#Tag: pace
Il contributo delle Scuole sociopolitiche per una società costruita sulla fratellanza
Questo compito formativo è stato sottolineato dall’Arcivescovo nella Proposta pastorale. Don Nazario Costante, responsabile del Servizio diocesano per la Pastorale sociale e del Lavoro, presenta il percorso annuale (al via il 28 ottobre) e gli incontri di spiritualità in Avvento
Francesco: «Siano liberati gli ostaggi, non si versi altro sangue innocente»
Il Papa: «I civili non siano vittime del conflitto». L'ausiliare del Patriarcato latino di Gerusalemme William Shomali parla dei cristiani rifugiati nella parrocchia di Gaza: hanno riserve di cibo e acqua, ma scarseggia il carburante per l'energia elettrica
Tutti possiamo diventare artigiani di un mondo senza guerra
Il direttore di Caritas ambrosiana Luciano Gualzetti rilegge il capitolo 6 della Proposta pastorale in un tempo in cui conflitti di ogni genere sembrano avere l'ultima parola
Cristiani e musulmani: «Custodiamo il creato costruendo la pace»
L’Appello per la XXII Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico: «Siamo chiamati a una conversione ecologica che rinnovi la nostra vocazione a essere custodi dell’opera di Dio»
«I cristiani di Terra Santa sono un seme che tutti dobbiamo custodire»
Oggi 17 ottobre, si celebra la Giornata nazionale di digiuno e preghiera per la pace in Medioriente promossa dalla Cei. Ne parliamo con don Sergio Massironi del Dicastero vaticano per lo sviluppo umano e integrale
Zuppi: Pace e coraggio di scelte nuove
Il quotidiano Avvenire ha pubblicato un editoriale dell'Arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana sul recente conflitto in Israele
Medio Oriente, digiuno e preghiera sono armi a disposizione di tutti
La Presidenza della Cei ha deciso di promuovere per martedì 17 ottobre una Giornata per la pace in comunione con i cristiani di Terra Santa. Anche la Chiesa milanese aderisce all'iniziativa dopo l’appello del cardinale Pizzaballa. Ne parliamo con don Luca Violoni, prevosto di San Giuliano milanese
Il Papa: basta guerre, sono sempre una sconfitta
Nuovo accorato appello di Francesco per il Medio Oriente: i morti sono già moltissimi. Non si vede altro che sangue innocente in Terra Santa come in Ucraina
Pace e riconciliazione in Medio Oriente, il 17 ottobre Giornata nazionale di digiuno e preghiera
La Chiesa ambrosiana aderisce all'iniziativa della Cei dopo l’appello del cardinale Pizzaballa. Le parole dell’Arcivescovo. Proposta una traccia per l'adorazione eucaristica
Sinodo, una supplica di pace: «L’umanità formi una sola famiglia senza guerre»
La preghiera del cardinale Louis Raphaël Sako e della presidente dei Focolari Margaret Karram
Al Sinodo preghiere per le vittime di guerra
Povertà, migrazioni, abusi, ruolo delle donne e identità sessuale al centro dei lavori. Appelli per la pace e per la sofferenza dei popoli piagati dai conflitti
«Chi impugna la bandiera dell’odio è un incivile»
Oggi è la memoria liturgica di San Giovanni XXIII, il papa dell'enciclica "Pacem in Terris". Una prospettiva, quella della pace del mondo, oggi sempre più illusoria con la guerra in Medioriente. Mons. Mosconi: «Cerchiamo ciò che unisce. Il buon ordine è l'unico modo per una pace duratura»
Una religiosa ambrosiana a Gerusalemme: «In questi momenti resta solo la preghiera»
Per suor Sandra Castoldi, Orsolina di Milano che da 9 anni vive a Gerusalemme e lavora al Patriarcato con il cardinale Pizzaballa, la situazione di questi giorni è la più grave di sempre
Dialoghi di Pace 2023, un evento diocesano
In ogni Zona pastorale un appuntamento di animazione culturale e spirituale, per rileggere il messaggio del Papa con un appropriato accompagnamento musicale
Delpini: «Obiettore e obiezione sono l’esito di un lungo cammino»
Al Centro sportivo Pertini di Cornaredo un’intera giornata di riflessione e festa è stata dedicata alla pace. Presente anche l’Arcivescovo di Milano
Sant’Egidio, da 55 anni tra accoglienza e dialogo
Anche a Milano la presenza è cresciuta negli anni e oggi la Comunità conta sull’impegno di molti. Sabato 23 settembre, alle 18.15, Messa con l’Arcivescovo nella basilica di San Vittore al Corpo
Obiettori e volontari di ieri e di oggi: «La pace si costruisce ogni giorno»
Al centro della giornata promossa il 23 settembre da Caritas Ambrosiana, Csi, Fom e Pastorale giovanile c’è una scelta di ideali e di impegno. Ne parlano Stefano Lampertico e Megan Vargas Valencia, in servizio civile rispettivamente negli anni Novanta e ora
Il laicato ambrosiano in marcia per la pace
Il 7 settembre, a Milano, due cortei promossi da associazioni e movimenti della Diocesi sono partiti nei pressi dei Consolati russo e ucraino per ricongiungersi nella chiesa Maria Regina Pacis
Un popolo in cammino e in preghiera perché «vuole la pace»
Oltre un migliaio di persone alla camminata promossa dal Coordinamento Associazioni, Movimenti e Gruppi al Gallaratese, conclusa da una Veglia con l'omelia dell'Arcivescovo: «Temiamo di essere insignificanti e irrilevanti, ma crediamo che Dio ci ascolta e per questo preghiamo per la pace»
Andrea Villa: «Le buone relazioni si costruiscono anche con la solidarietà»
I circoli Acli di Milano, Monza e Brianza sono tra i promotori dell'iniziativa. «Il Coordinamento è un esempio di fraternità, di confronto sincero e messa a fuoco delle comuni priorità e preoccupazioni»