Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo

Un ricco calendario di eventi e iniziative caratterizza il mese missionario presso la Comunità Pastorale Maria Madre della Speranza di Samarate, Si inizia col cineforum di venerdì 3 ottobre

La comunità di Samarate si prepara a vivere un autunno denso di significato e impegno, scandito da un ricco calendario di incontri che pongono al centro i temi della Speranza, della Missione e della Carità. Gli appuntamenti, distribuiti tra ottobre e novembre, offrono occasioni di riflessione, formazione e azione concreta.

La Sala San Rocco dell’Oratorio di Samarate sarà il cuore pulsante di quattro serate cinematografiche, tutte in programma alle ore 20:45, che esploreranno l’umanità in tutte le sue sfaccettature. Il ciclo inizia presto: Venerdì 3 ottobre con “PAROLE DI SPERANZA”, presentando il film IL TRENO DEI BAMBINI, diretto da Cristina Comencini. Si prosegue Venerdì 24 ottobre con il ciclo “SEGNI DI SPERANZA”, con la proiezione di THE HOLDOVERS. LEZIONI DI VITA, diretto da Alexander Payne. La terza serata, Venerdì 7 novembre, rientra nel ciclo “CAMMINI DI SPERANZA” e propone L’IMPREVEDIBILE VIAGGIO DI HAROLD FRY di Hettie McDonald. Il calendario si chiuderà Venerdì 21 novembre con la visione del film THELMA, diretto da Josh Margolin.

L’attenzione della comunità si rivolge intensamente alla missione globale a metà ottobre. La settimana si apre con un invito a seguire il grande evento del Festival della Missione a Torino, in programma da Giovedì 9 sino a Domenica 12 ottobre.

Al rientro, l’eco delle esperienze missionarie risuonerà direttamente a Samarate: Giovedì 16 ottobre, alle 20:45 (sempre presso la Sala San Rocco), si terrà una toccante Testimonianza di giovani in missione. Martina e Matteo condivideranno la loro esperienza di servizio in Brasile e Bangladesh, offrendo uno sguardo diretto e coinvolgente sulla vita e le sfide incontrate in quei Paesi.

Scarica il Volantino