La nuova edizione del meeting Cantantibus!, promosso dal Servizio di Pastorale liturgica per sabato 29 marzo, mirato ai cori di bambini e ragazzi, parrocchiali, di gruppi, movimenti e scuole cattoliche, chiude le iscrizioni giovedì 27 marzo.
Il Seminario di Venegono Inferiore ospiterà una serie di laboratori musicali: quello intitolato “Coordinare la celebrazione”, per adolescenti e adulti, è curato da Carlo Erba, direttore del coro polifonico Vexilla Regis e cerimoniere nella parrocchia dei Santi Nabore e Felice a Milano. «È una felice iniziativa – la definisce Erba -, che ha l’idea di radunare i ragazzi almeno in un momento nell’anno, perché si conoscano e incomincino a condividere un po’ di repertorio comune».
Se raggiungere quest’unità tra gli adulti pare a volte impegnativo, coi più giovani è abbastanza possibile, almeno secondo la sua esperienza: «Il coro Vexilla Regis è formato da ragazzi e adulti e segue abbastanza facilmente le indicazioni che troviamo sul foglio Celebriamo la S. Messa e sul sito della Pastorale Liturgica. Nelle parrocchie c’è un ritorno di quello che viene appreso a Cantantibus!: i ragazzi spesso chiedono ai direttori di riproporre i canti imparati, perché li legano a questo momento vissuto in Seminario».

La giornata si concluderà con una Liturgia della Parola nella Basilica del Seminario, presieduta da don Mauro Santoro, presidente della Consulta Diocesana “Comunità cristiana e disabilità – O tutti o nessuno”, che interverrà anche nel pomeriggio; saranno presenti anche don Riccardo Miolo, della Sezione per la Musica e il Canto della Pastorale liturgica, e il vicerettore don Michele Galli; Erba farà da cerimoniere. «Questo momento – conclude – dà anche l’opportunità di avere un confronto con chi materialmente segue l’attività musicale per le nostre comunità, perché da soli si rischia o di essere autoreferenziali o, volendo andare alla fonte, di non sapere a chi rivolgersi».





