Ciclo di iniziative al via lunedì 23 maggio con Gherardo Colombo, che incontra 600 ragazzi delle scuole. Fino al 19 luglio gruppi di lavoro di studenti e docenti sulla legalità e opere di artisti
Venerdì 27 maggio, presso la parrocchia dei Santi Nazaro e Celso a Milano, presentazione del volume di Federica Brandazza e Simona Prinetti, operatrici di Fondazione Guzzetti
Un nuovo progetto di Ibva legato al social market «Solidando»: si chiama “Panificando” ed è un laboratorio che “sfornerà” quotidianamente panini per circa 750 nuclei familiari (di cui 150 ucraini)
A questo si è impegnato il Consiglio comunale approvando una mozione finalizzata a valorizzare la figura della Beata, alla quale è dedicato un incontro in programma mercoledì 18 maggio a Palazzo Moriggia
Mercoledì 25 maggio, alle 21, al Pime, padre Piero Masolo dialoga con Mario Calabresi sul suo nuovo libro. Dal suo impegno è nata una Fondazione attiva sul fronte della rigenerazione del creato
Il 20 e 21 maggio torna in presenza nella sede dell’Istituto dei Ciechi il più grande evento italiano gratuito sull’accessibilità e l’inclusività delle tecnologie digitali, promosso insieme all’Uici nazionale
Pubblichiamo l’omelia pronunciata da don Giuseppe Grampa durante le esequie del Presidente emerito della Consulta, scomparso il 14 maggio: «Uomo della Costituzione, credente sobrio, ma fedele»
Venerdì 20 maggio la presa di possesso di un terreno confiscato, diventato bene comune, su cui si basa un nuovo progetto di agricoltura sociale e di prossimità
Il 25 maggio all’Ambrosianeum presentazione del volume edito da Terre di Mezzo in cui Marina Lazzati ricorda il marito Marco Liva, presidente della Fondazione Candia, scomparso in montagna nel 2017
Martedì 17 maggio al Cinema Rondinella un dibattito accompagna l’apertura di una mostra itinerante promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro e fa da prologo alla Festa della Scuola di sabato 21 maggio
Il giornalista presta servizio alla Mensa di corso Concordia aderendo all’iniziativa di Opera San Francesco per far conoscere la realtà milanese di aiuto ai poveri
Il riconoscimento “Dalla parte dei bambini” assegnato al giornalista nella sua veste di presidente del Vidas per l’impegno a favore delle cure palliative pediatriche
Giovedì 12 maggio, alle 14.30, l’Osservatorio sul Debito Privato dell’ateneo, in collaborazione con Acli e Movimento Consumatori, promuove un incontro che esplora soluzioni alternative per aiutare i debitori a ripartire
In Italia su 35 mila bambini malati solo il 5% le riceve: nasce un “Manifesto”. Dal 15 maggio al 30 giugno eventi per promuoverne la conoscenza e richiedere un impegno concreto
Dal 14 maggio un ricco calendario di attività e percorsi multisensoriali inclusivi organizzati da Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo, Associazione Nazionale Subvedenti OdV e Associazione Didattica Museale, rivolti a bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni e accessibili anche a persone con disabilità visiva