25 febbraio 2018
Il canto del Santo, esaltazione della santità del Padre

Il canto del Santo, esaltazione della santità del Padre

Alle tre parole dell’assemblea nella preghiera eucaristica è dedicato il nuovo ciclo di interventi per educare alla partecipazione alla Messa domenicale. Pubblichiamo monizione e presentazione a cura della Pastorale liturgica

a cura del SERVIZIO PER LA PASTORALE LITURGICA

Sul territorio
Corsi per i ministri straordinari della Comunione eucaristica

Corsi per i ministri straordinari della Comunione eucaristica

Iniziative a livello diocesano e in ambito decanale, rivolti a quanti sono al primo incarico o con mandato

10, 19 e 20 dicembre
«La Musica dei Cieli», concerti nelle parrocchie

«La Musica dei Cieli», concerti nelle parrocchie

La rassegna promossa dal Csbno con la collaborazione della Pastorale liturgica diocesana propone tre serate a Bollate, Senago e Solaro. Il 22 dicembre evento conclusivo al Teatro dell’Arte di Milano

Milano
Piams, studiare musica sacra tra passione e lavoro

Piams, studiare musica sacra tra passione e lavoro

Nato nel 1931 per volontà del beato cardinale Schuster, oggi comprende l’università e il Conservatorio abbinando pratica musicale, formazione teorica e ricerca. Tra gli alunni di ogni età anche gli stranieri

di Luisa BOVE

18 novembre
Liturgia, responsabili e operatori pastorali a convegno sul rito delle esequie

Liturgia, responsabili e operatori pastorali a convegno sul rito delle esequie

Il nuovo Direttorio diocesano, recentemente entrato in vigore, al centro dell’appuntamento in programma al Centro diocesano di via Sant’Antonio a Milano

Nella Lettera alla Diocesi
Magnoli: «La Messa domenicale rimane il cuore dell’incontro tra i fedeli»

Magnoli: «La Messa domenicale rimane il cuore dell’incontro tra i fedeli»

Secondo il responsabile della Pastorale liturgica, nasce da qui l’invito di monsignor Delpini a curare la qualità delle celebrazioni e ad approfondire la formazione dei fedeli, come il Servizio diocesano proseguirà a fare nei prossimi mesi

di Annamaria BRACCINI

Il significato
Il Pallio, segno della comunione col Papa e richiamo alla fortezza evangelica

Il Pallio, segno della comunione col Papa e richiamo alla fortezza evangelica

L’Arcivescovo che lo indossa è chiamato a essere un pastore coraggioso nella difesa del suo gregge e un testimone intrepido del Vangelo

di monsignor Claudio MAGNOLIResponsabile del Servizio diocesano per la Pastorale liturgica

6-9 giugno
Liturgia, convegno internazionale a Milano

Liturgia, convegno internazionale a Milano

Organizzato da Sacra Liturgia, prevede sessioni di lavoro all’Università Cattolica e celebrazioni in Duomo, Sant’Ambrogio e in altre chiese. Diversi i relatori ambrosiani

25 maggio
La celebrazione dell’Ascensione

La celebrazione dell’Ascensione

In Duomo alle 17.30 Messa capitolare solenne. Dal 26 maggio al 2 giugno, nei giorni feriali, Messa capitolare in preparazione alla Pentecoste (4 giugno

14 maggio 2017
L’ascolto della Parola

L’ascolto della Parola

Terzo e ultimo intervento della triade dedicata ai «Tre gesti dell'annuncio». Pubblichiamo la presentazione a cura della Pastorale liturgica e la monizione che sarà letta nelle chiese

a cura del SERVIZIO PER LA PASTORALE LITURGICA

7 maggio 2017
La proclamazione del testo

La proclamazione del testo

Secondo intervento della triade dedicata ai «Tre gesti dell'annuncio». Pubblichiamo la presentazione a cura della Pastorale liturgica e la monizione che sarà letta nelle chiese

a cura del SERVIZIO PER LA PASTORALE LITURGICA

1 8 9 10