#Tag: Fondazione Sacra Famiglia
Sacra Famiglia, Mauro Agnello nominato Consigliere delegato
Rinnovata la struttura dirigenziale, che si completa con altri due direttori in posizioni chiave. Una scelta che consolida il percorso intrapreso verso la sostenibilità e il miglioramento della qualità dei servizi
Giornate della Vista: visite oculistiche gratuite per i più fragili
La tappa milanese, promossa dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, si protrarrà fino al 31 ottobre presso l’Opera diocesana Istituto San Vincenzo
Sacra Famiglia: una mostra fotografica sulla presenza delle Suore di Maria Bambina a fianco dei fragili
Oltre un secolo di servizio raccontato in «Troppo mi piace la carità», un percorso che non celebra solo il passato, ma testimonia una vocazione viva ancora oggi. Inaugurazione il 9 settembre
Sacra Famiglia, un mirtilleto per coltivare abilità, bellezza e inclusione
Inaugurato il nuovo progetto agricolo della Fondazione. Coinvolte alcune persone con disabilità e fragilità per sperimentare un’attività adattata alle abilità di ciascuno. Con il raccolto saranno realizzate confetture, succhi e altri prodotti
La storia di un papà monsignore
Piero Rampi, per oltre trent’anni a capo della Fondazione Sacra Famiglia di Cesano Boscone, nel 1966 ottenne dal tribunale la tutela della prole di un intero nucleo familiare. Nel numero di febbraio del mensile diocesano lo racconta il terzogenito Amedeo Sciascia
Sacra Famiglia, «Casa della Speranza»
In occasione del Giubileo, con la collaborazione di residenti, utenti, lavoratori e consacrati, realizzato un filmato che rappresenta un biglietto da visita dei valori della Fondazione, intrecciati ai temi dell’Anno Santo
Diventa un video il progetto di Sacra Famiglia nel carcere di Opera
«La cura improbabile» è il toccante documento di un’esperienza straordinaria di incontro e rinascita. Una storia di Natale fuori dagli schemi
Responsabilità e Innovazione sociale, Fondazione Sacra Famiglia vince il Premio Impatto
Il riconoscimento è andato al progetto «Emozioni all’Opera», unico esempio in Europa di un percorso di recupero e socializzazione che coinvolge pazienti psichiatrici e detenuti in un carcere di massima sicurezza. La premiazione il 9 ottobre presso l’Università Bocconi
Sacra Famiglia, le biciclette per gli ospiti “collaudate” dall’Arcivescovo
Monsignor Delpini ha benedetto e “testato” le Special Bike della Fondazione: una iniziativa che svela «il segreto della felicità»
Sacra Famiglia, Delpini benedice le «Special Bike» degli ospiti
Si tratta di mezzi a pedalata assistita progettati per persone anziane e con difficoltà motorie. Domenica 8 settembre, dopo la benedizione, l’Arcivescovo collauderà personalmente il veicolo
Morti nelle Rsa durante il Covid, archiviate le accuse su Fondazione Sacra Famiglia
Il procedimento giudiziario, innescato dalla denuncia della figlia di una paziente, archiviato dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano: «Nessuna mancanza, irregolarità o lacuna, messe in atto le precauzioni indicate»
«Tito&Sibilla», dal 24 giugno al cinema la “prima” del terzo episodio
Dal 25 giugno il poliziesco di Fondazione Sacra Famiglia girato nella sede di Cocquio Trevisago sarà disponibile su YouTube
La webserie di Sacra Famiglia vince il Premio Sorriso di Rai Cinema
«Tito&Sibilla», un poliziesco in cui recitano attori disabili, girato nella residenza di Cocquio Trevisago e nel territorio limitrofo, premiato al Festival Internazionale della Cinematografia Sociale Tulipani di Seta Nera
«Oltre il carcere», fragilità che si incontrano
Il 15 aprile a Rho serata dedicata al progetto che ha messo a confronto detenuti di Opera e pazienti affetti da disturbi psichiatrici seguiti dalla Fondazione Sacra Famiglia. Interviene l’ex magistrato Gherardo Colombo
Alla Sacra Famiglia la croce porta un messaggio di pace
Nella chiesa della Fondazione ospiti e operatori in scena nella tradizionale sacra rappresentazione pasquale, quest’anno dedicata alla speranza di sanare i conflitti e le ingiustizie che travagliano il mondo. Replica venerdì 22 marzo alle 10.30
Sacra Famiglia, la tenerezza che si respira in una casa
La visita dell'Arcivescovo per la Messa e l'incontro con ospiti e operatori: «Qui le persone si sentono legate da qualcosa di profondo». L'inaugurazione della nuova residenza della Fondazione, in cui saranno accolti fino a 16 sacerdoti anziani
La cura della Sacra Famiglia per i “nonni” della Diocesi
Il 16 febbraio la Fondazione di Cesano Boscone ha inaugurato una nuova casa di ospitalità per i preti ambrosiani malati e anziani
Alla Sacra Famiglia la felicità di sentirsi amati
In occasione della sua visita a Cesano Boscone l’Arcivescovo rievoca le origini della Fondazione e ne sottolinea lo sviluppo e l’evoluzione, maturati mantenendo inalterati i caratteri identitari
Dalla Sacra Famiglia un aiuto alle fragilità di ieri e di oggi
Il presidente monsignor Marinoni presenta la visita dell’Arcivescovo, che il 16 febbraio presiederà la Messa e inaugurerà la casa di ospitalità per i preti malati e anziani. «Le nuove frontiere? La diffusione dei nostri Centri sul territorio e la partecipazione dei familiari al percorso di vita dei nostri ospiti»
Anziani, dalle Rsa di ispirazione cattolica un patrimonio di cura e attenzione
Degani (Uneba): «Tutela della salute, ma anche della vita di relazione». La sicurezza di ospiti e operatori al centro dell’impegno della Fondazione Don Gnocchi e della Fondazione Sacra Famiglia




















