L'evento inizierà alle ore 15.00 presso il Centro Civico di Piazza Aldo Moro a Limbiate, e rientra nelle iniziative per celebrare il trentennale di attività dell'associazione impegnata in progetti in Rwanda

Con un titolo evocativo, “CooXazione: Il mondo dei volontari, volontari nel mondo”, l’associazione Variopinto Odv invita a un pomeriggio di confronto e riflessione sui temi cruciali del volontariato e della cooperazione internazionale. L’evento, che si terrà domenica 9 novembre 2025 a partire dalle ore 15.00 presso il Centro Civico di Piazza Aldo Moro a Limbiate, celebra il trentennale di attività dell’associazione, da anni impegnata in progetti in Rwanda.
La giornata si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Limbiate, Antonio Romeo. A seguire, il filosofo e psicosociologo Giulio Caio, noto per la sua esperienza nei processi educativi e formativi, proporrà una riflessione stimolante dal titolo: “Educhiamoci: la solidarietà non è un mercato”. Dopo un breve coffee break alle 16.00, il dibattito entrerà nel vivo con la Tavola Rotonda prevista per le ore 16.30.
Questo momento di approfondimento vedrà la partecipazione di figure di spicco del settore. Interverranno don Maurizio Zago, in qualità di responsabile dell’Ufficio per la Pastorale Missionaria Diocesana; Antonio Colombi di MLFM (Movimento lotta alla fame nel mondo) e direttore della Caritas della Diocesi di Lodi; Corrado Mandreoli, vicepresidente di ResQ – People saving people e Paolo Sormani, in rappresentanza di Variopinto Odv. Il dialogo tra questi diversi esponenti del mondo del non-profit, che spaziano dalla cooperazione missionaria al salvataggio in mare, sarà moderato dalla giornalista Giusy Baioni.
“CooXazione” si configura dunque come un’importante occasione per la comunità di Limbiate e non solo, per fermarsi e riflettere sul significato profondo dell’impegno volontario, sulla sua dimensione globale e sulla necessità di un approccio alla solidarietà che sia autenticamente educativo e non mercificato.