Arte
A Milano la mostra Global Visual Poetry

A Milano la mostra Global Visual Poetry

Dal 7 al 31 ottobre Palazzo Lombardia ospiterà la rassegna a ingresso libero curata da Raffaella Perna e promossa dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede, in collaborazione con Regione Lombardia e con il contributo di Snam

Milano
Don Gnocchi, a San Siro un nuovo parco-giochi inclusivo 

Don Gnocchi, a San Siro un nuovo parco-giochi inclusivo 

Realizzato dalla Fondazione negli spazi del Centro Irccs “S. Maria Nascente” nel contesto dell’attività di accoglienza e cura di bambini e ragazzi con disabilità, offrirà ai piccoli pazienti uno spazio di svago e socializzazione. Inaugurazione l'1 ottobre

Milano
A San Cristoforo un open day per il centro Sanihelp

A San Cristoforo un open day per il centro Sanihelp

Venerdì 3 ottobre dalle 10 alle 15 sono aperte le visite con i professionisti che lavorano nel servizio privato a tariffe calmierate di Fondazione Guzzetti di via San Cristoforo 5, specializzato nel supporto psicologico e sostegno alla genitorialità

Sport
Winners Cup, un inno alla vita

Winners Cup, un inno alla vita

Grande successo per la sesta edizione del torneo dedicato ai pazienti adolescenti di reparti oncologici italiani ed europei. Il presidente del Csi Milano Massimo Achini rilancia: «Vogliamo giocare la finale a San Siro». Il capitano dell’Inter Lautaro Martinez: «Vi abbracciamo, fate sempre squadra»

Intervista
Bressan: «Milano deve ridare fiato ed energie ai legami comunitari»

Bressan: «Milano deve ridare fiato ed energie ai legami comunitari»

Così il Vicario presenta il «Laboratorio» di Fondazione Feltrinelli, a cui partecipa anche la Diocesi («un bel segno riconoscere il nostro contributo all’edificazione del tessuto sociale»), sul futuro della metropoli, anche alla luce della recente inchiesta sull’urbanistica: «C’è un grande sviluppo dentro il quale però si fatica a tenere unite le varie dimensioni della città»

di Annamaria BRACCINI

Eventi
Un «Laboratorio Milano» sul futuro della città

Un «Laboratorio Milano» sul futuro della città

Iniziativa della Fondazione Feltrinelli a cui collabora anche la Diocesi. Un percorso in sei appuntamenti dal 29 settembre fino all’aprile 2026 per andare oltre la cronaca, dentro la politica, per l’interesse di cittadini e cittadine

Lutto
«Sergio: un amico, un riferimento, un maestro»

«Sergio: un amico, un riferimento, un maestro»

Michele Colasanto ricorda il professor Zaninelli, scomparso a 96 anni lo scorso 23 settembre, che ha forgiato generazioni di studenti, in particolare in Cattolica, tra economia, lavoro e "Terza missione"

di Annamaria BRACCINI

Sport
Winners Cup, un goal per “mangiarsi” la vita

Winners Cup, un goal per “mangiarsi” la vita

Il 27 settembre al Centro Sportivo Sandro Pertini di Cornaredo la sesta edizione del torneo di calcio vedrà in campo 30 oncologie pediatriche da tutta Europa. L’evento è organizzato da Inter, Csi Milano, Istituto Nazionale dei Tumori e Aieop

Lutto
Sergio Zaninelli, una vita per la Cattolica

Sergio Zaninelli, una vita per la Cattolica

È morto a Milano a 96 anni: per tanti anni è stato docente all'Ateneo del Sacro Cuore, di cui è stato rettore dal 1998 al 2002. Il suo impegno come studioso del movimento sindacale, un maestro per generazioni di studenti. Venerdì 26 settembre i funerali in Santa Maria Nascente

Milano
San Dionigi, il maltempo provoca gravi danni alla parrocchia

San Dionigi, il maltempo provoca gravi danni alla parrocchia

Ancora una volta sono finiti sott’acqua i locali dell’oratorio, il guardaroba e il magazzino alimentare di Prato Centenaro, già colpiti dalla precedente esondazione del Seveso nel 2023. La prima stima dei danni è di 250 mila euro

di Claudio URBANO

Evento
«Siamo un popolo impegnato a rendere questo mondo migliore»

«Siamo un popolo impegnato a rendere questo mondo migliore»

L'Arcivescovo in preghiera alla Tenda del Lutto, presso il Giardino dei Giusti di Milano, dove si è svolto un intenso pomeriggio di interventi e di riflessioni in occasione della Giornata Internazionale della Pace. Numerosi i promotori e gli aderenti all'iniziativa. Un segno il pellegrinaggio di ottobre in Terra Santa dei Vescovi lombardi

di Annamaria BRACCINI

«Il Segno»
Lotta allo spreco alimentare: una rete solidale

Lotta allo spreco alimentare: una rete solidale

A Milano gli hub di raccolta e distribuzione come il social market “Solidando” sostengono le famiglie vulnerabili. Attraverso la Food policy cittadina, centinaia di tonnellate di cibo recuperato vengono trasformate in risorse per chi è in difficoltà economica. Ne parla il mensile diocesano nella storia di copertina del numero di settembre

Milano
L’Arcivescovo alla Tenda del Lutto

L’Arcivescovo alla Tenda del Lutto

Domenica 21 settembre, Giornata Internazionale della Pace, monsignor Delpini visiterà e si tratterrà in raccoglimento presso l’installazione allestita al Giardino dei Giusti sul modello di quella creata nel 2024 nel villaggio binazionale di Neve Shalom Wahat al-Salam. Per tutta la giornata eventi e iniziative

Energia
Al via Sun Power, un impianto fotovoltaico per Opera Cardinal Ferrari

Al via Sun Power, un impianto fotovoltaico per Opera Cardinal Ferrari

Un progetto per il risparmio economico ed energetico che si traduce in impatto sociale positivo sulle persone assistite. Banco dell’energia: «22mila euro risparmiati, equivalenti a 2.200 pasti in più per chi ne ha bisogno»

Università
Residenze per studenti, alla Cattolica i parlamentari europei

Residenze per studenti, alla Cattolica i parlamentari europei

Un confronto per cercare soluzioni a quella che per il rettore Elena Beccalli è «una priorità per Milano, prima città universitaria italiana, e per il Paese»

Milano
«Parole a Scuola», formazione per insegnanti, educatori e genitori

«Parole a Scuola», formazione per insegnanti, educatori e genitori

Intelligenza artificiale, rapporto scuola-famiglia, emozioni, social e orientamento tra i temi al centro della giornata di sabato 18 ottobre in Cattolica, nata dalla collaborazione tra l’ateneo, l’Istituto Toniolo e l’Associazione Parole O_Stili nelle scuole, a cui sono collegati anche un percorso online e un concorso

Bilancio
SOLEdarietà, una scommessa vincente

SOLEdarietà, una scommessa vincente

Coniugare giustizia ambientale e giustizia sociale è possibile: lo dimostra il primo anno di attività della Comunità energetica rinnovabile e solidale costituita a Greco da Caritas Ambrosiana e dalle parrocchie della Comunità pastorale Giovanni Paolo II di Milano, con il sostegno di Edison e Fondazione Banco dell’energia

di Paolo BRIVIO

Bollate
Festival della Speranza, nove giorni di eventi per aprire le porte al Giubileo

Festival della Speranza, nove giorni di eventi per aprire le porte al Giubileo

Dal 21 al 29 settembre in tutte le parrocchie e in altri luoghi della città incontri sulla dimensione della speranza. Il festival sarà chiuso dalla Messa presieduta dall’Arcivescovo alle 21 nella chiesa di San Martino

Milano
Giornata degli internati militari nei lager, si ricorda Lazzati

Giornata degli internati militari nei lager, si ricorda Lazzati

Sabato 20 settembre la cerimonia a Palazzo Marino, durante la quale Guido Formigoni tratterà de «L’Imi che scelse due volte». All’iniziativa aderisce La Città dell’Uomo, ingresso su prenotazione entro il 16 settembre

Milano
All’Opera Cardinal Ferrari «Il Cuore di Tutti»

All’Opera Cardinal Ferrari «Il Cuore di Tutti»

Dal 15 al 19 settembre una settimana dedicata alla salute cardiaca grazie a screening gratuiti per i senza dimora della città

1 2 3 177