Missione
Pime, padre Rapacioli nuovo Superiore generale

Pime, padre Rapacioli nuovo Superiore generale

Missionario in Bangladesh, 62 anni, è stato eletto dall’Assemblea generale e guiderà per i prossimi sei anni l’istituto fondato da monsignor Angelo Ramazzotti, oggi presente con i suoi 400 missionari in 20 Paesi del mondo

Esperienze
Giovani, un’estate diversa con l’Opera Don Bosco

Giovani, un’estate diversa con l’Opera Don Bosco

In 40 partiranno in missione di volontariato per rispondere alle crisi umanitarie di oggi, aderendo al progetto promosso dalla Fondazione in collaborazione con il Centro salesiano di Pastorale giovanile di Milano e le Figlie di Maria Ausiliatrice di Lombardia ed Emilia-Romagna

Appuntamenti
Al Pime «Milano4Mission»

Al Pime «Milano4Mission»

Domenica 15 giugno ai Giardini del Centro milanese una giornata di festa a ingresso libero con eventi culturali, musica, spettacoli, stand solidali e iniziative missionarie con focus sulle Filippine

Missione
«Noli, sacerdote carismatico e paziente»

«Noli, sacerdote carismatico e paziente»

Il «fidei donum» ambrosiano scomparso nei giorni scorsi nel ricordo del confratello don Claudio Mainini, che lo affiancò e poi lo avvicendò ad Haiti, dove fu artefice di importanti progetti sociali ed educativi:  «Sapeva cogliere i bisogni del territorio facendosi prossimo alla popolazione»

di Lorenzo GARBARINO

Missione
Noli, la fede vissuta accanto al popolo, camminando con i piedi e con il cuore

Noli, la fede vissuta accanto al popolo, camminando con i piedi e con il cuore

Già fidei donum ambrosiano in Perù, ad Haiti e in Niger, è morto il 16 maggio a 85 anni. Il ricordo affettuoso di don Alessandro Vavassori, insieme a lui a Huacho negli anni Novanta

di don Alessandro VAVASSORI

Testimonianza
«In Perù Prevost ha incarnato il Vangelo dalla parte dei poveri»

«In Perù Prevost ha incarnato il Vangelo dalla parte dei poveri»

Il diacono permanente ambrosiano Felix Alberto Juarez, originario del Paese sudamericano, parla del periodo in cui il futuro Pontefice fu prima missionario e poi Vescovo a Chiclayo

di Lorenzo GARBARINO

Solidarietà
«Pane in piazza» alla Milano Design Week 2025

«Pane in piazza» alla Milano Design Week 2025

Appuntamento mercoledì 9 aprile alle 19.30 nella sala Cavallerizze del Museo della Scienza e della Tecnologia, presso l’installazione di Anotherview “BAR Altra Vista”

Solidarietà
Mtendere Mission Hospital, radici ambrosiane nel cuore dell’Africa

Mtendere Mission Hospital, radici ambrosiane nel cuore dell’Africa

Nato e ampliatosi grazie al sostegno della Diocesi di Milano, l’ospedale di Chirundu rappresenta un punto di riferimento sanitario per le popolazioni che vivono al confine tra Zambia e Zimbabwe

di Lorenzo GARBARINO

Teatro
Al Pime in scena la missione di padre Favali

Al Pime in scena la missione di padre Favali

Martedì 1 aprile la rappresentazione di «Questa vita che non possiedo», dedicata al missionario a 40 anni dal suo martirio nelle Filippine

Preghiera
«Andate e invitate», in preghiera per i Missionari martiri

«Andate e invitate», in preghiera per i Missionari martiri

La Veglia diocesana, presieduta dall’Arcivescovo, si terrà lunedì 24 marzo alle 20.45 nella Basilica giubilare di San Martino e Santa Maria Assunta di Treviglio. Veglie anche in altre località

Erba
Un concerto a 110 anni dalla nascita di monsignor Pirovano

Un concerto a 110 anni dalla nascita di monsignor Pirovano

L’anniversario del Vescovo missionario sarà ricordato sabato 22 febbraio in una serata musicale nella chiesa di Santa Maria Nascente, con il Coro LiberAnimae di Paderno Dugnano

Centro Pime
Delpini: «Rimettere il debito è un atto di giustizia»

Delpini: «Rimettere il debito è un atto di giustizia»

«La povertà non è una colpa, ma il prodotto della prepotenza altrui»: il monito dell’Arcivescovo ha aperto il Convegno diocesano mondialità, dove il tema è stato analizzato, numeri alla mano, e si sono proposti interventi concreti, dalla politica alla sensibilizzazione, a nuovi stili di vita

di Annamaria BRACCINI

Presentazione
Quaresima di fraternità, webinar sui progetti

Quaresima di fraternità, webinar sui progetti

Appuntamento su YouTube il 10 febbraio alle 21 per conoscere le proposte di Caritas Ambrosiana e Pastorale missionaria su realizzazioni in Colombia, Giordania, Laos e Togo

Sport
«Csi per il mondo» pianta radici in Amazzonia

«Csi per il mondo» pianta radici in Amazzonia

A cavallo del nuovo anno l’ultima missione a Pucallpa (Perù), con diverse attività di animazione, una festa in piazza e una spedizione lungo il fiume. Entro la fine del 2025 nel Vicariato nascerà un Comitato Csi

Milano
Il Convegno Mondialità sulla remissione del debito estero

Il Convegno Mondialità sulla remissione del debito estero

L’impatto di una vera e propria “zavorra” sulle speranze di sviluppo e benessere dei Paesi poveri e l’appello “giubilare” del Papa a ridurla al centro dell’appuntamento promosso dalle Pastorali missionaria e dei migranti e da Caritas ambrosiana il 15 febbraio al Centro Pime. Saluto iniziale dell’Arcivescovo

Nomina
Don Airoldi delegato arcivescovile per il clero proveniente dall’estero

Don Airoldi delegato arcivescovile per il clero proveniente dall’estero

Già «fidei donum» in Zambia, opererà a favore di «una maggiore integrazione tra le comunità etniche e la Chiesa locale, nel contesto dell’attuazione del Sinodo «Chiesa dalle genti»

Videomessaggio
Vegezzi al Forum missionario: «Mandati affinché la buona notizia possa giungere ovunque e a tutti»

Vegezzi al Forum missionario: «Mandati affinché la buona notizia possa giungere ovunque e a tutti»

Il Vescovo ausiliare ambrosiano, componente della Commissione episcopale per l’evangelizzazione dei popoli e la cooperazione tra le Chiese, ha partecipato all’incontro in corso a Montesilvano

di AGENSIR

Solidarietà
Cappuccini, il Calendario 2025 ispirato alla «Preghiera semplice» di San Francesco

Cappuccini, il Calendario 2025 ispirato alla «Preghiera semplice» di San Francesco

Realizzato dal Centro Missionario di Milano per raccogliere fondi da destinare ai progetti nelle terre di missione, mese dopo mese è una guida alla meditazione per diventare tutti “strumenti di pace”

Celebrazione
Delpini: «Noi siamo quelli dell’eccomi»

Delpini: «Noi siamo quelli dell’eccomi»

Più di 3000 persone si sono radunate in Duomo per partecipare alla veglia missionaria diocesana, presieduta dall’Arcivescovo, per salutare chi parte e accogliere chi giunge da tutto il mondo

di Annamaria BRACCINI

Testimonianza
«A Cuba la mia missione sarà l’empatia»

«A Cuba la mia missione sarà l’empatia»

Alla Veglia diocesana del 26 ottobre don Davide Fiori riceverà il mandato in vista della sua partenza per l'isola caraibica: «Non è importante ciò che farò, ma le persone che incontrerò e come riuscirò a stare in mezzo a loro, con apertura e senza pregiudizi»

di Lorenzo GARBARINO

1 2 3 4 24