#Tag: anziani
L’Arcivescovo agli anziani: «Portate la vostra sapienza e testimonianza nella società»
In Duomo la celebrazione eucaristica a conclusione dell’anno giubilare del Movimento Terza Età, fondato dal cardinale Colombo nel 1972
Ute, 40 anni e nuovi corsi
L’Università intitolata al cardinale Colombo, che la istituì, apre l’anno accademico lunedì 3 ottobre. Novità nel piano studi e nel corpo docenti, iscrizioni aperte
«Anziani, proteggere i non autosufficienti dalle conseguenze della crisi politica»
Lettera di 48 organizzazioni aderenti al Patto per un nuovo welfare al presidente Mattarella, al premier Draghi e ai ministri Orlando e Speranza: l’interruzione della legislatura non interrompa il percorso verso la Riforma
Anziani, il Refettorio offre un pasto, ma soprattutto relazioni
Torna l’iniziativa aperta a 40 “over 65” dei quartieri limitrofi alla mensa di Greco. Un servizio per vincere ansie e solitudini in un difficile periodo dell’anno
Violoni: «Più si alza l’età media, più cresce l’ansia»
“La vecchiaia ha una bellezza unica” ha detto il Papa commentando le parole di Gesù nell’incontro con Nicodemo. Don Luca Violoni (prevosto di San Giuliano milanese): «L'eterna giovinezza non esiste con questo corpo: è solo nella vita eterna con Dio. Preoccupa l'inverno demografico»
Indulgenza plenaria ai nonni e agli anziani
La Penitenzieria apostolica la concede a quanti parteciperanno il 24 luglio alla celebrazione presieduta dal Papa in San Pietro o ad altre funzioni in tutto il mondo
Una ricerca sulla transizione all’anzianità
Venerdì 27 maggio, in largo Gemelli e online, presentazione di un’indagine quanti-qualitativa relativa alla condizione di fragilità degli anziani e alle loro reti familiari
Bambini e anziani di fronte alla guerra
Alla Scuola della Pace della Comunità di Sant’Egidio un incontro fatto di memoria e speranza: «Nei vostri occhi vediamo il futuro»
Anziani, vacanze con l'Ac a Bocca di Magra
Dal 18 al 25 maggio possibilità di soggiorno nella casa per ferie del Monastero Santa Croce dei padri Carmelitani Scalzi. Iscrizioni entro il 15 maggio
Pessina: «Ripristinare la normalità nelle Rsa è tutt’altro che scontato»
Finito lo "stato d'emergenza": la giornata odierna potrebbe essere considerata il primo giorno della "ritrovata normalità", anche se non completa. Ieri a Roma si è tenuta la manifestazione dei parenti degli ospiti delle Rsa, categoria tra le più colpite dalla pandemia. Ne parliamo con Paola Pessina Presidente della Fondazione Comunitaria Nord Milano. ©ITL/Radio Marconi
Mte, proseguono le iniziative del 50°
Dopo il primo incontro ad Abbiategrasso, prossimi appuntamenti il 26 marzo a Rho e il 2 aprile a Sesto San Giovanni
Terza Età, riscoprire e valorizzare i propri talenti
Questo il filo conduttore degli otto incontri con cui il Movimento festeggia i suoi cinquant’anni: primo appuntamento il 12 marzo ad Abbiategrasso
Gli anziani uniti per la pace
Ogni giorno, a mezzogiorno, i componenti del Movimento Terza Età rivolgono una speciale preghiera a Maria
Università Card. Colombo, un corso sulla Costituzione
Dodici lezioni tutti i venerdì dal 18 febbraio presso la parrocchia di San Marco
Barbante: «Assistenza ad anziani e disabili, un modello da ripensare»
Il Presidente della Fondazione Don Gnocchi commenta i dati emersi dal rapporto realizzato dalla Fondazione per la Sussidiarietà. Il 9 dicembre Messa con l’Arcivescovo all’Istituto Palazzolo
Movimento Terza Età, inizia l’anno giubilare
Sabato 20 novembre al Centro diocesano di Milano un convegno apre le celebrazioni del 50° del Mte, voluto nel 1972 dal cardinale Colombo e ancora oggi realtà moderna, dinamica e creativa, che si appresta a festeggiare l’anniversario secondo tre parole-chiave: ricordare, ringraziare, rinnovare
Covid, la sofferenza nascosta di ragazzi e anziani
L'11 novembre all'Ambrosianuem il «ritiro sociale» indotto dalla pandemia al centro del secondo appuntamento del ciclo sulla medicina e la persona organizzato con la Fondazione Matarelli
De Bortoli inaugura l’anno accademico dell’Università Card. Colombo
Già direttore del «Corriere», in San Marco parlerà del rapporto tra anziani e città; seguirà la Messa. Ancora aperte le iscrizioni all’ateneo
Terza Età, meeting a distanza sul Creato
Organizzato dal Gruppo Anziani Giovani in occasione della Giornata mondiale
L'Università della Terza età riparte nel segno delle novità
Rinnovata l’esperienza avviata nel 1983 dal cardinale Giovanni Colombo. Il nuovo rettore don Giuseppe Grampa presenta le proposte dell’anno 2021-22: «La formazione permanente è una felice opportunità per essere soggetti attivi, consapevoli, partecipi di un mondo che cambia»