Speciale

Acutis, da beato a santo

Speciali / Acutis, da beato a santo / News

News

Acutis santo, per saperne di più

Domande e risposte per essere informati sui dettagli della canonizzazione del 27 aprile, su che cosa avverrà poi in Diocesi e sugli strumenti per approfondire la conoscenza della figura e del suo profilo spirituale

Acutis, un autentico santo controcorrente

In vista della canonizzazione il numero di aprile del mensile diocesano ne approfondisce la figura e il “fenomeno”. Un viaggio per scoprire le ragioni di una santità che parte da Milano e interroga i giovani di tutto il mondo

A Saronno ragazzi (e famiglie) in cammino sulla Via Acutis

Avvicinandosi la data della canonizzazione, si intensificano ulteriormente le iniziative avviate presso il Santuario della Madonna dei Miracoli e oggetto di una ininterrotta partecipazione: dal percorso umano e spirituale ispirato alla figura del Beato alla “Cassetta” che raccoglie messaggi e preghiere a lui dedicate

«Il Segno» alla scoperta del fenomeno Acutis

All’approssimarsi della canonizzazione un approfondimento sul giovanissimo Beato venerato da milioni di persone in tutto il mondo. Nel numero di aprile del mensile diocesano, la Resistenza dei cattolici ambrosiani, il “muro” dell’anagrafe che limita i diritti e Il peso dello spreco alimentare

Acutis, Santo sulle orme di Francesco

In Santa Maria Segreta monsignor Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi, ha presentato il suo libro sul giovane che riposa nella sua città. Nell’incontro le testimonianze su Carlo studente e sui suoi ultimi giorni di vita. Annunciato un pellegrinaggio delle reliquie a Cuba

di Annamaria BRACCINI

Verso la canonizzazione di Acutis, il Vescovo di Assisi a Milano

Il 12 febbraio monsignor Sorrentino in Diocesi per parlare del Beato che sarà canonizzato il 27 aprile: in mattinata incontro in Santa Maria Segreta e presentazione del suo libro che indaga il rapporto tra il giovane e San Francesco; nel pomeriggio tappa al carcere di Busto Arsizio; in serata consegna di una reliquia alla Basilica di Gallarate nel contesto della “Staffetta di preghiera” promossa dalla Fom

1 2 3 4 5