#Tag: volontariato
Vento d'estate all'Ibva
Concluso il campus del servizio per i minori contro la devianza giovanile e la dispersione scolastica, prosegue l'opera di accoglienza ai profughi ucraini
Csaba dalla Zorza all’Osf: «Qui è importante dire buon appetito»
La protagonista del fortunato programma tv «Cortesie per gli ospiti» ha indossato il grembiule rosso di “volontaria per un giorno” e servito il pranzo agli uomini e alle donne in difficoltà che ogni giorno si rivolgono all’Opera per un piatto caldo
«Fede e Luce», campo estivo per i giovani
Dal 31 luglio al 6 agosto attese persone tra i 18 e i 35 anni desiderose di mettersi al servizio delle persone più fragili: tema da definire e costruire con chi parteciperà
Anna Bonaiuto “volontaria per un giorno” all’Osf
L’attrice ha prestato servizio alla Mensa di corso Concordia nell’ambito dell’edizione dell’iniziativa di sensibilizzazione di Opera San Francesco per i poveri
«Grazie e continuate nello stile di accoglienza di una famiglia che si riconosce nel Signore»
L’Arcivescovo ha incontrato oltre 600 volontari attivi nel servizio in chiesa nei due anni di pandemia. Da lui un ringraziamento a nome della Diocesi e l’invito a proseguire l'impegno. Distribuita la lettera «Ogni porta un sorriso»
«Ogni porta un sorriso», la Diocesi ringrazia i volontari “anti-Covid”
Il 2 giugno a Rho, in un incontro con l’Arcivescovo Delpini, il ringraziamento della Chiesa ambrosiana a quanti si sono prodigati per favorire l’accoglienza dei fedeli in chiesa durante la pandemia
Tornano i campi estivi di Mani Tese
«Facciamo la pace, seminiamo giustizia!» è il tema comune delle proposte attive in molte città da giugno a settembre e dedicate ai giovani
Cantieri della Solidarietà, immagini dal mondo attraverso gli occhi dei volontari
Rivolti a giovani dai 18 ai 30 anni sono un’esperienza per crescere. Conoscere il mondo, altre culture, ma anche se stessi.
Quel pane fatto da volontari per le famiglie bisognose
Un nuovo progetto di Ibva legato al social market «Solidando»: si chiama “Panificando” ed è un laboratorio che “sfornerà” quotidianamente panini per circa 750 nuclei familiari (di cui 150 ucraini)
Volontari in parrocchia, tra impegno e creatività
Disponibilità, fatica e anche idee nuove tra chi ha prestato servizio nell’accoglienza dei fedeli durante la pandemia. Ecco alcune voci
Severgnini volontario per un giorno all’Osf
Il giornalista presta servizio alla Mensa di corso Concordia aderendo all’iniziativa di Opera San Francesco per far conoscere la realtà milanese di aiuto ai poveri
Volontari dell’accoglienza nelle chiese, il 2 giugno a Rho il ringraziamento con l’Arcivescovo
Il Vicario generale, monsignor Agnesi: «Grazie a chi ha saputo tradurre con gentilezza i protocolli imposti dalla situazione sanitaria». Iscrizioni online
Cantieri della Solidarietà, incontro informativo
Giovedì 5 maggio serata illustrativa sulla proposta e l’iter di selezione e formazione per l’esperienza estiva di volontariato e condivisione per giovani tra i 18 e i 30 anni: tre destinazioni all'estero e nove in Italia
Malati, per un percorso più accettato e luminoso
Un’attenzione specifica al bambino e all’adulto in condizioni di sofferenza al centro del convegno annuale della Pastorale diocesana, in programma il 5 maggio a Milano. Don Carlo Stucchi sottolinea l’apporto del volontariato («non possiamo perderlo, ma rafforzarlo») e l’importanza dell’ascolto («un aspetto fondamentale»)
Giovani volontari al Refettorio nei giorni di festa
Per le cene del 18 aprile (Lunedì dell’Angelo) e 25 aprile (festa della Liberazione). Iscrizioni entro il 29 marzo, webinar di presentazione l'11 aprile
Giovani, ecco l’Open day del servizio
Sabato 5 febbraio, all’oratorio di San Lorenzo alle Colonne a Milano, un pomeriggio per riflettere sul volontariato e conoscere diverse realtà che offrono questa opportunità
Vidas cerca giovani per stare accanto ai bambini di Casa Sollievo
Candidature aperte fino al 28 febbraio e poi un corso di formazione a marzo e aprile. Obiettivo: aiutare i piccoli pazienti affetti da malattie inguaribili e le loro famiglie
Fanzago: «Volontariato, dalle parole dell’Arcivescovo lo stimolo a non rallentare»
Il Presidente del Ciessevi di Milano: «Ha toccato le corde fondamentali del nostro mondo, ci ha fatto piacere. Durante la pandemia abbiamo garantito la tenuta di un tessuto sociale, ora la politica non lasci questa esperienza legata all’emergenza»
Giovani volontari al Refettorio ambrosiano nelle sere di festa
Alle persone tra i 18 e i 30 anni Caritas Ambrosiana propone un’esperienza di servizio per l'Immacolata (8 dicembre) e l'Epifania (6 gennaio). Iscrizioni online entro il 25 novembre
I volontari polacchi: «Non restiamo indifferenti alle sofferenze dei migranti»
La richiesta alle autorità: «Rispondano o meno ai criteri che permetterebbero loro di chiedere asilo in Europa, non possiamo permettere che muoiano di fame, freddo e stenti ai confini del nostro Paese»