Nella I Domenica l’Arcivescovo ha presieduto in Duomo la Messa con il Rito dell’imposizione delle ceneri. «Vivere la penitenza, la riconciliazione, la carità spicciola e quella lungimirante»
In questa playlist le meditazioni dell’Arcivescovo, che ogni sera alle 20.32 prega per tre minuti con le famiglie ambrosiane collegate attraverso gli account social e i media diocesani
«Prova a parlare con lei»: parte dall'episodio evangelico dell'incontro di Gesù con la samaritana la meditazione dell’Arcivescovo per la seconda domenica di Quaresima
In Duomo l'Arcivescovo ha presieduto la celebrazione penitenziale per il clero all'inizio della Quaresima. Analoghi riti anche nelle altre Zone pastorali
Un invito alla speranza nella meditazione dell'Arcivescovo per la prima serata degli Esercizi spirituali quaresimali per la Zona I. Il ciclo prosegue fino al 25 febbraio col biblista Luca Moscatelli nella Basilica di Santa Maria di Caravaggio (post...
Accogliere la Parola che chiama a conversione per praticare la «correzione»: da qui l'invito a valorizzare i percorsi penitenziali e a celebrare questo tempo con particolare intensità. In allegato il testo integrale
Come in Avvento, anche in Quaresima sono stati predisposti sussidi per celebrazioni domestiche, nel rito ambrosiano e romano, differenziati per tipologie di famiglia, che non sostituiscono la Messa domenicale, ma vi si aggiungono. In allegato i testi integrali ...
Ispirato alla Proposta pastorale, è stato curato dai Servizi di Pastorale universitaria e liturgica. Allegato e scaricabile, può essere utilizzato nelle comunità e nelle famiglie
L’invito a vivere la Quaresima lasciandosi stupire dalla presenza del Signore nella propria vita. L’itinerario domenicale, i sussidi e le proposte di animazione possibile
L’obiettivo è aiutare a riflettere sul mistero della Pasqua di Gesù. In calendario quattro turni di esercizi spirituali, che si svolgeranno nelle modalità possibili in base all'andamento dell'emergenza sanitaria e delle conseguenti normative
Alcuni vocaboli che caratterizzano questo tempo liturgico saranno "declinati" sui nostri canali social settimana dopo settimana, grazie alla collaborazione di alcune persone della Diocesi che frequentano abitualmente l'ambiente digitale
Per aiutare le comunità ambrosiane a vivere il cammino di Quaresima, il Servizio per la pastorale liturgica condivide e incentiva la diffusione di alcune proposte di repertorio
Non si celebra l’Eucaristia. Oltre alla Liturgia delle Ore e all’ascolto della Parola di Dio, sono proposte l’adorazione della Santa Croce e la Via Crucis. Diretta tv e web dei Vespri e della Lectio alle 17.30
Proseguono gli incontri settimanali con la voce del Cardinale, tratti da conversazioni radiofoniche. Disponibili due nuove Unità multidisciplinari sulla cittadinanza
Per Pasqua Medici con l’Africa Cuamm propone un regalo doppio: per i familiari e gli amici che lo riceveranno e, al contempo, per le mamme e i bambini nei territori più lontani e svantaggiati del continente
Rivolti a tutti «Adoro il lunedì», l’ascolto quotidiano online della Parola e un gesto di carità. Altre iniziative, invece, sono differenziate per fasce d’età
Incontri on line dedicati all’emergenza educativa, anche alla luce della recente lettera dell’Arcivescovo e del suo invito a pregare per i giovani e per gli educatori. Nella prima serata videomessaggio di monsignor Delpini
Una funzione ispirata al Telo custodito nel Duomo di Torino. Dalle 16.30 nella chiesa di San Giacomo introduzione di Bruno Barberis, esperto sindonologo, e meditazioni di don Claudio Carboni: diretta YouTube
Con la raccolta dei generi alimentari e dei prodotti di prima necessità gli allievi delle Opere Sociali Don Bosco sostengono l’attività dell’associazione
A Giussano, nella Basilica dei Santi Filippo e Giacomo, ogni domenica sera Messa e riflessione tenuta da don Stevan per raggiungere coloro che solitamente non frequentano la chiesa
La nuova mostra ai Chiostri di Sant'Eustorgio svela uno splendido ciclo sulla Passione di Cristo databile alla seconda metà del Quattrocento e proveniente da una chiesa milanese scomparsa. Una nuova occasione di c...
Tra le varie iniziative, si segnalano in particolare le Messe del mercoledì alle 8, con omelie dedicate alla lettera del Papa sul Santo, e quelle del sabato alle 8, in latino
Quattro appuntamenti in diretta streaming, tra l'Iraq che aspetta il Papa e l'Italia dopo la pandemia: 25 mila le visualizzazioni dei contenuti YouTube del Centro Pime per un totale di oltre 4 mila ore di trasmissioni on line. Il 23 marzo la Veglia d...
Monsignor Borgonovo presenta la lectio divina che terrà in Duomo per tutto il periodo della Quaresima, dal lunedì al giovedì, dalle 12.30 alle 13 (diretta tv e web)
Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.