Cori e direttori sono invitati a celebrare la festa della Santa cantando insieme nei giorni che vanno dal 19 al 27 novembre. Pubblichiamo il calendario
Lo promuovono l’Associazione Opera della Regalità, fondata dalla beata Armida Barelli, e la rivista “Testimoni nel mondo”: cinque incontri online il lunedì alle 18.30, dal 3 al 31 ottobre
Riportiamo di seguito quanto l’Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina, avendo preventivamente avvisato la Curia di Milano, ha pubblicato sul proprio sito
Secondo le direttive del Papa, anche nel rito ambrosiano alla prima si aggiungono gli altri due Santi, con le relative modifiche di alcuni testi della Messa e della Liturgia delle Ore, già in vigore e che alleghiamo
Da un’adeguata formazione a una maturata consapevolezza, fino al sincero stupore davanti a ciò che è un dono, prima che un precetto: questo il “percorso” a cui papa Francesco chiama il fedele in «Desiderio desideravi»
Recepisce gli interventi di papa Francesco e definisce identità e compiti dei “ministeri istituiti” per orientare la prassi concreta delle Chiese di rito latino in Italia
«Desiderio Desideravi» chiarisce il significato della formazione liturgica: uno studio che guidi i fedeli alla comprensione dei testi delle preghiere, dei dinamismi rituali e della loro valenza antropologica
Nella Lettera apostolica «Desiderio desideravi», il Pontefice richiama «il significato profondo della celebrazione eucaristica», invitando a evitare «una superficiale e riduttiva comprensione del suo valore» e «una sua strumentalizzazione a servizio di una qualche visione ideologica»
Elena Castagna, Roberto Sanvito, Matteo Bottani e Sandra Carraro, rappresentanti delle sezioni del corso che si conclude il 4 giugno, raccontano come quest’esperienza li abbia cambiati, come liturgisti e come persone