#Tag: missione
Allamano, Santo per una Chiesa in missione
Padre Danilo Caraballo, dei Missionari della Consolata di Bevera (Lecco), tratteggia l’attualità del fondatore dell’Istituto, che papa Francesco canonizzerà domenica 20 ottobre
Celim, laici in missione da 70 anni
Nata nel 1954 a Milano per intuizione di monsignor Bramati, la ong festeggia la ricorrenza con una serie di eventi: venerdì 18 ottobre al Pime un incontro su conflitti e cooperazione in Medio Oriente
All’Ottobre missionario del Pime l’eredità di padre Dall’Oglio
Mercoledì 9 ottobre presentazione di «Dialogo sempre con tutti», il volume dedicato alle conferenze inedite del gesuita scomparso nel 2013. Interverrà dalla Siria padre Jihad Youssef, erede spirituale di padre Paolo alla guida della Comunità monastica al-Khalil di Deir Mar Musa
Avvento di carità, presentazione online
I progetti ideati da Caritas Ambrosiana e Pastorale missionaria in Uganda, Sud Sudan e Brasile illustrati martedì 15 ottobre alle 21
La Giornata missionaria delle consacrate
Un itinerario di preghiera e di riflessione in tre tappe per animare l’evento del 1° ottobre nelle proprie comunità
Il Vangelo della pace all’ottobre del Pime
Al Centro di Milano nel mese missionario quattro appuntamenti (3, 9, 19 e 24 ottobre) con altrettante testimonianze provenienti da luoghi di guerra e conflitto, per capire come spezzare le catene dell’odio
Laici formati per una Chiesa missionaria e solidale
Il percorso proposto dalla Diocesi e dall’Ac alle Giunte dei Consigli pastorali neoeletti intende valorizzare queste figure alla luce di quanto auspicato dal Sinodo ed espressamente indicato dal Direttorio diocesano
Dieci anni fa in Burundi il martirio di tre missionarie
Il 7 e 8 settembre 2014 l'assassinio delle Saveriane Olga Raschietti, Bernardetta Boggian e Lucia Pulici (originaria di Desio). Molti continuano a recarsi nella loro casa di Kamenge, ora Cappella della pace e della misericordia, per pregare e chiedere perdono
Al Pime il 93° Congressino missionario
Domenica 15 settembre, nella 93ma edizione, la Messa presieduta da padre Andrea Lembo, vescovo ausiliare di Tokyo, con la consegna del Crocifisso ai missionari partenti, ed eventi legati alla campagna per il Bangladesh
Delpini: «In Congo germogli per una primavera?»
Tra problemi enormi e confortanti segni di speranza, il bilancio dell’Arcivescovo a conclusione del suo viaggio nel Paese africano
Il dialogo di Delpini con il cardinale di Kinshasa
Il 21 e 22 agosto, l'Arcivescovo ha visitato le suore figlie di San Paolo, la Curia e un centro di accoglienza per bambini di strada. Il viaggio si è concluso con un incontro con gli studenti dell'Università pedagogica nazionale e con l'inaugurazione del progetto PizzaMondo, che offre lavoro a dieci giovani
Delpini tra gli ambulatori e gli orfanotrofi di Kinshasa
Il 19 e 20 agosto, l'Arcivescovo ha visitato un centro pediatrico, un ospedale gestito dalle Suore delle Poverelle e un orfanotrofio. Ha poi incoraggiato i giovani del collegio universitario gestito dal Coe a studiare e a respingere la corruzione
L’Arcivescovo a Kinshasa, il sostegno ai bambini di strada e il ricordo di Attanasio
Nei primi tre giorni del viaggio mons. Delpini ha visitato le iniziative dei fidei donum ambrosiani per i giovani abbandonati. Oltre a celebrare una Messa in ricordo dell’ambasciatore italiano, ha sottolineato l'importanza dell'unità e della solidarietà in un contesto difficile
Cenacle regala ai bambini di strada il sogno di una vita normale
Tra i diversi progetti realizzati dall’associazione di Kinshasa (tra i suoi fondatori uno dei “fidei donum” ambrosiani che l’Arcivescovo incontra in questi giorni) c’è una casa-famiglia che si prende cura di minori abbandonati e vittime di violenze e sfruttamento
Una Messa per Attanasio, per non dimenticare
Nel corso del suo viaggio nel Paese africano l’Arcivescovo presiederà una celebrazione in ricordo dell’Ambasciatore italiano ucciso nel 2021 con il carabiniere di scorta e l’autista. Don Zago: «Viveva il suo incarico come una vocazione e un alto servizio»
«Delpini in Congo richiamerà l’attenzione su un contesto problematico»
Don Maurizio Zago parla del viaggio in cui accompagnerà l’Arcivescovo: dal 16 al 22 agosto gli incontri con i due «fidei donum» ambrosiani e con l’Arcivescovo di Kinshasa e la visita a diverse realtà
L’Arcivescovo in visita in Congo
Dal 16 al 22 agosto monsignor Delpini nel Paese africano in crisi umanitaria tra guerre, povertà e corruzione, che due «fidei donum» ambrosiani hanno descritto nel numero di luglio/agosto del mensile diocesano: «Siamo semi di speranza, ma possiamo aiutarne solo 30 su 20 milioni»
In agosto in missione da Milano al Benin
«Riscoprire l’essenziale della vita tra i più poveri»: questo lo spirito che anima Veronica Pagano, 46 anni, che trascorrerà un soggiorno estivo di servizio nel Paese africano. Con lei in partenza dal capoluogo lombardo altri 44 volontari coordinati dai Cappuccini Missionari
Csi per il Mondo vola in Camerun
Il volontariato sportivo internazionale torna in Africa. Il 31 luglio in partenza da Malpensa dirigenti e volontari del Comitato provinciale milanese, che fino al 20 agosto si muoveranno tra la capitale Yaoundé e i villaggi della foresta, impegnati in attività di animazione e formazione
Delpini: «In Perù i nostri fidei donum sono amati perché si fanno prossimi alla gente»
Nel suo viaggio missionario l'Arcivescovo è stato testimone dell'affetto delle comunità per i sacerdoti e i laici ambrosiani: «La loro azione quotidiana affettuosa e generosa è apprezzata. In un contesto sociale complesso delicatezza e pazienza possono essere il vero sollievo»




















