Inclusione
Disabilità e lavoro, quarto Seminario nazionale a Milano

Disabilità e lavoro, quarto Seminario nazionale a Milano

Martedì 2 dicembre all’Università degli Studi l'iniziativa promossa dalla Cei con la collaborazione della Consulta diocesana Comunità cristiana e disabilità. Iscrizioni online entro il 24 novembre

Cel
«Al cuore della democrazia», incontro conclusivo e di rilancio

«Al cuore della democrazia», incontro conclusivo e di rilancio

Dopo la 50ª Settimana sociale di Trieste, le diocesi lombarde concludono il percorso il 15 novembre, con un incontro a Milano e in streaming, per rilanciare l’impegno su lavoro, giovani, ambiente, giustizia sociale, pace e inclusione

Appuntamenti
Al cuore della democrazia, dopo le Settimane Sociali prosegue la riflessione

Al cuore della democrazia, dopo le Settimane Sociali prosegue la riflessione

Lavoro, fragilità, innovazione tecnologica e prospettive di partecipazione al centro dell’incontro in programma mercoledì 5 novembre alle 18.30 nella Sala Trani dell'Unione italiana ciechi e ipovedenti di Milano

di don Nazario COSTANTE Responsabile del Servizio per la Pastorale sociale e il Lavoro

Anniversario
Delpini alle Acli: «Continuate a mettere mano alla società per renderla migliore»

Delpini alle Acli: «Continuate a mettere mano alla società per renderla migliore»

Al Centro Pime il convegno che ha celebrato gli 80 anni dell'associazione milanese, con gli interventi dell'Arcivescovo («la vostra vocazione è essere un principio di pace»), del sindaco Sala, della presidente provinciale Colombo e di quello nazionale Manfredonia

di Claudio URBANO

Anniversario
Gli 80 anni di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza

Gli 80 anni di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza

Venerdì 24 ottobre a Milano evento istituzionale con l’intervento di monsignor Bressan. Tra sabato 25 e domenica 26 una mostra, visite e altri eventi. Iniziative anche a Monza e Lodi

Anniversario
Acli milanesi, da 80 anni dalla parte degli ultimi

Acli milanesi, da 80 anni dalla parte degli ultimi

Testimone di fede e di impegno sociale, l’Associazione ha sempre conservato la sua ispirazione cristiana. Domenica 19 ottobre al Centro Pime di Milano convegno con gli interventi della presidente provinciale Delfina Colombo, del presidente nazionale Emiliano Manfredonia, dell’Arcivescovo e del sindaco Sala

Il lavoro, via allo sviluppo umano integrale

Il lavoro, via allo sviluppo umano integrale

L’Arcivescovo ha incontrato la Cgil presso la Camera del Lavoro della Città metropolitana. A dialogare con lui Luca Stanzione, segretario generale della Camera del Lavoro della Città metropolitana.

Dialogo
Contro il profitto fine a sé stesso: l’appello di Delpini al mondo del lavoro

Contro il profitto fine a sé stesso: l’appello di Delpini al mondo del lavoro

L'attività lavorativa come fulcro dello sviluppo umano integrale. È stato questo il tema dell'irrituale quanto proficuo incontro tra la Cgil e l’Arcivescovo svoltosi presso la Camera del Lavoro della Città metropolitana

di Annamaria BRACCINI

Eventi
Un «Laboratorio Milano» sul futuro della città

Un «Laboratorio Milano» sul futuro della città

Iniziativa della Fondazione Feltrinelli a cui collabora anche la Diocesi. Un percorso in sei appuntamenti dal 29 settembre fino all’aprile 2026 per andare oltre la cronaca, dentro la politica, per l’interesse di cittadini e cittadine

Sesto San Giovanni
Cinema e lavoro, torna il Labour Film Festival

Cinema e lavoro, torna il Labour Film Festival

Dal primo settembre al 9 ottobre torna la ventunesima edizione dell’iniziativa del Cinema Rondinella, promossa da Cisl Lombardia e Acli Regionale

Lutto
Addio ad Antoniazzi, sindacalista e intellettuale

Addio ad Antoniazzi, sindacalista e intellettuale

Storica figura di laico cattolico impegnato nel mondo del lavoro, è morto a 85 anni. Guidò la Cisl e la Fondazione San Carlo, fu candidato sindaco di Milano. I funerali il 18 luglio alle 11 nella Basilica di Sant'Ambrogio

Lavoro
Cisl, ciclo di formazione contro la violenza sulle donne

Cisl, ciclo di formazione contro la violenza sulle donne

Insieme alla Fondazione Libellula hanno formato il personale delle aziende del territorio a riconoscere i segnali di violenza

di Lorenzo GARBARINO

Iniziative
Come superare il lavoro povero, una tre-giorni a Santa Caterina Valfurva

Come superare il lavoro povero, una tre-giorni a Santa Caterina Valfurva

Nella riflessione congiunta di Azione cattolica, Acli, Caritas e Confservizi, sottolineato il ruolo delle imprese di pubblica utilità

Imprenditori, il Giubileo per raccontarsi

Imprenditori, il Giubileo per raccontarsi

Animare, abitare, appassionarsi e accompagnare: questi i quattro verbi che hanno ispirato le testimonianze di altrettanti esponenti della categoria, momento iniziale della celebrazione diocesana svoltasi il 13 giugno a Milano. Da Piazza San Babila la processione al Duomo per la Messa presieduta dall’Arcivescovo: «Il coraggio è un tratto del cuore nuovo, abbiate stima di voi stessi», il suo invito

Milano
Imprenditori, dal Giubileo un cuore nuovo

Imprenditori, dal Giubileo un cuore nuovo

Nella celebrazione diocesana l’invito dell’Arcivescovo a cogliere l’occasione dell’Anno Santo per essere grati di un’attività frutto dell’impegno di molti, coraggiosi davanti a problemi vecchi e nuovi, rispettosi delle regole e degli altri, sensibili al bene comune e pacifici nella gestione dei conflitti

di Annamaria BRACCINI

Milano
Bressan: «Attraverso il lavoro creare le basi di una società più giusta»

Bressan: «Attraverso il lavoro creare le basi di una società più giusta»

«È quello che fecero molti imprenditori dopo la guerra ed è un’alleanza che si può realizzare anche oggi»: così il Vicario episcopale presenta il Giubileo di settore con l’Arcivescovo, in programma il 13 giugno tra piazza San Babila e il Duomo

di Annamaria BRACCINI

Abimelech: «Lavoro, occorre aprire un tavolo con il Governo per definire un patto»

Abimelech: «Lavoro, occorre aprire un tavolo con il Governo per definire un patto»

Il tasso di disoccupazione ad aprile cala al 5,9%, ma non è tutto oro quello che luccica perchè gli occupati in Italia sono sempre più poveri. Che responsabilità ha la politica? Il Referendum potrebbe portare nuove soluzioni? Ne parliamo con Giovanni Abimelech, Segretario generale Cisl Milano

Urne
Referendum, guida ai quesiti sul lavoro

Referendum, guida ai quesiti sul lavoro

Alla consultazione dell'8 e 9 giugno, quattro schede riguardano il mercato dell'occupazione: si decide sulle tutele crescenti, i licenziamenti nelle piccole imprese, i contratti a termine e la responsabilità in caso di infortuni

di Lorenzo GARBARINO

Ricordo
Pellegrini, uomo di fede e imprenditore attento agli altri

Pellegrini, uomo di fede e imprenditore attento agli altri

Mercoledì 4 giugno alle 14.45 in Sant'Ambrogio i funerali dell'industriale già presidente dell'Inter, scomparso il 31 maggio a 84 anni. Intenso e apprezzato il suo impegno per sostenere enti e iniziative di carattere benefico e solidale. Pubblichiamo un'intervista che rilasciò in occasione di un viaggio a Lourdes

Milano
Lavoro, un’opportunità di inclusione

Lavoro, un’opportunità di inclusione

Dedicato ai giovani svantaggiati il convegno che Acli e Associazione Villa Amantea Impresa sociale organizzano presso l’Istituto Ciechi venerdì 30 maggio. Un confronto tra esperienze e buone pratiche

1 2 3 17