#Tag: Natale
Una Natività nell’augurio ai detenuti
Saranno i cappellani a consegnare il cartoncino nelle carceri. Scrive l’Arcivescovo: «Gesù ti rivela che anche tu sei figlio di Dio: sei autorizzato ad avere stima di te, sei chiamato a vivere un’altra vita, a scrivere un’altra storia»
Lettera agli ammalati, un segno della vicinanza di Dio
«Ti sono vicino, almeno con una benedizione, con un sorriso, con una carezza...», scrive l’Arcivescovo in un cartoncino dal formato originale, come un portale che si apre sulla casa (Centro Ambrosiano, euro 0,30)
Il Natale solidale del Celim
Torna il temporary shop natalizio in via Santa Tecla e acquistando panettoni si può contribuire agli interventi umanitari a favore dei rifugiati siriani
Per incontrare le famiglie di fedeli musulmani
Materiale utile per un più facile incontro con i nuclei di fede islamica durante l’annuale visita natalizia nelle case
L’oratorio casa della gioia e scuola della carità
La Messa domenicale al centro dell’animazione sul tema “Rallegrati... Vedrai che bello!”. Durante la settimana preghiera comunitaria, gioco e laboratori
Mani Tese cerca 5000 impacchettatori di regali per Natale
Dovranno confezionare pacchetti nelle librerie laFeltrinelli dall’1 al 24 dicembre a sostegno della campagna “I Exist” contro le schiavitù moderne, che fa 40 milioni di vittime nel mondo
Le «Storie di Natale» di Delpini per tutte le famiglie
Quattro racconti dell’Arcivescovo nel volumetto edito dal Centro Ambrosiano che le parrocchie possono personalizzare per farne dono in occasione delle benedizioni natalizie
Scola: «Porsi e opporsi alla violenza, soprattutto a quella compiuta in nome di Dio»
Nella Messa del giorno di Natale, il Cardinale ha presieduto in Duomo l’Eucaristia, richiamando il dovere della testimonianza coraggiosa di fronte agli attentati e al terrorismo
Scola: «Dopo la Sua venuta appaiono i fiori»
Nell'augurio natalizio ai fedeli ambrosiani l’Arcivescovo cita Sant’Ambrogio e sottolinea: «Da quando Dio si è fatto carne, ci è stata donata quella luce che veramente illumina ogni uomo» e che trasforma la condizione umana, «per quanto povera e fragile», oltre la violenza e la paura del nostro tempo
Benedizioni natalizie, segno di una Chiesa vicina
Con la fine dell'Avvento si concludono anche le visite alle case, occasione di incontro e preghiera con le famiglie e di dialogo anche con chi è di fede diversa. Parlano don Paolo Citran, parroco a Milano, e don Marco Crippa, vicario a Oggiono
Il Natale del giorno dopo e il dono essenziale
I regali di natura solidale sono importanti e utili, ma da soli non bastano a evitare la retorica delle feste. La celebrazione di Santo Stefano Martire proprio a ridosso della Natività ci offre l’esempio di come onorare e servire davvero il Festeggiato
Scola: «La nascita di Gesù apre per tutti la possibilità di una rinascita»
Il cardinale Scola ha presieduto in Duomo la Veglia e la Messa della Notte di Natale. Ai moltissimi fedeli presenti, l’Arcivescovo ha ricordato la necessità di vivere pazientemente la testimonianza. «È questo il modo in cui potremo superare l’immane tragedia del terrorismo»
Scola: «La nascita di Gesù ci rende un’unica famiglia»
Presiedendo il Pontificale in Duomo del giorno di Natale, l’Arcivescovo ha definito il senso di un “non avere paura” radicato nella certezza di Dio-bambino che è il Messia e il Redentore di tutti
Scola nella Notte di Natale: «La nascita del Dio bambino, festa della luce, sia festa di tutta l’umanità»
In Duomo, davanti a migliaia di fedeli, l'Arcivescovo ha presieduto la Veglia di preghiera e la Messa di Mezzanotte: «La compagnia e la tenerezza di Gesù non ci abbandonano mai», ha detto