#Tag: San Francesco
Papa Francesco: «Il 4 ottobre una seconda Laudato si’»
L'annuncio al termine dell'udienza generale di ieri: «È necessario schierarsi al fianco delle vittime delle ingiustizie ambientali e climatiche, sforzandoci di porre fine all’insensata guerra alla nostra Casa comune, che è una guerra mondiale terribile»
San Francesco in sei film
Al Teatro Angelicum e alla Cineteca Milano Arlecchino dal 4 al 31 maggio rassegna cinematografica promossa nell’ambito del progetto «Francesco 2023 - 2026. Centenari francescani in Lombardia»
A Milano san Francesco d'Assisi a fumetti
Una rassegna dedicata al Poverello con i più importanti autori italiani dal dopoguerra a oggi, allestita al Pime fino al 29 aprile. Incontro di presentazione lunedì 17 aprile alle 18.30
Le Giornate di archeologia, arte e storia del Vicino e Medio Oriente
Si inaugurano giovedì 20 ottobre a Milano, presso l’Auditorium del Museo dei Cappuccini di via Kramer 5. Crisi ambientali, scoperte e presenza francescana in Terra Santa sono i temi di questa nuova edizione.
Mattarella: «Non ci arrendiamo alla logica della guerra»
Il messaggio alla Nazione del Presidente della Repubblica in occasione della festa di San Francesco, patrono d’Italia
Massironi: «Papa Bergoglio, un pontificato nel segno di Assisi»
Accesa oggi da Mattarella la lampada votiva dei Comuni italiani che arde sulla tomba di San Francesco, durante la Messa presieduta dal cardinale Zuppi nel giorno della Festa del santo Patrono d'Italia. Ne parliamo con don Sergio Massironi, del Dicastero vaticano per lo sviluppo umano e integrale
Torna il «Cortile di Francesco»
Dal 2 al 4 settembre personalità della società civile, del mondo religioso e del giornalismo a confronto su «Eterno e il tempo presente»
La forza del perdono
La crisi economica e sociale esaspera forme di individualismo e di aggressività tra gli uomini. Il perdono è un gesto che richiede coraggio. Significa ricucire lo spirito ferito, donare la possibilità di una unione più forte, più viva
Sulle orme di San Francesco
L’intera esistenza e la ricerca vocazionale della futura Beata sono state segnate dall’esempio del poverello di Assisi e sfoceranno nella nascita dell’Istituto secolare delle Missionarie della Regalità
Preadolescenti, in 300 ad Assisi
Il pellegrinaggio ruota attorno all'essenzialità francescana e alla figura di Carlo Acutis, a un anno dalla sua beatificazione (10 ottobre): in occasione della Messa in Santa Maria degli Angeli il vescovo Sorrentino donerà ai ragazzi una reliquia del Beato
Osf, eventi in onore di San Francesco
Celebrazioni nei giorni della festa del Santo, laboratori per bambini e un ciclo di conferenze sul tema «Riconnettersi. Tornare insieme. Come?»
Osf festeggia San Francesco
Celebrazione del Transito e due Sante Messe. Lunedì 26 ottobre dialogo tra il presidente dell’Opera fra Marcello Longhi e Ferruccio de Bortoli
Domenica dell’ulivo, un annuncio di pace dopo il dramma della pandemia
Partendo dai suggerimenti dell’Arcivescovo nella Proposta pastorale, ecco le indicazioni pratiche per vivere questa giornata: le illustra monsignor Fausto Gilardi, responsabile della Pastorale liturgica che ha predisposto un testo per la celebrazione in chiesa e in famiglia (in allegato)
Il 3 ottobre ad Assisi papa Francesco firma l’enciclica «Fratelli tutti»
Il nuovo documento tratta della fraternità e dell’amicizia sociale. Il vescovo Sorrentino: «Un gesto che dà coraggio e forza per ripartire». Dal 12 ottobre in libreria un'edizione “ambrosiana” con prefazione dell'Arcivescovo
Il Papa a Greccio: «Fare il presepe in famiglia, nei luoghi di lavoro, nelle piazze»
«Non è importante come si allestisce, ciò che conta è che parli alla nostra vita»: si conclude così la lettera apostolica sul presepe. «È come un vangelo vivo», una «bella tradizione» da sostenere e realizzare in famiglia, nei luoghi di lavoro, nelle scuole, negli ospedali, nelle carceri, nelle piazze
800 anni di presenza francescana in Terra Santa
Una mostra alla Biblioteca Braidense a Milano racconta la storia della Custodia dei discepoli di san Francesco nella provincia d'Oltremare. Che è oggetto anche di due nuovi libri e di un convegno che si tiene il prossimo 5 dicembre.
Viaggio ad Assisi sulle orme di San Francesco
Nel programma del pellegrinaggio dei preadolescenti la Santa Messa nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, presieduta da monsignor Paolo Martinelli
Happening Francescano a Milano
In preparazione al pellegrinaggio del 3 e 4 ottobre ad Assisi, alla presenza della Croce di Lampedusa. Monsignor Martinelli celebra la Messa d’apertura
La Lombardia ad Assisi, un fascicolo per i pellegrini
Curato dal Coordinamento dei Francescani in Lombardia e omaggiato dalla Duomo Viaggi, comprende messaggi, meditazioni e preghiere per prepararsi al pellegrinaggio del 3 e 4 ottobre
Il «Perdono d'Assisi» prepara al pellegrinaggio di ottobre
Un evento particolarmente propizio per le Chiese di Lombardia, perché segna l'inizio liturgico/spirituale dell’appuntamento che attende la Regione in autunno. Il vescovo ausiliare monsignor Martinelli presiederà l'apertura dei riti solenni in Santa Maria degli Angeli