Intervista
8xmille, la firma della solidarietà

8xmille, la firma della solidarietà

Massimo Monzio Compagnoni, responsabile del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica, illustra significato e finalità di questo gesto

Intervista
Monsignor Russo: «Perché gli italiani si fidano dell’8xmille»

Monsignor Russo: «Perché gli italiani si fidano dell’8xmille»

In occasione del lancio della nuova campagna Cei «Non è mai solo una firma», il Segretario generale sottolinea significato e importanza di questo gesto di corresponsabilità

di Stefano PROIETTI

Sovvenire
8xmille, sette storie di speranza e di coraggio

8xmille, sette storie di speranza e di coraggio

Torna la Campagna promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana

8x1000
Besana Brianza, dai Fondi Covid un sostegno prezioso

Besana Brianza, dai Fondi Covid un sostegno prezioso

La Comunità pastorale Santa Caterina è tra i beneficiari dello stanziamento straordinario della Cei finalizzato ad alleviare il peso delle ridotte entrate parrocchiali. E potrebbe rientrare nel previsto piano di perequazione tra enti ecclesiastici

di Massimo PAVANELLO

Sovvenire
L'8xmille sostiene le Scuole dell'infanzia

L'8xmille sostiene le Scuole dell'infanzia

Un contributo straordinario ha integrato le rette in 377 istituti d’ispirazione cattolica. Coinvolte 5 mila famiglie. L’esempio della San Carlo e Terzaghi di Gorla Minore

di Massimo PAVANELLO

Intervista
Covid, con l’8xmille solidarietà a 360 gradi

Covid, con l’8xmille solidarietà a 360 gradi

Destinati oltre 9 milioni di euro a parrocchie in difficoltà, famiglie, enti di carità e culturali. Monsignor Marinoni: «Diamo un po’ di ossigeno a tutti gli ambiti e alle famiglie»

di Pino NARDI

Sovvenire
Il Covid e l’8x1000, dove sta la straordinarietà

Il Covid e l’8x1000, dove sta la straordinarietà

I fondi d’eccezione messi a disposizione dalla Cei non sono aggiuntivi, ma semplicemente dirottati rispetto agli scopi a cui sono solitamente destinati. L’attenzione dell’Arcivescovo e il quadro in Diocesi

di Massimo PavanelloIncaricato diocesano Sovvenire

Aiuti
Emergenza Covid, dalla Diocesi distribuiti oltre 9 milioni di euro

Emergenza Covid, dalla Diocesi distribuiti oltre 9 milioni di euro

Disponibili grazie al fondo straordinario 8x1000 e assegnati a diversi beneficiari, tra cui parrocchie in difficoltà, famiglie con figli nelle scuole dell’infanzia, enti culturali, poveri colpiti dal lockdown

Iniziativa
Alunni di scuole d’infanzia, dalla Diocesi un contributo alle famiglie

Alunni di scuole d’infanzia, dalla Diocesi un contributo alle famiglie

Nella linea già tracciata dalla Cei, due milioni dall’8x1000 a sostegno di chi ha figli iscritti a istituti cattolici o di ispirazione cristiana. In allegato il bando, domande da presentare entro il 9 ottobre

TuttixTutti
Bovisasca, ottomila euro a San Filippo Neri

Bovisasca, ottomila euro a San Filippo Neri

Col progetto“Infermiere di Parrocchia” la parrocchia milanese si è classificata quarta nel concorso nazionale Cei, ottenendo così 8000 euro dai fondi 8xmille

di Massimo PAVANELLOIncaricato diocesano "Sovvenire"

Sovvenire
«C’è un Paese...»: la nuova comunicazione 8xmille

«C’è un Paese...»: la nuova comunicazione 8xmille

Accoglie, sostiene, abbraccia e consola. Durante la pandemia la Chiesa cattolica ha destinato all'emergenza 237,4 milioni di euro provenienti dall'8xmille

di Massimo PavanelloIncaricato diocesano per il Sovvenire

Concorso
L’Ottoxmille è «senza frontiere»

L’Ottoxmille è «senza frontiere»

Promosso dalla Federazione Italiana Settimanali Cattolici in collaborazione con il Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica della Cei. Si può partecipare con articoli e video sulla storia di un sacerdote o su un’opera realizzata con i fondi 8xmille, da inviare entro il 31 gennaio

Cei
«TuttixTutti», Bresso tra i vincitori

«TuttixTutti», Bresso tra i vincitori

Gli oratori cittadini conquistano l’ottavo posto del concorso sostenuto dall'8x1000. Il premio di tremila euro sarà investito nel progetto di catechesi inclusiva per ragazzi con disabilità

di Massimo Pavanello

Cei
«TuttixTutti», Bresso tra i vincitori

«TuttixTutti», Bresso tra i vincitori

Gli oratori cittadini conquistano l’ottavo posto del concorso sostenuto dall'8x1000. Il premio di tremila euro sarà investito nel progetto di catechesi inclusiva per ragazzi con disabilità

di Massimo Pavanello

Milano
Barona, quando accogliere fa crescere tutti

Barona, quando accogliere fa crescere tutti

La Comunità La Scala ospita stranieri appena maggiorenni, usciti dalle residenze per minori non accompagnati. Col sostegno di 25 mila euro provenienti dai fondi dell'8x1000

di Massimo PavanelloIncaricato diocesano Sovvenire

“Sovvenire”
Con l'8x1000 a Bollate «Quattro ruote amiche» per anziani, disabili e minori

Con l'8x1000 a Bollate «Quattro ruote amiche» per anziani, disabili e minori

Il Coordinamento Promozione Solidarietà ha goduto di 5 mila euro che hanno reso possibile l'accompagnamento gratuito, da parte di volontari, di anziani, disabili, minori e persone in difficoltà a visite mediche e terapie

di Massimo PavanelloIncaricato diocesano Sovvenire

Sovvenire
Con l'8x1000 a Mediglia un Centro d'ascolto Caritas

Con l'8x1000 a Mediglia un Centro d'ascolto Caritas

Messi a disposizione 20 mila euro per la nuova sede di Mombretto. Indirizzo più defilato per una maggiore discrezione e ambienti non più in condivisione

di Massimo PavanelloIncaricato diocesano Sovvenire

19 maggio
Otto per mille: il Paese dei progetti realizzati

Otto per mille: il Paese dei progetti realizzati

La Giornata nazionale di promozione è un'occasione per comunicare il bene fatto con questo strumento: dalle Chiese e dagli Enti ecclesiastici lo Stato ricava dieci volte quello che investe tramite l’8x1000. Nel 2018 la Diocesi di Milano ha distribuito circa 14 milioni di euro

di Massimo PavanelloIncaricato diocesano Sovvenire

Sovvenire
Un “Punto di comunità” alla Stazione di Monza

Un “Punto di comunità” alla Stazione di Monza

Stanziati seimila euro dai fondi dell'8x1000. I frutti attesi dalla Caritas cittadina - capofila del progetto - sono aiuto organizzato, contrasto alle attività illegali e di degrado, rivitalizzazione di uno spazio

di Massimo PavanelloIncaricato diocesano Sovvenire

Sovvenire
Carcere di Varese: 14 mila euro per la Cappellania

Carcere di Varese: 14 mila euro per la Cappellania

Uno stanziamento proveniente dall’8x1000, in attesa di reperire i fondi richiesti per l’intervento di consolidamento strutturale necessario per la cappella, chiusa da tre anni

di Massimo PavanelloIncaricato diocesano Sovvenire

1 2 3