#Tag: 8×1000
Un «prosit» solidale con la birra biologica
Il progetto realizzato da don Massimo Mapelli anche grazie ai fondi dell’8x1000 presso la “Libera Masseria” di Cisliano, bene confiscato alla 'ndrangheta
Dati concreti contro pregiudizi e sospetti
Una rapida panoramica della destinazione - per ambito territoriale o tematico - dei fondi in Diocesi vale a mettere a tacere preconcetti e dicerie infondate
Otto per mille, una testimonianza concreta, trasparente e motivata che interpella ogni battezzato
Partecipazione, corresponsabilità, solidarietà, perequazione: questi i valori fondamentali a cui fa riferimento questa modalità di sostegno economico alla Chiesa. La distribuzione in Diocesi dei fondi destinati ad attività di culto e pastorale, opere caritative e sostentamento del clero
Fedeli corresponsabili nel sostenere la Chiesa, le radici nel Vangelo e nel Concilio
La Giornata nazionale dell'8xmille nel 30° anniversario dell'entrata in vigore del documento sul «Sovvenire» a cui contribuì in modo determinante il compianto cardinale Nicora. Nel 2017 la Diocesi ha distribuito oltre 14 milioni di euro tra interventi caritativi, di culto e pastorali
8 e 5xmille, cosa possono fare i sacerdoti
Un invito rivolto direttamente ai preti ambrosiani a collaborare per promuovere la partecipazione attiva della comunità cristiana a queste forme di contributo
Dare un futuro ai giovani del Libano
Un progetto finanziato dalla Cei, con i fondi del’8x1000, per la realizzazione di 16 laghetti artificiali necessari alle coltivazioni alternative alla cannabis
“Franco Verga”, accanto agli immigrati di ieri e di oggi
Il Coi, nato nel 1963 per assistere gli italiani che dal Sud venivano a Milano, continua la sua attività con i nuovi arrivati, persone di altre nazionalità che giungono nel nostro Paese senza conoscere la lingua e la cultura. Un'attività che nel tempo è stata sostenuta anche attraverso i fondi della Chiesa cattolica.
“TuttixTutti”, nuovo concorso per le parrocchie
Dopo il grande successo di IfeelCUD, nuova edizione dell’iniziativa promossa dalla Cei, che mette a disposizione un contributo economico per le comunità che organizzeranno un incontro formativo. Iscrizioni aperte fino al 31 maggio
Una seconda opportunità contro la dispersione scolastica
Tra le opere finanziate in Diocesi con i fondi provenienti da questo strumento di sostegno economico alla Chiesa c’è la scuola promossa dalla Fondazione Sicomoro per aiutare ragazzi in situazioni di disagio a conseguire la licenza media
«Otto per mille in Diocesi, un’azione sempre più diffusa e trasparente»
Ogni anno con questi fondi la Chiesa cattolica sostiene migliaia di progetti per il bene comune e in favore dei più deboli. In occasione della Giornata nazionale sul tema «Dalle firme, progetti di misericordia», facciamo il punto “ambrosiano” con don Massimo Pavanello, incaricato diocesano del Sovvenire
8xmille, una scelta che premia: concorso per le parrocchie
Si può partecipare all’iniziativa “ifeelCUD”, giunta alla sesta edizione, organizzando un evento locale e ideando un progetto di solidarietà per la propria comunità
«Una firma che cambia la vita»
È il motto della Giornata nazionale dell’8x1000 alla Chiesa cattolica: da questa risorsa la Diocesi, attraverso la Caritas, ha stanziato 266 mila euro per magazzini, empori e il Refettorio Ambrosiano