#Tag: Islam
Cristiani e musulmani: «Custodiamo il creato costruendo la pace»
L’Appello per la XXII Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico: «Siamo chiamati a una conversione ecologica che rinnovi la nostra vocazione a essere custodi dell’opera di Dio»
Bruxelles ferita torna a vivere. Scuole e negozi aperti, ma resta l’allerta
La capitale belga nuovamente teatro di violenze. Ieri sera un uomo ha ucciso due persone sparando in una strada della città. Oggi il sospetto attentatore è stato ucciso in un conflitto a fuoco con la polizia. Le indagini si muovono alla ricerca di possibili complici
Akkad: «Le religioni siano l’acqua santa che spegne il fuoco dell’odio»
L'imam della Grande Moschea di Roma ha lanciato un appello alla pace. «Il dialogo interreligioso dal Concilio Vaticano II ci ha portati alla Dichiarazione di Abu Dhabi e all’enciclica Fratelli Tutti»
La chance su cui puntare oggi? Rispetto dei diversi nel rispetto di tutti
Primo giorno di scuola in Francia con il contrastato provvedimento del Governo che vieta di indossare la "abaya", la tunica arabo-musulmana in virtù del principio di laicità dello Stato. Ne parliamo con monsignor Marino Mosconi, Cancelliere arcivescovile
L’Arcivescovo ai musulmani: «Il dialogo è un itinerario di conversione a Dio»
Il messaggio augurale per la fine del Ramadan (tra il 20 e il 21 aprile) è stato inviato ai rappresentanti delle comunità e sarà consegnato ai centri islamici presenti nel territorio della Diocesi
La vita consacrata e l’Islam, prosegue il corso dell’Usmi
L’iniziativa promossa per favorire la conoscenza e il dialogo prevede altri due incontri a Milano il 15 aprile e il 13 maggio
Musulmani e Cristiani insieme per l'Iftar e la pace
Mercoledì 29 marzo a Milano la Comunità di Sant'Egidio, insieme a diverse realtà islamiche, organizza la rottura del digiuno durante il Ramadan. Sarà anche l’occasione per una preghiera comune, in uno spirito di fraternità
Boom migranti: «Dalle religioni un contributo alla pace»
Sono 20 mila i profughi arrivati negli ultimi 3 mesi sulle coste italiane. Dopo il botta e risposta tra Roma e Mosca si discute sul ruolo della Wagner rispetto a questo aumento. Intanto Fondazione Oasis lancia un appello islamo-cristiano per affrontare insieme la realtà delle migrazioni
La vita consacrata e l’Islam, un corso dell’Usmi
Un’iniziativa promossa per favorire la conoscenza e il dialogo, articolata in tre incontri a Milano (14 gennaio, 15 aprile e 13 maggio). Iscrizioni entro il 12 gennaio
Velo o non velo? Donne musulmane oltre lo stereotipo
Giovedì 17 novembre un webinar su piattaforma Zoom sulle sfide e le strumentalizzazioni che le donne islamiche devono affrontare nella vita di tutti i giorni
Cristiani e musulmani, costruire la pace a partire dall'educazione
Sabato 5 novembre la Rete Mondiale di Preghiera del Papa e il Centro Islamico cittadini organizzano un incontro sulla collaborazione educativa e sulla testimonianza di dialogo
Davanzo: «Fraternità e misericordia, le armi migliori per fermare la guerra»
L’Arcivescovo scrive ai musulmani per la fine del Ramadan e invita tutti i credenti a diventare operatori di pace. Ne parliamo con don Roberto Davanzo, prevosto di Sesto San Giovanni
L’Arcivescovo ai musulmani: «Rafforziamo la testimonianza di pace e di solidarietà»
Monsignor Delpini scrive ai fedeli islamici per la conclusione del Ramadan: «Le nostre religioni ci ricordano che, per fermare l’odio e la guerra, l’arma migliore è la misericordia di Dio»
Studenti musulmani a scuola, se ne parla in un webinar
Al centro la presentazione del volume a cura di Antonio Cuciniello e Stefano Pasta, che tratta di pluralismo, religioni e intercultura: dalle 17 alle 19 su Microsoft Teams
Ai Mercoledì del Pime la «fratellanza umana»
L'islamologo Paolo Branca riflette sul dialogo islamo-cristiano con Chiara Zappa nell’incontro online in programma alle 21
L'Arcivescovo ai musulmani: «Alziamo gli occhi al cielo, le religioni siano albe di pace»
Nel testo augurale inviato ai fedeli islamici per la conclusione del Ramadan (13 maggio), monsignor Delpini fa sue le parole pronunciate da papa Francesco in Iraq. E aggiunge: «Nella Milano logorata dalla pandemia, ricerchiamo insieme le energie spirituali per un nuovo cammino»
Alberti: «La pandemia ha fatto riscoprire il valore dell’essere credenti nell’unico Dio»
Profondo conoscitore del mondo islamico, il responsabile del Cadr ha appena raccolto la sua esperienza nel libro «50 anni di presenza dei Musulmani a Milano»
Vivere il Ramadan con le restrizioni del Covid
Per il secondo anno il mese sacro dei musulmani è condizionato dall’emergenza, che però stimola pratiche innovative e azioni caritative
Islam e integrazione scolastica, corso online per dirigenti e insegnanti
Organizzato dal Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali nell’ambito del progetto Primed e diretto da Milena Santerini e Paolo Branca. Iscrizioni entro il 7 maggio
Una lettera alle famiglie musulmane
Durante la visita natalizia alle famiglie cristiane un segno di vicinanza anche ai credenti di un’altra fede