L’Arcivescovo ha guidato il Rosario salendo tra le Cappelle del Sacro Monte con più di un centinaio di fedeli e ha poi presieduto la Celebrazione eucaristica, presso il Santuario di Santa Maria del Mo...
Come tradizione, nella terza domenica di ottobre, è stata celebrata la Festa della Dedicazione della Cattedrale. La S. Messa è stata anche occasione per ringraziare, come Chiesa ambrosiana, papa Fran...
Nella Basilica di San Paolo fuori le Mura il cardinale Coccopalmerio ha presieduto la celebrazione di ringraziamento per la canonizzazione di papa Montini per i fedeli ambrosiani e bresciani
Alla vigilia della canonizzazione di Paolo VI, in un’udienza in Sala Clementina papa Francesco ha risposto alle domande di vari seminaristi lombardi accompagnati da vescovi ed educatori (da Vatican news)
Anche la comunità di Milano guarda con affetto a Paolo VI, che guidò la Chiesa ambrosiana dal 1954 al 21 giugno 1963. L’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ripercorre alcuni passaggi chiave di...
Alla vigilia della canonizzazione di Paolo VI lo storico delinea il rapporto proficuo che egli ebbe con il suo tempo, sia da Arcivescovo a Milano, sia da Pontefice
Il delegato episcopale per il processo di canonizzazione delinea i tratti peculiari della figura e del pensiero di Paolo VI, prossimo a essere riconosciuto Santo
Realizzato dal Dicastero per la Comunicazione. Dal 4 ottobre una video clip al giorno sulle piattaforme digitali di Vatican News. A firmare la produzione Vatican Media e Officina della Comunicazione
...
Due nuovi volumi del Centro Ambrosiano: “Percorrere la via” di monsignor Ennio Apeciti e “Paolo VI. Un Papa santo per i tempi moderni” di Navoni, Fumagalli, Apeciti, Stevan e Cariboni
«Un Apostolo Instancabile, un Santo Papa»: presso il Centro Espositivo Mons. Pasquale Macchi, dipinti, sculture, medaglie e litografie, accanto a ritratti, fotografie, libri, paramenti sacri e alcuni ...
Progetti e pubblicazioni finalizzati a conoscere meglio la figura di Giovanni Battista Montini e rivolti a parrocchie, comunità, e centri culturali e operatori pastorali
Tutto il ministero del nuovo Santo - dagli anni della Fuci a quelli dell'episcopato ambrosiano, fino al magistero come Pontefice, quando sostanzialmente “ideò” la GmG - sono ricchi di pronunciamenti, ...
G. B. Montini è saldamente e profondamente presente nei cuori dei milanesi che lo ricordano prima come amato Arcivescovo e poi come venerato Pontefice. Negli anni del suo episcopato ambrosiano non tr...
L’annuncio di papa Francesco durante il Concistoro. Canonizzazione anche per monsignor Romero e don Francesco Spinelli. In allegato le informazioni utili per partecipare
A pochi giorni dall’annuncio della canonizzazione, studiosi, esperti, storici, autorità ecclesiastiche e civili riuniti in Cattolica per riflettere sul magistero di papa Montini. Gli interventi dell’A...
La figura e l’opera del futuro santo papa Paolo VI, sono state al centro dell’incontro che, a “Tempo di Libri”, ha visto la presenza dell’Arcivescovo in dialogo con la storica Giselda Adornato. «L’esp...
A quarant’anni dalla morte di Paolo VI la prossima proclamazione da parte di papa Francesco concluderà un iter iniziato nel 1979 e che nel 2014 ha portato alla beatificazione colui che della santità f...
In una piazza San Pietro gremita e inondata di sole, Papa Francesco ha presieduto la Messa con il Rito di Beatificazione di Giovanni Battista Montini, concelebrata dal cardinale Scola. Oltre tremila i pellegrini ambrosiani presenti, arrivati...
A conclusione della Tre giorni del Convegno dedicato a “Giovanni Battista Montini, Arcivescovo di Milano”, in Curia sono intervenuti i cardinali Scola e Tettamanzi. Dalla spiritualità del Beato ...
Nel Pontificale presieduto nella Solennità di San Carlo Borromeo e in rendimento di grazie per la Beatificazione di Paolo VI, il Cardinale ha sottolineato l’attualità della santità borromaica e l...
Presiedendo l’Eucaristia in ricordo del beato Paolo VI nel Santuario di Santa Maria del Monte, culmine del Sacro Monte di Varese, il cardinale Scola ha richiamato la figura profetica di Giovanni Ba...
Nella Messa di ringraziamento per la beatificazione, presieduta dal cardinale Scola davanti ai pellegrini ambrosiani e bresciani, il Vescovo di Brescia ha richiamato la donazione totale a Cristo e all...
Paolo VI e l’Arcivescovo Montini nei ricordi, le riflessioni, i pensieri, raccolti “a caldo” tra i pellegrini ambrosiani in piazza San Pietro al termine della Beatificazione. Voci e emozioni di ...
Nel Vespero in preparazione alla beatificazione di Paolo VI, il cardinale Scola ha invitato i pellegrini ambrosiani a vivere la Chiesa senza “occhi bendati” e nella conversione del cuore. A conclu...
Nel convegno di preparazione alla beatificazione, è stato presentato il dvd inedito su Paolo VI. Nella Sala Alessi gremita, i relatori hanno analizzato il rapporto tra il futuro beato e la metropoli ...
È il terzo Arcivescovo di Milano del ’900 a salire agli onori degli altari. Alla sua causa hanno contribuito le deposizioni di 71 testimoni diocesani. Il suo esempio nelle parole dei Vescovi suoi s...
Nelle celebrazioni, nelle visite a scuole, piccoli paesi del forese, nell’amministrazione dei Sacramenti, sta forse una delle chiavi interpretative degli anni milanesi del futuro Paolo VI, prossimo ...
I quotidiani - dal cattolico «L’Italia» al comunista «L’Unità» - raccontarono e documentarono l’arrivo del nuovo Arcivescovo con un interesse insolito per quei tempi
Dal 4 al 24 novembre 1957, per volere dell’arcivescovo Montini, uno straordinario impegno evangelizzatore percorse la città, cercando di portare l’annuncio cristiano anche ai cosiddetti “lontan...
La cura riservata all’edificazione di nuovi luoghi di culto, per una presenza capillare su un territorio in espansione, ebbe un ruolo centrale nell’episcopato montiniano. Ne parlano i responsabili...
Entrato da Arcivescovo a Milano da nemmeno ventiquattro ore, era già in visita al Policlinico: «È dal dolore che verrà la guarigione e la redenzione». Parla il cappellano monsignor Giorgio Colomb...
Un contributo del suo segretario, monsignor Pasquale Macchi, pubblicato su “Ambrosius" n.1 del gennaio-febbraio 1989. «Cari Milanesi, vi ho voluto bene!... Continuerò ad amarvi come figli, direi primogeniti...»
Durante il Pontificale dell'Epifania il cardinale Scola ha annunciato «la grande gioia» del decreto papale, un «momento particolarmente solenne per gli ambrosiani»
Dal suo magistero ambrosiano emerge un tratto caratteristico del Pastore che fu Arcivescovo di Milano e poi Papa, e che Benedetto XVI ha da poco dichiarato “Venerabile”
In tutte le parrocchie ambrosiane e romane della diocesi e in quelle ambrosiane extra-diocesane ricorre per la prima volta la sua celebrazione liturgica: on line i testi
A 35 anni dalla scomparsa (6 agosto 1978), ricordiamo Papa Montini attraverso le parole di un’omelia pronunciata poco più di un mese prima della morte, nella quale egli tracciava un bilancio del su...
A 39 anni dalla morte (6 agosto 1978), ricordiamo papa Montini parlando dell’enciclica di cui quest’anno ricorre il 50° della pubblicazione. Un documento che dava voce agli auspici di giustizia sociale e sviluppo solidale del Pont...
A cinquant’anni dal pellegrinaggio di Papa Montini in Terra Santa, don Angelo Maffeis, presidente dell’Istituto Paolo VI di Brescia, spiega: «Quel viaggio ebbe il senso di un “andare” là dove tutto è cominciato e dove la vicenda storica ...
Nel corso del viaggio in Terra Santa Paolo VI incontrò il patriarca Atenagora. Il loro colloquio avrebbe dovuto essere riservato, ma per un disguido fu registrato dalla Rai. Ecco cosa si dissero
Paolo Trionfini, direttore dell’Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia, rilegge la figura e l’opera di Montini. E osserva: «Nella sua visione, la Chies...
A 50 anni dalla morte di Giovanni XXIII e dell' elezione del successore Paolo VI, le edizioni Studium pubblicano la loro corrispondenza inedita, curata dall'arcivescovo Loris F. Capovilla e dal sa...
Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.