Speciale

Acutis, da beato a santo

Speciali / Acutis, da beato a santo / News

News

La Chiesa ambrosiana rende grazie per San Carlo Acutis

Dopo la canonizzazione, lunedì 13 ottobre alle 21, in Duomo, l’Arcivescovo presiede la Messa di ringraziamento (diretta tv e web), concelebrata dal Vescovo di Assisi. Sarà presente la reliquia del Santo e verrà intonato l’inno in suo onore. Il Vicario episcopale don Giuseppe Como anticipa le presenze e illustra la liturgia

di Annamaria BRACCINI

Gli oratori santi insieme a Carlo

Il 12 ottobre, giorno della memoria liturgica, si rinnova l’appuntamento con le iniziative di animazione sul territorio. Don Guidi (Fom): «Un dono da accogliere con gratitudine». Il 13 in Duomo la Messa di ringraziamento con l’Arcivescovo

di Stefania CECCHETTI

«San Carlo Acutis, il nostro “patrono”»

Al giovanissimo appena santificato sono già intitolati la Comunità pastorale di Arosio e Carugo (nata nel 2022) e gli oratori di Truccazzano e Albignano d'Adda, che hanno vissuto intensamente i giorni della sua canonizzazione

di Claudio URBANO

Acutis, esempio anche di virtù civica

Alla canonizzazione erano presenti i Sindaci di Arosio e Carugo, nel cui territorio si trova una Comunità pastorale a lui dedicata: entrambi concordano nel pensare al nuovo Santo come a un protettore e a un esempio anche per i giovani delle loro città

di Emilia FLOCCHINI

«Giovani, fate della vostra vita un capolavoro come Carlo e Pier Giorgio»

È stata una grande festa di popolo quella che domenica 7 settembre ha accompagnato la canonizzazione di Acutis e Frassati. Papa Leone: «Entrambi hanno coltivato l’amore per Dio e per i fratelli attraverso mezzi semplici, alla portata di tutti: la santa Messa quotidiana, la preghiera, l'Adorazione eucaristica»

di Annamaria BRACCINI
1 2 3 5