Giornata mondiale della Gioventù:
italiani a quota sette mila

Questo il numero dei giovani connazionali che dovrebbero partire per il Brasile. Ne parla don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale per la Pastorale giovanile della Cei

a cura di Daniele ROCCHI Agenzia Sir

I tweet del Papa,
«scintille di verità»

Dal 12 dicembre Benedetto XVI sbarca sul social media parlando dell’Anno della Fede. Un nuovo strumento per incoraggiare il dialogo tra i credenti e anche con quanti non credono

di Rita SALERNO

Monsignor Negri
arcivescovo di Ferrara-Comacchio

Sacerdote ambrosiano, già vescovo di San Marino e Montefeltro, succede a monsignor Paolo Rabitti, che ha lasciato l’incarico per motivi di età

«Mettere come priorità la spiritualità»

Ecco come Chiara Zambon, di Gallarate, 24 anni, responsabile diocesana dell’Acr, l'8 dicembre vivrà la giornata dell’adesione all'Azione cattolica

di Martino INCARBONE

Sant’Ambrogio,
Pontificale con l’Arcivescovo

Appuntamento alle 10.30 per la Messa solenne presieduta dal cardinale Scola nella Basilica intitolata al Santo patrono. Nel pomeriggio di venerdì on line un servizio e alcune immagini

Le tre modalità per diventare socio

In parrocchia, in Centro diocesano, via internet o posta

Per servire la Chiesa:
sì all’Azione cattolica

L’8 dicembre l’Ac è in festa. L’assistente generale, monsignor Gianni Zappa, sarà ad Appiano Gentile. Intervista alla presidente parrocchiale Giovanna Uboldi che spiega il senso di questo appuntamento e il ruolo dell’associazione

di Luca COSTAMAGNA

Un momento fondamentale
per la storia dell’Occidente

L’importanza storica del documento e i suoi risvolti per l’attualità

Scola: «Un’occasione privilegiata
per riflettere»

L’Arcivescovo alla consegna del Premio Sant’Agostino: «La libertà religiosa garantisce la possibilità a tutte le componenti di una società plurale di presentare la loro proposta di vita»

Ripartire si può? Sì, ma insieme

Di fronte alla crisi il Fondo Famiglia Lavoro illumina la grande capacità di futuro della fede

di monsignor Luca BRESSAN Vicario episcopale

Duomo: monsignor Gianantonio Borgonovo nuovo Arciprete

A termine della Messa nella terza domenica d'Avvento il cardinale Angelo Scola ha annunciato la nomina e ha espresso la sua gratitudine a monsignor Luigi Manganini per il servizio svolto in Cattedrale

«Saper vedere il disegno
di Dio nel quotidiano»

Centrata sull’originalità della speranza cristiana e sul concetto di libertà la riflessione del cardinale Scola nella III Domenica d’Avvento. Annunciata la nomina di monsignor Borgonovo quale nuovo Arciprete del Duomo

di Annamaria BRACCINI

“Liberi per credere”,
si inizia con il Discorso alla Città

Alla vigilia di S. Ambrogio l’Arcivescovo, attraverso il tradizionale intervento per la festa del patrono, inaugurerà in modo solenne le celebrazioni del XVII centenario dell’Editto di Milano

Preghiera per la pace
in San Lorenzo Maggiore

Monsignor Mario Delpini aprirà la Veglia contemporanea a quella in programma in Piazza San Pietro a Roma. L’iniziativa è a cura del Movimento dell’Amore Familiare

Concorso presepi:
adesioni entro l’11 dicembre

È la 60ma edizione per la città di Milano e la 25ma per la Diocesi. In allegato il regolamento e l’elenco dei Commissari

Vigili del Fuoco, messa
con Scola per Santa Barbara

Alle 11 in Duomo l’Arcivescovo presiederà la celebrazione eucaristica con la quale il Corpo di Milano festeggia la propria patrona e il duecentesimo anniversario di fondazione

I regali del Cardinale
per chi ha perso il lavoro

L’Arcivescovo mette a disposizione presepi e oggetti d’arte ricevuti in dono: 135 pezzi unici di grande valore. On line il catalogo per acquistarli e contribuire ad aiutare le famiglie a ripartire (info: 338.1200880)

«Famiglia e lavoro,
dimensioni costitutive del quotidiano»

«Non l’io-da-solo, ma l’io-in-relazione» aiuterà a uscire dalla situazione di crisi e frammentazione: questa la convinzione espressa dall’Arcivescovo alla presentazione della seconda fase del Fondo. A incrementare la raccolta anche la messa all’asta di preziosi oggetti regalati al Cardinale a Venezia

di Loris CANTARELLI

Il Fondo tra il 2008 e il 2011

Un bilancio dei primi tre anni di vita dell’iniziativa, ideata dal cardinale Tettamanzi e ora rilanciata dal cardinale Scola

Riparti con noi:
chi sono i destinatari

Disoccupati di breve periodo (dal luglio 2011), con almeno un figlio a carico, residenti in Diocesi

1 641 642 643 644 645 780