Comunicare bene
per evangelizzare meglio

A Milano un corso di formazione per religiose Usmi organizzato con Nova-T, centro di comunicazioni multimediali dei frati Cappuccini Italiani

Ismi: Scola e i preti in dialogo
sul senso e la bellezza del ministero

L'Arcivescovo e i sacerdoti ordinati negli ultimi otto anni condividono una giornata di confronto e preghiera a Villa Cagnola di Gazzada

Sing to the Lord,
pregare in musica

Percorso di preghiera e musica corale attraverso i Salmi in quattro incontri presso la Comunità La Parabola di Saronno. Iscrizioni entro mercoledì 3 aprile

Riflettere sulla dimensione
affettiva della vita

“Giovani e amore - Ti fidi di me? Fidarsi e/è fidanzarsi?” è il tema della giornata in programma al Seminario di Seveso. Iscrizioni entro il 4 aprile

“Uno di noi”,
la Cei appoggia l’iniziativa

Un milione di firme da almeno sette Paesi dell’Ue per interrompere i finanziamenti ad attività abortive nel mondo. Monsignor Crociata: «La Chiesa si sente direttamente impegnata nella difesa della dignità umana»

La Fom presenta l’oratorio estivo

Il tema proposto dal coordinamento regionale degli oratori (Odielle) è “Every body - Un corpo mi hai preparato” e sarà illustrato, con le relative proposte, nel corso di un incontro al Pime di Milano

di Mario PISCHETOLA

A Cernobbio “Family at work”

Tre giorni con al centro giovani e famiglie, tra convegni, pensieri, workshop, laboratori, animazioni, spettacoli e festa. Intervento conclusivo del cardinale Scola

Un Pontefice che unisce

Edificare la pace e costruire ponti: l’appello di Francesco al Corpo diplomatico. Parole di dialogo nell’incontro con Bartolomeo

di Francesco BONINI

La Croce genera creature nuove

Settimana Santa, tempo per rinnovare la nostra testimonianza. E il volto delle nostre comunità

di Luca BRESSAN Vicario episcopale

Francesco a Benedetto: «Siamo fratelli»

La visita a Castelgandolfo. Inginocchiati uno a fianco all’altro in preghiera. Evocate l’umiltà e la tenerezza. Un colloquio durato 45 minuti

di Gigliola ALFAROAgensir

La Settimana santa tra storia e spiritualità

Esce in edizione aggiornata il volume di Marco Navoni che aiuta a vivere il vertice dell’intero anno liturgico

di Annamaria BRACCINI

Domenica di Pasqua,
Pontificale in Duomo

L’Arcivescovo lo presiederà alle 11 in Duomo. «Cristo è venuto per tutti. E la sua speranza è per tutti», ha spiegato il cardinale Scola nell’intervista recentemente trasmessa da Telenova

Sabato Santo,
Veglia di Risurrezione

È la celebrazione più importante di tutto l’anno liturgico: l’Arcivescovo la presiede alle 21 in Duomo. Saranno battezzati 14 catecumeni

Venerdì santo,
la Passione del Signore

Alle 17.30 in Duomo, presieduta dall’Arcivescovo. In questa giornata, aliturgica nella tradizione ambrosiana, si procede alla “Collecta pro Terra Sancta”

Giovedì santo,
Messa crismale in Duomo

Alle 9.30, presieduta dall’Arcivescovo e concelebrata con il clero diocesano. Saranno benedetti gli Oli santi del Crisma, dei Catecumeni e degli Infermi, destinati poi a tutte le parrocchie ambrosiane

Scola: «La meta è l’incontro con Gesù»

Si è svolto questo pomeriggio l’Incontro diocesano con gli adolescenti, culminato nella Veglia di preghiera presieduta in Duomo dall’Arcivescovo

di Simona BRAMBILLA

Lecco, la formazione
e un lavoro nel turismo

Dal distretto del lago le prime informazioni sull’attività svolta sul territorio per creare percorsi di reinserimento nel mondo dell'occupazione

di Cristina CONTI

Trasmettere la fede
con il linguaggio dell’arte

Uno strumento non solo valido, ma necessario e opportuno, per la sua capacità di parlare con profondità ed efficacia ai più giovani come agli adulti

di monsignor Domenico SGUAITAMATTI

«In punta di piedi
e con grande rispetto»

Intervista a don Marco Recalcati, dall’1 marzo nominato cappellano di San Vittore al fianco di don Pietro Raimondi

di Luisa BOVE

I preti ambrosiani
guardano sempre al futuro

I sacerdoti desiderano vivere in pienezza la loro vocazione anche nell’età della vecchiaia. Da qui la necessità di sostegni economici, assistenza e cura per i prebiteri anziani. Giovedì santo la colletta per l’Opera Aiuto Fraterno

di don Tarcisio BOVE

1 623 624 625 626 627 782