#Tag: Fondazione Sacra Famiglia
Anziani, dalle Rsa di ispirazione cattolica un patrimonio di cura e attenzione
Degani (Uneba): «Tutela della salute, ma anche della vita di relazione». La sicurezza di ospiti e operatori al centro dell’impegno della Fondazione Don Gnocchi e della Fondazione Sacra Famiglia
Monsignor Bruno Marinoni nuovo Presidente della Fondazione Sacra Famiglia
Lo ha indicato l’Arcivescovo come successore di don Marco Bove, a seguito della sua nomina a Vicario episcopale della Zona VI. Designato anche il nuovo direttore generale, Roberto Totò, che prenderà servizio dal 1° luglio
Alla Sacra Famiglia un “villaggio” per i preti anziani
Aperta una nuova area appositamente pensata per accogliere i sacerdoti malati o non autosufficienti. Ospiterà 16 persone
La Via Crucis con l’Arcivescovo alla Sacra Famiglia
Questo pomeriggio, nel Venerdì santo, l’Arcivescovo di Milano, mons. Delpini, ha presieduto una Via Crucis presso la Fondazione Sacra Famiglia di Cesano Boscone.
«Siamo preti per sempre»
I sacerdoti ambrosiani oltre i 75 anni sono 468: tra loro c’è chi ancora svolge attività in parrocchia e chi invece vive il ministero ricoverato in strutture sanitarie. Pubblichiamo la sintesi della storia di copertina del numero di marzo del mensile diocesano
A Cesano Boscone Giacomo in scena per la Sacra Famiglia
Lunedì 16 maggio, al Cristallo, «Funeral Home», scritto da Poretti, che lo interpreta con la moglie Daniela Cristofori. Ricavato devoluto a favore dei progetti per persone fragili promossi dalla Fondazione
Servizio civile, 21 progetti per l'assistenza alle persone fragili
Le Fondazioni Don Gnocchi, Sacra Famiglia e Lega del Filo d'Oro in rete rivolgono queste proposte ai giovani. Il termine per aderire prorogato al 10 febbraio
Sacra Famiglia promuove «Autismo Academy»
Dalla collaborazione con Consorzio SiR nasce la prima scuola specialistica italiana per operatori. La Fondazione ha ideato un modello per consentire alle persone con autismo maggiore autonomia e qualità di vita
In scena don Pogliani e la sua vita per gli ultimi
A cento anni dalla morte il fondatore della Sacra Famiglia rivive nello spettacolo «Domenico e la Nebbia», di Margherita Antonelli e Paolo Giorgio, disponibile per la programmazione nelle Sale della Comunità
Sacra Famiglia, un nuovo Polo a sostegno delle fragilità
La struttura multiservizi, adatta a diversi tipi di utenti e dotata di ambulatori specialistici, sarà collegata direttamente a Milano grazie al prolungamento della MM1. Ne parla il direttore generale Paolo Pigni: «Insieme al personale, parenti e amici degli assistiti saranno coinvolti nel servizio»
Sacra Famiglia, radici e futuro
Sono giorni di festa per la Fondazione, che ricorda i 100 anni della morte del fondatore monsignor Pogliani e i 125 anni di attività dell’opera: una storia al centro di un convegno in programma nella serata di giovedì 23. Parla il presidente don Marco Bove
Alla Sacra Famiglia la cura dei fragili
La Messa con l’Arcivescovo avvia le celebrazioni dei 100 anni dalla morte del fondatore monsignor Pogliani e i 125 anni della Fondazione, che oggi accoglie bambini, adulti e anziani con gravi disabilità fisiche e psichiche
Sacra Famiglia, Via Crucis con l’Arcivescovo
Nella sede di Cesano Boscone il rito presieduto da monsignor Delpini, con modalità particolari per garantire la sicurezza e al tempo stesso la partecipazione. Il presidente don Marco Bove: «Siamo riusciti a gestire l’emergenza nelle diverse ondate, quasi completate le vaccinazioni»
La Via Crucis con l’Arcivescovo alla Sacra Famiglia
Il rito organizzato con modalità particolari per garantire la sicurezza e al tempo stesso la partecipazione degli ospiti. Pubblichiamo le immagini
Sacra Famiglia: solidarietà da famiglie e territori
Il Presidente della Fondazione fa il punto sull’emergenza Coronavirus, vissuta con il conforto della vicinanza dell’Arcivescovo e delle testimonianze di gratitudine dei parenti
Sacra Famiglia: «Se il virus sfonda nelle Rsa sarà una caporetto»
Il direttore generale Pigni: «Stiamo combattendo per proteggere i più fragili, ma mancano mascherine e presidi e non possiamo fare tamponi»
«In questo momento desolante, con la certezza dello spirito consolatore di Dio, impariamo da Gesù»
Nella Celebrazione eucaristica, svoltasi presso l’Istituto Sacra Famiglia e trasmessa in diretta su Rai 3 grazie al prezioso impegno della TgrLombardia, l’Arcivescovo ha annunciato che, il 25 marzo in Duomo alle ore 11.00, presiederà una Messa in suffragio di tutti i defunti di questo periodo. Istituito anche il Fondo “San Giuseppe” per chi ha perso il lavoro
Disabili e detenuti, legami oltre le barriere
Fondazione Sacra Famiglia e il carcere di Opera hanno realizzato un progetto di inclusione sociale che, visto il grande successo, si ripeterà in primavera
La Befana Motociclistica per la Sacra Famiglia
Il Moto Club Ticinese conferma per il 53° anno consecutivo il proprio impegno a sostegno dei più fragili
Sacra Famiglia crocevia del volontariato internazionale
In arrivo giovani da tre continenti. La Fondazione entra a far parte di un network globale che impiega volontari da tutto il mondo e diventa un modello di cura studiato nelle Università Usa