Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo

la rivoluzione di "BeReal"

don Luca Fossati
Collaboratore ufficio comunicazioni sociali

Screenshot 2024-05-16 at 15-28-03 Influencer Ragazza Marketing - Immagini gratis su Pixabay - Pixabay

Oggi esploriamo un termine che riflette una tendenza crescente nel mondo digitale: “BeReal”. Ma cosa significa davvero essere reali online?

L’Essenza del “BeReal”

Essere reali online, o “BeReal”, implica essere autentici, trasparenti e veri rispetto a chi si è veramente. In un mondo di filtri, editing e apparenze, la ricerca di autenticità è diventata sempre più importante. Questo desiderio di autenticità ha dato vita a una nuova piattaforma social chiamata “BeReal”.

La Piattaforma BeReal

BeReal è un social network che incoraggia gli utenti a mostrare la propria vita senza filtri o ritocchi. Le regole di questa piattaforma sono particolari e mirano a promuovere la genuinità e l’onestà. Vediamo come funziona:

1. Un Momento al Giorno: Ogni giorno, in un momento casuale, tutti gli utenti di BeReal ricevono una notifica che li invita a scattare e postare una foto entro due minuti.
2. Fotocamere Doppie: Durante questo breve lasso di tempo, gli utenti devono scattare una foto utilizzando sia la fotocamera anteriore che quella posteriore del loro smartphone, mostrando contemporaneamente ciò che stanno facendo e se stessi.
3. Nessun Ritocco: Non c’è tempo per ritoccare o modificare le immagini. L’obiettivo è catturare la vita così com’è, senza filtri o abbellimenti.
4. Condivisione Reciproca: Se un utente decide di non postare la propria foto del giorno, non può vedere i post degli altri. Questa regola promuove la partecipazione attiva e la condivisione reciproca.

Il Valore dell’Autenticità

L’idea alla base di BeReal è che, senza la possibilità di curare e modificare le immagini, gli utenti possano mostrare una versione più autentica e realistica di sé stessi e della loro vita quotidiana. Questo approccio sfida le convenzioni dei social media tradizionali, dove spesso si presentano solo le versioni idealizzate delle nostre vite.

Conclusione

In un’epoca in cui l’autenticità può sembrare rara, BeReal rappresenta una ventata di aria fresca. Promuovendo la trasparenza e la realtà, questa piattaforma sfida le norme tradizionali dei social media e incoraggia tutti noi a essere più veri e onesti online.

Versione audio:

 

Ti potrebbero interessare anche: