#Tag: 8×1000
Marocco, il cordoglio del Papa e il sostegno della Chiesa italiana
La «comunione orante» del Pontefice di fronte al catastrofico sisma. Dalla Cei 300 mila euro dai fondi 8x1000
L’8×1000 aiuta l’Alveare a rendere la città più “bella”, dentro e fuori
L'associazione caritativa nata nella parrocchia di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa a Milano sostiene persone in difficoltà con piccoli lavori nella cura del decoro urbano. Nel 2022 il suo bilancio ha beneficiato di 5 mila euro provenienti dai fondi
Minori ucraini in Italia, con l’8×1000 l’accoglienza si fa normalità
Le esperienze di Cormano, Cassina de Pecchi e Busto Arsizio, dove l’ospitalità offerta dalle comunità parrocchiali ai giovanissimi fuggiti dalla guerra (anche grazie ai fondi derivanti dalle imposte) è ormai parte della vita quotidiana
Così l’8x1000 sostiene i beni culturali ecclesiastici
Sostegno a musei, archivi e biblioteche, interventi su edifici e strutture, ma anche restauro di strumenti musicali: ci sono queste attività tra le destinazioni dei finanziamenti messi a disposizione dalla Cei
8x1000 alla Chiesa cattolica, una firma che fa bene
Questo contributo rende possibile realizzare ogni anno migliaia di opere in Italia e nel mondo. Intervista a Massimo Monzio Compagnoni, responsabile del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica
Casa della Carità, a Seregno una porta aperta alla città
Nella Giornata nazionale dell’8x1000 alla Chiesa cattolica, presentiamo una realtà realizzata anche con questi fondi. Un luogo dove il sostegno ai più fragili aiuta a fare comunità
8x1000, una firma per unire, da Milano al mondo
Domenica 7 maggio la Giornata nazionale di sensibilizzazione al sostegno economico alla Chiesa cattolica. Tra gli spot promozionali anche quello sulla Casa della Carità di Seregno
Baturi: «8x1000, scelta di libertà per il bene comune»
Il segretario della Cei ricorda: «Non è un finanziamento alla Chiesa cattolica, ma una modalità libera con cui i cittadini decidono chi debba soddisfare i fini indicati dalla legge». Dal 2 maggio la nuova campagna di comunicazione
8x1000 alla Chiesa cattolica: dal 2 maggio la nuova campagna Cei
Otto storie, raccontate con video pensati per target di pubblico differenti, mettono in luce il valore della gratuità e gli sforzi per prendersi cura dei più deboli. La diffusione su tv, web, stampa, affissione e radio
La Casa della Carità diventa un set per l’8x1000
La struttura ha fatto da teatro al video promozionale della campagna della Cei. Volontari e ospiti sono stati protagonisti dello spot, il direttore ha rilasciato un’intervista
8x1000 e offerte per i preti, gesti che costruiscono comunità
Dal 15 al 18 febbraio gli incaricati diocesani per il sostegno economico alla Chiesa si ritrovano a Roma. «Ambasciatori di valori», li definisce il direttore del Servizio Cei Massimo Monzio Compagnoni
Sostegno ai preti e 8x1000, il bilancio delle campagne
La prima accolta con più favore, la seconda con più fatica, ma non sono mancate sorprese positive. Un dato di cui i fedeli devono essere consci: i fondi alla Chiesa cattolica caleranno di un terzo
Cei: scuola, agricoltura e lavoro, approvati 73 nuovi progetti
Approvati nell’ultima riunione del Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo
8x1000, c’è chi dice no (a fin di bene)
Per acquistare un camion da dare in uso alla Caritas, il Decanato di Legnano ha potuto contare su maggiori fondi in virtù della rinuncia consapevole di altri Decanati alla loro quota
Riparatori di brecce, con la propria firma
Don Franceschini: «La manutenzione delle nostre chiese è una delle finalità per cui vengono spesi i fondi 8x1000 che ogni firma contribuisce a destinare alla Chiesa cattolica. A chi firma non costa nulla, ma ci permette di finanziare ogni anno centinaia di interventi»
A Crema un aiuto alle famiglie in difficoltà
Il Fondo San Giuseppe lavoratore, nato durante la fase più dura della pandemia, è stato sostenuto dall’8x1000
Un rifugio per far fronte alla fragilità abitativa
Anche i fondi dell'8x1000 contribuiscono all’Housing sociale Sant'Agostino: un progetto che favorisce l’accoglienza e il reinserimento sociale
Il 15 maggio è la Giornata nazionale dell’8x1000 alla Chiesa cattolica
Le Comunità sono invitate a facilitare la raccolta firme dei titolari di modello CU. Nei prossimi anni la Chiesa cattolica riceverà un terzo in meno di quanto avuto sinora
Ecco che cosa si può fare con l’8xmille
Ogni anno, grazie a questa firma, si realizzano oltre 8000 interventi in Italia e nei Paesi più poveri del mondo. L’esempio di Gorla Minore
8xmille, la firma della solidarietà
Massimo Monzio Compagnoni, responsabile del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica, illustra significato e finalità di questo gesto