Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo

Padre Damiano Puccini, Testimone della Speranza condivide l’esperienza di chi vive in prima linea in un paese martoriato da crisi e conflitti, mostrandoci che: "Mentre i grandi fanno la guerra, i piccoli fanno la pace"

Immagine PixabayImmagine Pixabay

L’incontro sarà mercoledì 12 novembre alle ore 21.00 presso l’Oratorio S. Giovanni Bosco in Via Locatelli 2 a Vergiate.

Padre Damiano Puccini, sacerdote italiano incardinato nella diocesi maronita di Byblos, è da oltre vent’anni in Libano, dove porta avanti un’opera missionaria essenziale attraverso l’associazione di volontariato laico “Oui pour la vie”. La sua missione, con sede a Damour, a poca distanza da Beirut, si concentra sull’accoglienza e l’assistenza dei più poveri e dei rifugiati (palestinesi, siriani e, oggi, anche libanesi in fuga dal sud del Paese), offrendo sostegno senza distinzioni di religione o appartenenza.

In un contesto reso drammatico dalla crisi economica, dall’inflazione alle stelle e dall’allargamento del conflitto israelo-palestinese, l’azione di Padre Damiano è un faro di speranza. L’associazione gestisce una mensa che fornisce centinaia di pasti al giorno, un ambulatorio medico e una scuola, garantendo assistenza integrale e dignità ai bisognosi. Come lo stesso missionario testimonia, l’obiettivo è rendere visibile la strada del perdono e del rispetto, anche in una terra segnata da anni di violenze e divisioni. I volontari di “Oui pour la vie”, spesso persone povere loro stesse, si prodigano in gesti semplici di carità, incarnando un messaggio di convivenza pacifica e superando le divisioni tra comunità in lotta.

L’incontro, organizzato dal Decanato di Somma Lombardo, sarà un momento di profonda riflessione sulla delicata situazione mediorientale e sulle concrete possibilità di costruire la pace attraverso la solidarietà e l’amore per il prossimo.

Scarica il volantino