Ricerca
Le donne straniere più esposte alla violenza: l’analisi di Fondazione Ismu

Le donne straniere più esposte alla violenza: l’analisi di Fondazione Ismu

Nuovi dati Istat e dell’Osservatorio Non Una di Meno mostrano che le donne con cittadinanza non italiana subiscono più spesso violenze fisiche e gravi abusi, e hanno maggiore probabilità di contattare il 1522

Società
Violenza contro le donne, fondamentale la sensibilizzazione

Violenza contro le donne, fondamentale la sensibilizzazione

Lara Bonazza, operatrice del Sed di Caritas Ambrosiana: «Le forme psicologiche, difficili da dimostrare, sono le più sottili e molto frequenti. Noi cerchiamo di aiutare le vittime a rileggere la loro storia con una chiave diversa. Ed è importante arrivare a tutti e nei diversi ambiti di vita, in particolare nelle scuole»

di Luisa BOVE

Itl Libri
Una casa per l’amore ferito

Una casa per l’amore ferito

Per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, In dialogo ha pubblicato un libro che racconta l’esperienza di accoglienza della Fondazione Arché. Riportiamo una testimonianza

Intervista
«Contro la violenza di genere il primo passo è la consapevolezza delle vittime»

«Contro la violenza di genere il primo passo è la consapevolezza delle vittime»

Sabrina Ignazi, psicologa e coordinatrice del SeD di Caritas Ambrosiana, illustra il servizio di ascolto e accompagnamento offerto alle donne: «Non sempre si rendono conto che situazioni di sbilanciamento di potere sono autentici maltrattamenti». Da quest’anno interventi preventivi nelle scuole primarie. Il 25 novembre un convegno alla Mangiagalli

di Luisa BOVE

Milano
«Ornella, una spiritualità fatta di fragilità e sincerità»

«Ornella, una spiritualità fatta di fragilità e sincerità»

L'omelia di don Luigi Garbini ai funerali in San Marco della Vanoni, scomparsa a 91 anni, settanta dei quali trascorsi come protagonista dello spettacolo, dal teatro alla musica, dalla televisione al cinema

Caritas Ambrosiana
L’azzardo sconfitto a tavolino

L’azzardo sconfitto a tavolino

Con alcune “partite” disputate, tra gli altri, dalla scrittrice Claudia de Lillo, dall’attore Germano Lanzoni, dal giornalista Paolo Maggioni e dal Vicario generale monsignor Franco Agnesi, presentato il gioco «Breaking the Rules», che mette in guardia da rischi e trappole di un fenomeno in costante espansione

di Annamaria BRACCINI

Summit
Belém, la Cop dell’Amazzonia che ha visto gli “ultimi” diventare protagonisti

Belém, la Cop dell’Amazzonia che ha visto gli “ultimi” diventare protagonisti

La trentesima Conferenza delle parti sul clima ha dato voce ai Paesi più vulnerabili e alle comunità indigene, che chiedono al mondo un cambio di passo su fossili, finanza climatica e adattamento

di Stefania CECCHETTI

Economia
Consulta nazionale antiusura: «No alle case all’asta»

Consulta nazionale antiusura: «No alle case all’asta»

L’organismo - di cui fa parte la Fondazione San Bernardino – ha collaborato alla stesura di un emendamento alla Legge di Bilancio che sostiene le cartolarizzazioni sociali quale «strumento di giustizia da incentivare», consentendo agli indebitati di non perdere la prima casa e rendendo più efficace e sostenibile il recupero crediti

Il caso
Kessler: la libertà non è assoluta, prima viene la vita

Kessler: la libertà non è assoluta, prima viene la vita

Continua a far discutere la vicenda della morte delle gemelle tedesche. Il parere di don Alberto Frigerio, professore di Etica della Vita presso l’Istituto superiore di Scienze religiose di Milano

di Stefania CECCHETTI

«Il Segno»
La morte invisibile dei senza dimora

La morte invisibile dei senza dimora

Ogni anno centinaia di emarginati muoiono per strada, in solitudine e nel silenzio generale. Non esiste un’anagrafe ufficiale: a raccogliere i dati sono operatori sociali e associazioni. A Milano il Comune si occupa dei cosiddetti "funerali di disinteresse". Se ne parla nel numero di novembre del mensile diocesano

Riflessione
Il trumpismo e il sogno americano svanito

Il trumpismo e il sogno americano svanito

Pubblichiamo l'analisi del politologo della Cattolica Gianluca Pastori contenuta in un dossier curato da Alberto Mattioli per «Studi cattolici» e dedicato a Robert Kennedy nel centenario della nascita (20 novembre 1925)

di Gianluca PASTORI

Alleanza
Focsiv e Csi: «Lo sport contro la fame»

Focsiv e Csi: «Lo sport contro la fame»

Martedì 25 novembre, alla sede della Fao a Roma, presentazione della campagna solidale in favore di 58 progetti di sicurezza alimentare. Nei prossimi mesi eventi, iniziative sociali e testimonianze di atleti coordinati dal Centro Sportivo Italiano

Caritas Ambrosiana
Chi batterà l’azzardo?

Chi batterà l’azzardo?

Lunedì 24 novembre la presentazione del gioco da tavolo «Breaking the Rules», che aiuta a comprendere i meccanismi del gioco e mette in guardia sui rischi e le trappole. Partecipano la scrittrice Claudia de Lillo, l’attore Germano Lanzoni, il giornalista Paolo Maggioni e il Vicario generale monsignor Franco Agnesi

Cisgiordania
Shomali: «Coloni estremisti agiscono in un clima di quasi totale impunità»

Shomali: «Coloni estremisti agiscono in un clima di quasi totale impunità»

Sempre alta la tensione in Cisgiordania, dove si intensificano gli attacchi dei coloni israeliani contro le comunità palestinesi. Uno spaccato del conflitto di cui si parla poco e che assume forme sempre più aggressive: incendi, assalti fisici, danneggiamenti, distruzione di alberi d’ulivo, minacce, demolizioni e sfollamenti forzati, con famiglie palestinesi costrette a lasciare le loro terre o ad emigrare

di Daniele ROCCHIAgenSir

Fine vita
Quando la libertà resta sola

Quando la libertà resta sola

La scelta delle gemelle Kessler di ricorrere al suicidio assistito in Germania apre una domanda più ampia sul rapporto tra libertà e fragilità: cosa accade quando una decisione così definitiva è possibile anche senza una condizione clinica che la renda estrema?

di Riccardo BENOTTIAgenSir

Medio Oriente
Striscia di Gaza, Romanelli: «Sfollati al riparo tra le macerie»

Striscia di Gaza, Romanelli: «Sfollati al riparo tra le macerie»

Il parroco latino della Sacra Famiglia, l'unico presidio cattolico della zona, descrive una città allo stremo, travolta da bombardamenti continui, piogge torrenziali e freddo pungente che hanno allagato tende e rifugi di fortuna, lasciando migliaia di famiglie senza protezione

di Daniele ROCCHIAgenSir

Milano
Bosnia, trent’anni dopo Dayton: la guerra e una pace precaria

Bosnia, trent’anni dopo Dayton: la guerra e una pace precaria

Sabato 29 novembre l'associazione Stradajevo ODV organizza una giornata di convegni e Balkan Cafè per ricordare le vicende dei Balcani da allora fino ad oggi. Ospite il professor Mirko Pejanovic, già membro della Presidenza bosniaca e firmatario degli Accordi

Monza
Devianze giovanili (e adulte), la prevenzione sta nella relazione

Devianze giovanili (e adulte), la prevenzione sta nella relazione

Il dilagante fenomeno delle dipendenze (da sostanze o devices) tra i minori, le responsabilità dei “grandi”, l’inefficacia della sola repressione al centro di un confronto a Villa Reale tra rappresentanti istituzionali, magistrati ed educatori, con la conclusione dell’Arcivescovo

di Annamaria BRACCINI

Testimonianza
Betlemme, annunciato il restauro della grotta della Natività

Betlemme, annunciato il restauro della grotta della Natività

Durante la sua recente visita ufficiale in Italia, il presidente dell’Anp Abu Mazen ha annunciato il restauro della grotta della Natività e confermato la sua presenza alla messa di Mezzanotte, il prossimo 24 dicembre

di Ibrahim FALTAS Custodia di Terra Santa

Riflessione
Celle chiuse? Così non si rieducano i detenuti

Celle chiuse? Così non si rieducano i detenuti

Una nuova circolare dell’amministrazione penitenziaria complica, dal punto di vista burocratico, l’organizzazione di iniziative di animazione e ricreazione all’interno di molte carceri, con cui il terzo settore cerca di riempire le “vuote" giornate di reclusione. Una sterzata “sicuritaria” che fa discutere gli operatori del settore e lede anche il trattato costituzionale

di Andrea MOLTENI Area Carcere di Caritas ambrosiana

1 2 3 188