Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo

In occasione del suo 25° anniversario la Sinagoga Progressiva Lev Chadash di Milano propone, domenica 16 novembre alle 16 in Ambrosianeum, una tavola rotonda con Carlo Riuva, Davide Assael, Shulamit Furstenberg-Levi e mons. Luca Bressan, Pastora Daniela di Carlo, Imam ‘Abd al-Sabur Turrini e Imam Asfa Mahmoud

Immagine PixabayImmagine Pixabay

In occasione del suo 25° anniversario, la Sinagoga Progressiva Lev Chadash di Milano propone un momento di riflessione e confronto sul tema L’importanza del dialogo interreligioso e intra-religioso.

L’incontro, che si terrà domenica 16 novembre 2025 alle ore 16 presso la Fondazione Ambrosianeum (Via delle Ore 3, Milano), vedrà la partecipazione di importanti esponenti del mondo religioso, accademico e culturale.

Interverranno: Carlo Riuva, Presidente FIEP (Federazione Italiana per l’Ebraismo Progressivo); Davide Assael, Presidente Associazione Lech Lechà; Shulamit Furstenberg-Levi,Docente Universitaria di Discipline Storiche; Pastora Daniela di Carlo, Chiesa Valdese di Milano; Imam ‘Abd al-Sabur Turrini, Vicepresidente U.I.I. (Unione Islamica Italiana); Imam Asfa Mahmoud, Presidente della Casa della Cultura
Musulmana di via Padouva, Milano. A moderare la tavola rotonda sarà Elena Lea Bartolini, membro del Direttivo di Lev Chadash.

L’iniziativa rappresenta un’occasione speciale per celebrare i venticinque anni di vita di Lev Chadash, comunità da sempre impegnata nella costruzione di ponti tra le fedi, nel rispetto reciproco e nella valorizzazione delle diversità come ricchezza comune.

Scarica la locandina