#Tag: Chiesa dalle genti
Realizzare il volto di una Chiesa sinodale non burocratica ma relazionale
Al Centro pastorale di Seveso si è tenuta l’iniziativa «Artigiani di una Chiesa sinodale», promossa dalla Consulta Chiesa dalle Genti e dall’Azione Cattolica Ambrosiana
Formarsi insieme per plasmare la comunità cristiana del futuro
Il senso dell'iniziativa «Artigiani di una Chiesa sinodale», che la Consulta Chiesa dalle Genti e l’Azione cattolica ambrosiana hanno condiviso. Il primo incontro l’11 novembre a Seveso con padre Giacomo Costa
Un percorso formativo per essere «Artigiani di una Chiesa sinodale»
Tre incontri al Centro pastorale ambrosiano promossi da Consulta Chiesa dalle Genti e Azione Cattolica: 11 novembre (con padre Costa), 3 febbraio (per le Assemblee decanali) e 16 marzo (con monsignor Bulgarelli, sottosegretario Cei)
«Il ramo di mandorlo», rivedi tutte le serate
L'incontro al Cinema Teatro San Giuseppe di Brugherio ha concluso l’itinerario con la partecipazione dell’Arcivescovo. Pubblichiamo i video di tutti gli appuntamenti
«Il ramo di mandorlo», rivedi la quarta serata
Pubblichiamo il video integrale dell'incontro nella chiesa di San Vittore Martire. L’itinerario formativo con l’Arcivescovo si conclude l'8 febbraio a Brugherio
«Il ramo di mandorlo», rivedi la terza serata
Pubblichiamo il video integrale dell'incontro presso l’Auditorium della Casa dell’economia. A Rho e Brugherio gli ultimi appuntamenti dell'itinerario formativo con l’Arcivescovo
«Il ramo di mandorlo», rivedi la seconda serata
Pubblichiamo il video integrale del secondo incontro presso il locale Cineteatro. Ultimi appuntamenti dell'itinerario formativo con l’Arcivescovo a Rho e Brugherio
«Il ramo di mandorlo», rivedi la prima serata
Pubblichiamo il video integrale del primo incontro presso la parrocchia Sant’Antonio Maria Zaccaria. Il secondo appuntamento con la partecipazione dell’Arcivescovo il 27 gennaio ad Azzate
I Filippini di Milano verso Natale con il Simbang Gabi
All’incontro del 21 dicembre con l’Arcivescovo in Santo Stefano partecipa anche la folta Comunità orientale, che in questi giorni celebra la sua tradizionale Novena: «Ci sentiamo parte integrante della Chiesa ambrosiana»
Sudamericani a Milano, la preghiera è vita di tutti i giorni
La testimonianza di fede di queste comunità è molto legata alla quotidianità e si caratterizza per l’intensa devozione e lo slancio caritativo. Ne parla don Alberto Vitali
«Sinodo, ecco il cammino verso le Assemblee decanali»
Dopo il lavoro svolto dai Gruppi Barnaba, è partita la seconda fase del processo che culminerà nell’istituzione di questi organismi nel corso di quest’anno pastorale. Ne parla Simona Beretta, neo moderatrice della Consulta Chiesa dalle genti
Chiesa dalle genti, rinnovata la Consulta diocesana
Alla presidenza rimane monsignor Franco Agnesi. Simona Beretta è la nuova moderatrice, Susanna Poggioni la nuova segretaria
L'Arcivescovo: «Noi, popolo della speranza in cammino»
Dialogo sull’anno pastorale appena concluso e il prossimo: dai Gruppi Barnaba («lavorano per capire il territorio e trovarvi strade di Vangelo») alla Proposta 2022-23 («c’è bisogno di una preghiera intensa»)
Sinodalità, un percorso online per contribuire a costruire la Chiesa del futuro
Un progetto intercontinentale e interculturale promosso da vari organismi ecclesiali di tutto il mondo, articolato in corsi gratuiti, il primo dei quali in programma in luglio
Martinelli: «I miei otto anni in diocesi»
Parlando ai media diocesani il Vescovo ausiliare nominato dal Papa Vicario apostolico per l’Arabia meridionale traccia il bilancio del suo servizio alla Chiesa ambrosiana
Migranti, la Consulta diocesana inizia il suo percorso
Il 2 marzo entra in servizio l’organismo nato su sollecitazione del Sinodo «Chiesa dalle genti». Affiancherà le parrocchie nel facilitare «l’incontro globale» tra le varie comunità
Il dolore del cappellano ucraino a Milano: «Questa guerra, una pazzia»
Don Igor Krupa, della Chiesa cattolica di rito bizantino, è in città dal 2015: «C’è preoccupazione per chi vive qui e naturalmente per la nostra gente là, a cui siamo vicini con la preghiera. Non siamo soli, sentiamo la solidarietà degli italiani»
Una Chiesa alla ricerca di un cambio di passo
Il cammino diocesano dal «Farsi prossimo» alla «Chiesa dalle genti», nel contesto di una trasformazione epocale, analizzato da monsignor Bressan nel convegno della Facoltà teologica dedicato alla fede nello spazio pubblico
Consacrati di altre culture, laboratorio di Chiesa dalle genti
In Santo Stefano la giornata di studio che avvia il corso organizzato dal Vicariato per la Vita consacrata insieme agli organismi di comunione
I Gruppi Barnaba e i germogli di «buone notizie»
Nella celebrazione in Duomo del 17 ottobre, oltre al mandato ufficiale e a un sussidio-guida, riceveranno un libro in cui raccogliere i “frutti di Vangelo” già presenti nei Decanati, che saranno poi condivisi anche online