#Tag: missione
Avvento, progetti di carità e condivisione in Iraq, Perù, Tanzania e Terra Santa
Le iniziative proposte da Pastorale missionaria e Caritas Ambrosiana a favore di una parrocchia a Pucallpa, dei giovani di Moshono, dei ragazzi di Ninive e Baghdad e della pacifica convivenza tra ebrei e palestinesi
L’Arcivescovo: «Vivete la libertà, il fuoco, il coraggio»
Si è tenuta in Duomo la Veglia diocesana presieduta da mons. Delpini, a cui è unita la Redditio Symboli, dove gli oltre 250 giovani 19enni hanno consegnato la Regola di vita
Marco, Marta ed Elia, in missione per crescere insieme
Nella Veglia diocesana del 25 ottobre riceverà il mandato anche una famiglia lecchese che fa parte dell’Associazione Laici del Pime. Andrà in Brasile, impegnandosi in una Fazenda che opera nel recupero delle dipendenze. E la presenza del figlioletto (14 mesi) faciliterà l’instaurarsi di relazioni
In missione come segni di germogli nella Chiesa
Sabato 25 ottobre la Veglia diocesana presieduta dall’Arcivescovo, a cui è unita la Redditio Symboli (diretta tv e web). Il numero di sacerdoti, religiosi e laici provenienti dall’estero e accolti in Diocesi supera quello degli ambrosiani in partenza
Avvento di Carità, webinar di presentazione
Martedì 14 ottobre Caritas Ambrosiana e Pastorale missionaria illustrano via web i progetti proposti alle parrocchie. Parteciperanno Danilo Feliciangeli, responsabile Medio Oriente Nord Africa di Caritas Italiana, don Luca Zanta, fidei donum ambrosiano in Perù e suor Gisela Upsendo, responsabile del Centro formazione professionale “Simona Andrini” a Moshono
Ascoltare e curare: due verbi per la missione
L’Ottobre missionario del Centro Pime, con quattro appuntamenti a partire dall’1 ottobre: clausura, il Vangelo ai confini del mondo, il dialogo interreligioso e Francesco a teatro con Lucilla Giagnoni
Secolarismo e frammentazione sociale, Milano e Buenos Aires davanti a sfide comuni
Nel suo viaggio in Argentina monsignor Delpini avrà modo di confrontarsi con il Vescovo della capitale, come anticipa don Giorgio Assenza, «fidei donum» ambrosiano nel Paese sudamericano, che parla del suo impegno educativo anche nei quartieri più poveri
L’Arcivescovo in Argentina e Cile
Dal 16 al 29 agosto la seconda tappa dell’estate missionaria dell’Arcivescovo. Nel primo Paese in programma celebrazioni e incontri con i «fidei donum» ambrosiani e con i Pastori locali. Visite e momenti di dialogo e confronto anche nel secondo Paese
L’Arcivescovo in missione «alla fine del mondo»
Dal 16 al 29 agosto viaggio in Argentina e Cile. Nel primo caso per fare il punto sull’attività svolta dai due «fidei donum» ambrosiani lì presenti, soprattutto sul fronte educativo. Nel secondo per valutare la prospettiva di avviare una nuova collaborazione su espressa richiesta della Chiesa locale
Messico e Cuba, i «fidei donum» nel cuore della gente
L’efficace integrazione dei sacerdoti ambrosiani nelle rispettive comunità è l’aspetto che più ha colpito don Maurizio Zago nel viaggio compiuto con l’Arcivescovo: «Sono apprezzati per come spiegano il Vangelo e si impegnano per gli altri. Esemplare la capacità dei cubani di far fronte all’esiguità del clero»
Delpini, pensieri a margine del viaggio a Cuba
Rientrato a Milano, l’Arcivescovo ha tratto due brevi considerazioni dalla sua esperienza, soffermandosi sulle differenze tra la nostra realtà e quella dell’isola e su come fare quando manca anche l’essenziale
Il racconto, la comunione e il piccolo seme
La visita dell'Arcivescovo alla parrocchia di Contramaestre nel racconto di don Ezio Borsani. Un incontro che si è sviluppato in diversi momenti, coinvolgendo l'intera comunità. Lunedì pomeriggio il confronto con i giovani e monsignor Delpini sulla santità, a partire dalla figura di Carlo Acutis
Le parole dell’Arcivescovo una guida per i «fidei donum»
Lo sottolinea don Davide Fiori, che racconta il fine settimana trascorso dall’Arcivescovo tra celebrazioni e incontri a Palma Soriano, Contramaestre e Baire
«Voglio cantare il canto della vita»
In occasione della festa della Diocesi di Santiago di Cuba, dedicata all’apostolo Giacomo, mons. Mario Delpini ha partecipato alla solenne concelebrazione nella cattedrale alla presenza dell’Arcivescovo Dionisio e dei sacerdoti. Pubblichiamo il testo dell'omelia
Fidei donum a Baire, tanta carità e una domanda decisiva
Le prime giornate dell’Arcivescovo nell’isola nel racconto di don Carlo Doneda, che illustra le attività a favore di ragazze madri e di bambini gravemente malati, ma si chiede: «Riusciamo davvero a parlare loro dell'amore di Dio?»
La visita dell’Arcivescovo a don Lazzaroni
Mons. Delpini ha incontrato il fidei donum ambrosiano, da più di 35 anni impegnato nello stato di Tabasco in Messico, una comunità ancora ricca di vocazioni e colma di generosità per i suoi ospiti
Messico, i volti di una Chiesa in cammino
Alcune riflessioni dell'Arcivescovo a margine dei primi giorni trascorsi a Villahermosa in Tabasco
«Delpini a Cuba, un segno di vicinanza»
Parla don Davide Fiori, l’ultimo sacerdote ambrosiano giunto come «fidei donum» nell’isola caraibica: «È una realtà bella in cui operare e il lavoro svolto negli anni sta dando buoni frutti. Ora la popolazione desidera essere rassicurata sulla continuità della nostra presenza»
L’Arcivescovo in Messico e a Cuba, tra fraternità e progettualità
Tra il 17 e il 29 luglio il viaggio per incontrare i «fidei donum» ambrosiani e capire come proseguire e sviluppare la collaborazione con le diocesi locali. Don Zago: «Soprattutto la visita a Cuba sarà cruciale per il rinnovamento del rapporto»
L’Arcivescovo visita i «fidei donum» ambrosiani in Messico e a Cuba
Dal 17 al 29 luglio viaggio in Sudamerica: prima tappa nel Paese dove dal 2006 presta servizio don Enrico Lazzaroni; poi trasferimento nell’isola caraibica, dove sono impegnati don Ezio Borsani, don Adriano Valagussa, don Davide Fiori e don Carlo Doneda. Dal 16 al 28 agosto altro viaggio in Argentina e Cile



















