile

Missione
La Chiesa in Albania, un cammino da sostenere

La Chiesa in Albania, un cammino da sostenere

Nei giorni scorsi, in concomitanza con gli anniversari legati a due martiri gesuiti, l’Arcivescovo si è recato nel Paese delle aquile per incontrare i due sacerdoti ambrosiani fidei donum. Un viaggio che conferma l’impegno di cooperazione e condivisione tra Chiese sorelle, come spiega don Antonio Novazzi, che ha accompagnato monsignor Delpini e che in aprile sarà con lui a Cuba

3 febbraio
La lezione della “Populorum Progressio” per un mondo nuovo

La lezione della “Populorum Progressio” per un mondo nuovo

A 50 anni dall’enciclica “missionaria” di Paolo VI, all’Auditorium San Fedele di Milano il Convegno Mondialità 2018, promosso da Pastorale dei Migranti, Pastorale Missionaria, Pastorale sociale e del lavoro e Caritas Ambrosiana, in collaborazione con Coe, Ipsia e Ucsi Lombardia

Solidarietà
La Quaresima di Fraternità

La Quaresima di Fraternità

Pastorale missionaria e Caritas Ambrosiana propongono di sostenere progetti in Myanmar, Moldova e Siria

Milano
Accendere la gioia del Vangelo, senza timidezze, attraverso le scintille di gesti minimi

Accendere la gioia del Vangelo, senza timidezze, attraverso le scintille di gesti minimi

A Milano si è riunita la II Assemblea Missionaria Diocesana. Tra testimonianze, la presentazione di alcune realtà, preghiera e riflessione, l’Arcivescovo ha chiesto agli animatori di collaborare alla costruzione della “Chiesa dalle genti”, offrendo il proprio contributo al Sinodo minore

di Annamaria Braccini

27 gennaio
Il Sinodo minore e il sogno di una Chiesa missionaria

Il Sinodo minore e il sogno di una Chiesa missionaria

L’Arcivescovo interviene alla seconda Assemblea diocesana dell’anno pastorale in preparazione alla Quaresima. Il responsabile don Novazzi: «Sarà un dialogo a cuore aperto». La formazione nei decanati e il sostegno ai «fidei donum»

Milano
La morte di padre Piero Gheddo

La morte di padre Piero Gheddo

Il missionario del Pime, giornalista e scrittore, è scomparso all'ospedale San Carlo Borromeo per le complicazioni di una broncopolmonite. Aveva 88 anni e per mezzo secolo ha raccontato le frontiere della fede nei cinque continenti. I funerali sabato 23 alle 10

Africa
I cinque anni del Progetto Indàbo

I cinque anni del Progetto Indàbo

Il significativo bilancio dell’opera promossa dai Servi di Maria del Cuore di Gesù in collaborazione con il Comune di Butare, per promuovere la tutela sanitaria, l’istruzione e l’educazione per i bambini più poveri del Rwanda

Solidarietà
L’Avvento di Carità per i poveri del mondo

L’Avvento di Carità per i poveri del mondo

Georgia, Swaziland, Zambia: qui saranno destinati gli aiuti di quest’anno per la campagna promossa da Pastorale missionaria e Caritas Ambrosiana

1 20 21 22 23 24