Lettera apostolica
Il Papa a Greccio: «Fare il presepe in famiglia, nei luoghi di lavoro, nelle piazze»

Il Papa a Greccio: «Fare il presepe in famiglia, nei luoghi di lavoro, nelle piazze»

«Non è importante come si allestisce, ciò che conta è che parli alla nostra vita»: si conclude così la lettera apostolica sul presepe. «È come un vangelo vivo», una «bella tradizione» da sostenere e realizzare in famiglia, nei luoghi di lavoro, nelle scuole, negli ospedali, nelle carceri, nelle piazze

di Maria Michela NICOLAIS

Vaticano
Sarà santo Palazzolo, apostolo dei ragazzi abbandonati

Sarà santo Palazzolo, apostolo dei ragazzi abbandonati

Il Papa ha autorizzato la promulgazione del decreto per la canonizzazione del fondatore delle Suore delle Poverelle. La Chiesa avrà anche 19 nuovi Beati, tra cui 17 martiri. Sei i nuovi Venerabili

Emergenza
Terremoto in Albania, raccolta fondi Caritas

Terremoto in Albania, raccolta fondi Caritas

Per sostenere i primi interventi già attuati in loco per portare aiuto alla popolazione stanziati 10 mila euro

6-7-8 dicembre
Per i 70 anni l’Acec incontra papa Francesco

Per i 70 anni l’Acec incontra papa Francesco

Alla tre-giorni romana, che sabato 7 culminerà nell’udienza in Sala Clementina, anche 80 rappresentanti delle sale della comunità ambrosiane

di Gabriele LINGIARDI

Triuggio
Per una pastorale giovanile popolare e integrata

Per una pastorale giovanile popolare e integrata

Nel solco tracciato dal Papa il Cpd ha discusso della ricezione della «Christus vivit». Una missione che responsabilizza tutti: superare rigidità e abitudini per accompagnare i giovani, come ha sottolineato l’Arcivescovo, attraverso preghiera, esperienze di vita comune e di servizio

di Samuele TAGLIABUEConsigliere

23 e 24 novembre
Dopo il Sinodo sui giovani, riflessione del Consiglio pastorale

Dopo il Sinodo sui giovani, riflessione del Consiglio pastorale

La XIII sessione convocata a Villa Sacro Cuore di Triuggio sotto la presidenza dell’Arcivescovo, lavorerà sulla ricezione della “Christus vivit” in Diocesi

di Valentina SONCINI Segretaria del Consiglio pastorale diocesano

Intervista
Padre Costa: «Cattolici in politica, alternativi anche nella comunicazione»

Padre Costa: «Cattolici in politica, alternativi anche nella comunicazione»

L’appello della Cei, il ruolo dei giovani, la capacità di parlare in pubblico, il rifiuto del populismo e dell’intolleranza, la strumentalizzazione dei simboli religiosi, la ricerca del dialogo senza rinunciare all’identità: confronto a tutto campo con il direttore di «Aggiornamenti sociali»

di Pino NARDI

1 dicembre
I Dialoghi di Pace in San Celso

I Dialoghi di Pace in San Celso

Nel Santuario di Santa Maria dei Miracoli un’edizione speciale con l'assemblea coinvolta nell'esecuzione di brani di Claudio Chieffo

31 ottobre
Papa Francesco incontra la Fondazione Don Gnocchi

Papa Francesco incontra la Fondazione Don Gnocchi

Cinquemila operatori e pazienti attesi in Vaticano dieci anni dopo la beatificazione di don Carlo

Milano
Farsi tutti avanti per rendere più abitabile la terra

Farsi tutti avanti per rendere più abitabile la terra

In un Duomo affollatissimo l'Arcivescovo ha presieduto la Veglia Missionaria Diocesana, con la consegna del mandato ai partenti e l'accoglienza ai sacerdoti che arrivano nella nostra Diocesi dai 4 angoli del mondo

di Annamaria BRACCINI

26 ottobre
Battezzati e inviati, custodi del creato

Battezzati e inviati, custodi del creato

Nella Veglia missionaria diocesana presieduta in Duomo dall’Arcivescovo dalle 20.45 (diretta tv, radio e web) la consegna del mandato ai partenti, chiamati a proclamare la dignità di ogni essere umano come figlio di Dio e insieme la dignità della terra donataci come casa

di Maurizio ZAGOResponsabile Ufficio diocesano Pastorale missionaria

Avviso
Il 19 gennaio 2020 la Domenica della Parola di Dio

Il 19 gennaio 2020 la Domenica della Parola di Dio

L'indicazione recepisce quanto disposto dalla recente Lettera apostolica di papa Francesco e tiene conto delle specificità del calendario ambrosiano

Servizio diocesano per la Pastorale liturgica

Vaticano
Papa Francesco istituisce la Domenica della Parola di Dio

Papa Francesco istituisce la Domenica della Parola di Dio

Con il motu proprio “Aperuit illis”, nella terza domenica del tempo ordinario (la prima sarà il 20 gennaio 2020)

29 settembre
Giornata del migrante e del rifugiato, nelle parrocchie riflessioni e gesti concreti

Giornata del migrante e del rifugiato, nelle parrocchie riflessioni e gesti concreti

L’invito di don Alberto Vitali, responsabile della Pastorale diocesana, ad approfondire i contenuti del Messaggio del Papa, a utilizzare il materiale informativo della Fondazione Migrantes e a raccogliere offerte

Vaticano
Il Papa all’Ucsi: «Liberi di fronte all’audience»

Il Papa all’Ucsi: «Liberi di fronte all’audience»

Il Pontefice ha ricevuto in udienza l’associazione dei giornalisti cattolici che nel 2019 ha compiuto 60 anni: «La comunicazione ha bisogno di parole vere in mezzo a tante parole vuote, false e distruttive»

In Vaticano
L’Ucsi da papa Francesco per i 60 anni

L’Ucsi da papa Francesco per i 60 anni

La presidente Vania De Luca: «Verità, giustizia e fraternità per un giornalismo che recuperi credibilità»

Riflessione
Ottobre missionario, facciamo risplendere la novità del Vangelo

Ottobre missionario, facciamo risplendere la novità del Vangelo

Il mese straordinario voluto da papa Francesco deve favorire un rinnovato desiderio di annuncio e una pastorale ordinaria all’insegna della missionarietà. L’invito dell’Arcivescovo a rinnovare l’esperienza dei “fidei donum”

di Maurizio ZAGOResponsabile Ufficio diocesano Pastorale missionaria

Milano
«In contesti ostili, di sospetto e indifferenza, non lasciamoci zittire, continuiamo ad amare e servire»

«In contesti ostili, di sospetto e indifferenza, non lasciamoci zittire, continuiamo ad amare e servire»

Con la Celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo per l’inaugurazione del nuovo Centro del Pime, ha preso avvio il Mese Missionario Straordinario della Diocesi. «Coloro che sono accolti rendono più giovane e aperta la nostra Chiesa, ci fanno “Chiesa dalle genti” e incoraggiano a guardare al futuro come tempo di missione, coraggio e annuncio

di Annamaria Braccini

Caravaggio
Ai preti anziani e malati il crocefisso di papa Francesco

Ai preti anziani e malati il crocefisso di papa Francesco

Ai 200 partecipanti alla Giornata di fraternità con i Vescovi lombardi, promossa da Unitalsi Lombarda e Cel, l’omaggio e una lettera del Santo Padre. Processione con il Rosario, Messa presieduta dall’Arcivescovo di Milano e pranzo conviviale

Dal 9 settembre al 12 ottobre
EduCare 18/19enni e 20/30enni, il compito di «generare scintille»

EduCare 18/19enni e 20/30enni, il compito di «generare scintille»

Un'opportunità per riflettere sulle indicazioni contenute nell'Esortazione apostolica post-sinodale «Christus vivit» di papa Francesco

1 25 26 27 28 29 37