Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo

Dopo la storica visita di papa Leone a Beirut, il 12 e il 13 dicembre sono a San Donato Milanese due testimoni di eccezione della Chiesa libanese, per raccontare speranze, paure, prospettive di un Paese ferito e mai vinto

Foto di jorono da PixabayFoto di jorono da Pixabay

Monsignor César Essayan, Vicario Apostolico di Beirut, vescovo della Chiesa latina del Libano, e padre Guillaume Bruté De Rémur, rettore del seminario Redemptoris Mater di Beirut, saranno a San Donato Milanese il 12 e il 13 dicembre, per due appuntamenti pubblici. Gli incontri sono organizzati dalla Fondazione San Marco per il dialogo interreligioso, realtà milanese che celebra i suoi primi 25 anni di attività, in collaborazione con la parrocchia di San Donato Milanese (scarica la locandina).

Il 12 dicembre, alle ore 18, presso la parrocchia di Santa Barbara in Metanopoli a San Donato Milanese (piazza Santa Barbara, 1) Messa presieduta dall’Arcivescovo di Milano mons. Mario Delpini, con il presule libanese mons. Cèsar Essayan vescovo di Beirut, concelebrano mons. Guillaume Brutè De Rèmur, rettore seminario di Beirut, il Prevosto di San Donato don Umberto Bordoni, don Carlo Giorgi, don Augusto Casolo.
Al termine dell’Eucarestia, nella stessa chiesa, si svolgerà un incontro sulla situazione del Libano. Monsignor Essayan e padre Guillaume racconteranno speranze, problemi e paure dei cristiani del Libano, rispondendo alle domande dei
presenti. Dopo l’incontro è prevista una cena di beneficenza presso il ristorante La Ruota di San Giuliano Milanese, il cui ricavato sarà interamente devoluto al seminario Redemptoris Mater di Beirut.

Il 13 dicembre alle ore 15, nella sala consiliare del Comune di San Donato Milanese (via Cesare Battisti, 2),  incontro pubblico con Monsignor Essayan e padre Guillaume. Prima della conferenza verrà proiettato il documentario Libano Disarmato, sulla guerra del 2025 in Libano. Modera Francesco Battistini, inviato speciale del Corriere della Sera