Speciale

Papa Francesco, una vita per la Chiesa

Speciali / Papa Francesco, una vita per la Chiesa / News

News

Bressan: «Con Francesco una Chiesa senza paura del cambiamento»

Il Vicario episcopale riflette sul magistero di papa Bergoglio e sulla sua eredità: «Vi è stata una sorta di “riduzione sociale” del suo pensiero, ma in "Dilexit nos" è emersa tutta la sua teologia dell’affetto. Chiunque verrà dopo di lui non potrà non tenere conto della centralità del suo messaggio di pace»

di Annamaria BRACCINI

250 mila fedeli hanno abbracciato papa Francesco nella Messa esequiale

Sul sagrato di San Pietro, oggi 26 aprile, la liturgia presieduta dal decano del collegio cardinalizio, il cardinale Re, con 980 concelebranti fra cardinali, vescovi e sacerdoti: presenti anche l'Arcivescovo di Milano e due vescovi ausiliari della Diocesi. Davanti l’altare, l’icona della Salus Populi Romani tanto cara al compianto Pontefice. Al termine della celebrazione la tumulazione nella Basilica di Santa Maria Maggiore

di da Vatican News

Tiziano, il saluto a Francesco dell’ex detenuto

Venerdì era in San Pietro. Avrebbe dovuto suonare davanti al Papa lo scorso 15 febbraio, per il Giubileo degli artisti. In carcere, a San Vittore, aveva letto la sua prima enciclica, "Lumen Fidei". Da allora un legame invisibile lo ha unito a Bergoglio

di Luisa BOVE
1 2 3 5