#Tag: Islam
La Diocesi ricorda don Giampiero Alberti
A un anno dalla morte del sacerdote animatore del dialogo interreligioso, domenica 7 settembre Santa Messa presieduta da monsignor Bressan in Sant'Eustorgio. Altre due celebrazioni all’Incoronata
Immigrati: crescono i musulmani, ma i cristiani restano la maggioranza
Analisi della Fondazione Ismu sulla base dei dati Istat: nel 2025 gli islamici musulmani (1,7 milioni) superano il 30% della popolazione straniera residente.
«Beccaria», arriva l’assistenza spirituale ai giovani musulmani
Anche la Diocesi tra i firmatari del Protocollo d'intesa che regolamenta la presenza dell'Imam Dahmane Abdullah Tchina nell'Istituto di pena minorile per favorire la preghiera e il dialogo. Monsignor Bressan: «Sarà una figura paterna, educando questi ragazzi a ricostruire una base di valori»
Bressan: «Il contributo dei musulmani allo sviluppo morale di Milano»
Nei giorni scorsi il Vicario episcopale ha consegnato il messaggio dell’Arcivescovo per la fine del Ramadan alla Coreis e al Centro di cultura islamica, in contesti conviviali in cui ha constatato la consapevolezza che queste comunità hanno del loro ruolo nel contesto della città. Tra i temi discussi, la situazione internazionale e la necessità di disporre di luoghi di culto
L’Arcivescovo ai musulmani: «Testimoniamo insieme il primato di Dio nelle nostre esistenze»
Monsignor Delpini scrive alle comunità islamiche per la fine del mese di Ramadan, ricordando i momenti di dialogo interreligioso vissuti durante il recente pellegrinaggio in Turchia e sottolineando: «Per fermare l'odio e i conflitti, l'arma migliore è la misericordia di Dio»
Soul, fratelli nel nome di Abramo
Domenica 23 marzo alla Triennale dialogo tra il vicario apostolico per l'Arabia meridionale Paolo Martinelli, il docente di teologia islamica Adnane Mokrani e il rabbino David Sciunnach
Alla Bicocca «Mondi arabi»
Dal 25 marzo il Centro “C. M. Martini” e l’ateneo propongono un percorso online aperto a tutti attraverso la storia, la religione, la società e la letteratura di un mondo variegato e complesso
Iftar, Musulmani e Cristiani insieme per il Ramadan
Domenica 16 marzo, alle 18, nella chiesa di San Bernardino, la tradizionale festa per la rottura quotidiana del digiuno, promossa dalla Comunità di Sant'Egidio e dalle diverse comunità islamiche cittadine
«Noi e l’Islam», nuovo podcast dedicato a Martini
Continua il progetto della Fondazione intitolata al Cardinale, che racconta le iniziative realizzate durante gli anni del suo episcopato milanese
Al Beccaria il Cappellano affiancato da un Imam per la cura dei ragazzi
L’appello di don Claudio Burgio per l’assistenza spirituale dei tanti giovani musulmani detenuti nella struttura è stato raccolto dall’Arcidiocesi e dal Garante comunale dei diritti delle persone private della libertà personale
Alberti, un seme di dialogo che continuerà a dare frutti
L’umanità, la pacatezza e l’apertura del sacerdote ambrosiano scomparso il 5 settembre ricordati in una serata dalle testimonianze di esponenti delle diverse religioni che lui ha avvicinato e conosciuto
Alberti: «Io e l’Islam»
In questa intervista rilasciata il 18 gennaio 2024 a Riccardo Paredi (Fondazione Oasis) e don Lorenzo Maggioni, don Giampiero racconta la sua vita spesa a servizio del dialogo interreligioso. È di fatto l’ultima testimonianza ampia e profonda di questo animatore instancabile del dialogo con i musulmani, morto il 5 settembre scorso, tre giorni prima di compiere 77 anni
Il grido d’aiuto di padre Jihad: «La Chiesa in Siria sta morendo»
Il Superiore della comunità monastica fondata da padre Dall’Oglio è intervenuto in teleconferenza all’Ottobre missionario del Pime, raccontando la drammatica realtà del Paese e dei cristiani - sempre meno numerosi - che vi vivono, ma dicendo anche: «Noi abbiamo deciso di rimanere qui per sperare contro ogni speranza»
Oasis: il dialogo tra le religioni in un mondo di conflitti
I vent’anni della Fondazione punto di partenza di una conferenza al Museo diocesano dedicata ai rapporti tra Occidente e mondo musulmano. Il saluto del cardinale Scola, gli interventi di monsignor Giuliodori, monsignor Bressan e monsignor Martinelli
L’imam Tchina: «Don Alberti era un amico e un fratello»
Abdullah Dahmane Tchina, da 8 anni imam del Centro culturale islamico Milano Sesto, ricorda il sacerdote ambrosiano recentemente scomparso, artefice del dialogo con i musulmani nella Diocesi di Milano
L’Arcivescovo: «Alberti, lucido precursore del dialogo»
Pubblichiamo il messaggio inviato da monsignor Delpini in occasione delle esequie del sacerdote che per la Diocesi ha coltivato per anni i rapporti con il mondo dell’Islam
Asfa: «Don Giampiero era il primo a voler parlare con noi musulmani»
Il cordoglio per la scomparsa di Alberti espresso dal presidente del Consiglio direttivo della Casa della cultura islamica di Milano, con lui cofondatore del Forum delle Religioni: «Un grande amico»
È morto don Alberti, animatore del dialogo con i musulmani
Sacerdote ambrosiano, avrebbe compiuto tra poco 77 anni e da lungo tempo collaborava con il Servizio diocesano per il rapporto con l’Islam e le religioni orientali. In Santa Maria Incoronata a Milano venerdì 6 alle 19 veglia funebre, sabato 7 alle 14.45 le esequie
Un Istituto per la cultura araba alla Cattolica
Il nuovo centro sarà presentato ufficialmente venerdì 30 agosto alle 10, nell’Aula Magna dell’ateneo. Parteciperanno il Rettore, Elena Beccalli, e l’Emiro di Sharjah, Bin Muhammad Al-Qasimi
Missione e dialogo con l’Islam nell’ultimo libro di fra Stefano Luca
Il cappuccino lo presenta in un dialogo con Giuseppe Caffulli martedì 2 luglio, alle 21, nella parrocchia di San Giovani alla Creta

















