Convegno
Volontari, professionisti in umanità

Volontari, professionisti in umanità

Ascolto, formazione e responsabilità sono i concetti al centro dell’incontro «Stay gold – Resta d’oro», promosso dalla Pastorale della salute giovedì 11 maggio in Curia a Milano

di don Carlo Stucchi

Sport
Premio Mondonico a Bencich, dirigente del Bresso 4

Premio Mondonico a Bencich, dirigente del Bresso 4

Il riconoscimento, organizzato da Sport e Salute e dedicato al compianto allenatore, premia l’impegno speso in progetti di integrazione di atleti stranieri e richiedenti asilo attraverso il calcio

Caritas
Giovani, volontari al Refettorio Ambrosiano

Giovani, volontari al Refettorio Ambrosiano

Si cercano persone tra i 18 e i 30 anni disponibili a prestare servizio nelle giornate di apertura straordinaria del 10 e 25 aprile e del 2 giugno. Iscrizioni online entro il 28 marzo

Volontariato
Busto Arsizio, una nuova associazione a favore dei carcerati

Busto Arsizio, una nuova associazione a favore dei carcerati

È La Valle di Ezechiele OdV e opererà a servizio delle persone recluse nel carcere locale, dei loro familiari e delle attività religiose del cappellano, che ne dà comunicazione

di don David Maria Riboldi Cappellano

Vitali: «Servizio civile al palo? Non c’è molto da stupirsi»

Vitali: «Servizio civile al palo? Non c’è molto da stupirsi»

Prorogata al 20 febbraio la scadenza del bando per presentare le candidature. Ma i giovani non rispondono. Don Alberto Vitali (Pastorale dei migranti): «Se destiniamo le briciole a questi servizi, non dobbiamo stupirci della disaffezione. Peccato per i tanti progetti sociali che salteranno»

Riconoscimento
Panettone d'oro: a don Virginio Colmegna il

Panettone d'oro: a don Virginio Colmegna il "Ringraziamento" per le associazioni

Nell'ambito dell'assegnazione del prestigioso premio milanese alla virtù civica, giunto alla XXIII edizione, il sacerdote ambrosiano ha ricevuto la menzione speciale per il suo impegno nel mondo del volontariato.

Volontariato
Opera Cardinal Ferrari “trasforma” il cibo da rifiuto a opportunità

Opera Cardinal Ferrari “trasforma” il cibo da rifiuto a opportunità

Domenica 5 febbraio, in occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare

Volontariato
Mani Tese, Marino Langiu nuovo Direttore generale

Mani Tese, Marino Langiu nuovo Direttore generale

Cresciuto nell’ambito della cooperazione internazionale, ha iniziato il suo percorso nella ong come giovane volontario e vi collabora professionalmente dal 2006

Carcere
Giustizia restorativa, l’impegno di Lecco con i giovani

Giustizia restorativa, l’impegno di Lecco con i giovani

Dal “Tavolo” nato nel 2012 a una serie di progetti formativi promossi da Caritas e gestiti dalla Cooperativa L’Arcobaleno, che coinvolgono in diversi ambiti la cittadinanza e in particolare scuole e comunità educanti

di Luisa BOVE

Azzimonti: «C’è un tempo per servire e un tempo per farsi da parte»

Azzimonti: «C’è un tempo per servire e un tempo per farsi da parte»

Non attaccarsi ai propri ruoli e imparare a lasciare il posto per il bene degli altri, come il Battista: lo ha detto Papa Francesco nell'Angelus di ieri. Ne parliamo con monsignor Carlo Azzimonti, Vicario episcopale della Zona di Milano

Solidarietà
Giovani volontari al Refettorio ambrosiano nelle sere di festa

Giovani volontari al Refettorio ambrosiano nelle sere di festa

Alle persone tra i 18 e i 30 anni Caritas Ambrosiana propone un’esperienza di servizio per l'Immacolata (8 dicembre), Santo Stefano (26 dicembre) e l'Epifania (6 gennaio). Iscrizioni online entro il 30 novembre

Lampertico: «Aiutiamo gli “invisibili”. Basta chiamare lo 02.88447646»

Lampertico: «Aiutiamo gli “invisibili”. Basta chiamare lo 02.88447646»

Dal 28 novembre partirà il «Piano Freddo» di Milano con 770 posti al coperto e la possibilità di vaccinarsi. L'anno scorso da questi ripari sono passate 4.400 persone. Ma dobbiamo fare di più per l'accoglienza. Ne parliamo con Stefano Lampertico, direttore del mensile Scarp de' tenis

Esperienze
San Marco, da sempre porte aperte a chi ha bisogno

San Marco, da sempre porte aperte a chi ha bisogno

La storia e l’evoluzione della onlus sorta nel contesto dell’omonima chiesa: dall’originaria accoglienza ai senza dimora si sono sviluppati altri servizi finalizzati all’assistenza e alla socializzazione di persone in condizioni di fragilità ed emarginazione

di Annamaria Braccini

Davanzo: «Sempre più difficile uscire dal vortice della povertà»

Davanzo: «Sempre più difficile uscire dal vortice della povertà»

Il XXI rapporto su povertà ed esclusione sociale «L'anello debole» evidenzia che la quota dei nuovi poveri rimane sopra il 42%: quasi 6 milioni di persone in povertà assoluta, soprattutto minorenni e al sud. Ne parliamo con don Roberto Davanzo, prevosto di Sesto San Giovanni

Testimonianza
«Al Festival ho visto la missione diventare carne»

«Al Festival ho visto la missione diventare carne»

Insegnante in pensione, Isabella Toma ha collaborato alla manifestazione come volontaria nei rapporti con le scuole e nelle visite guidate: «Una bellissima esperienza, nel segno dell’incontro, del dono e dell’apertura agli altri»

di Annamaria BRACCINI

Milano
Visitare i carcerati, corsi di formazione di Sesta Opera San Fedele

Visitare i carcerati, corsi di formazione di Sesta Opera San Fedele

Cinque incontri dall’1 ottobre al 5 novembre, in collaborazione con Caritas Ambrosiana e Seac, rivolti a chi vuole impegnarsi nel volontariato penitenziario

Ucraina
Da Milano a Mykolaiv per portare aiuti umanitari

Da Milano a Mykolaiv per portare aiuti umanitari

La famiglia Uslenghi, di Abbiategrasso, racconta la sua esperienza di solidarietà nella Carovana della Pace, vissuta tra esplosioni e allarmi

di Maria Chiara Biagioni Agensir

Milano
Come cambia il volontariato, la San Vincenzo propone un confronto

Come cambia il volontariato, la San Vincenzo propone un confronto

Sabato 10 settembre all’Università Cattolica la presentazione di una ricerca e una tavola rotonda tra operatori ed esperti

Brianza
Azione cattolica, studenti volontari a Seregno

Azione cattolica, studenti volontari a Seregno

Dal 20 al 26 agosto l’Acs impegnata a favore di alcune realtà ecclesiali e sociali della città, tra cui la Casa della Carità, con momenti di lavoro, di vita comunitaria, di preghiera e di formazione culturale. Iscrizioni entro l’8 agosto

Estate
Giovani di Ac, volontariato e riflessione

Giovani di Ac, volontariato e riflessione

Il Campo in programma dall’1 al 4 settembre a Novate Milanese, in collaborazione con l’associazione Il Guado, sarà l’occasione per effettuare lavori di manutenzione e mettere al centro i temi dell’affettività e dell’inclusività. Iscrizioni entro il 29 luglio

1 2 3 4 8