Opera Cardinal Ferrari, prossimità e accoglienza al Pranzo di Pasqua
Alla presenza dell’Arcivescovo un momento di condivisione e solidarietà per chi vive in condizioni di grave emarginazione, con oltre 240 ospiti
Alla presenza dell’Arcivescovo un momento di condivisione e solidarietà per chi vive in condizioni di grave emarginazione, con oltre 240 ospiti
Nel Pontificale di Pasqua l’Arcivescovo ha paragonato i fedeli di oggi ai “cinquecento” senza nome a cui Cristo apparve dopo la resurrezione: persone non meritevoli di citazione, ricordo o considerazione, ma che sono come una piccola lampada accesa per dire: «Il Signore è vivo, è risorto, è qui»
Nella Veglia in Duomo l’Arcivescovo ha incoraggiato l’umanità «triste, rassegnata e impaurita», rassicurato la comunità cristiana («che talora si sente inadeguata») e accolto i catecumeni che hanno ricevuto i sacramenti dell’iniziazione cristiana: «Siete Chiesa dalle genti»
L’augurio dell’Arcivescovo ai fedeli ambrosiani. Un auspicio «che non può essere banalizzato» e per questo monsignor Delpini ricorre alle formule in greco, in inglese e in spagnolo, che considera più efficaci nell’esprimere il significato autentico della festa
Nella celebrazione del Venerdì Santo l'omelia dell'Arcivescovo si è ispirata alle figure e ai carismi di San Carlo, San Francesco e San Paolo della Croce: «Ci incoraggiano a meditare sulla croce»
Nella Messa “in coena Domini” l'invito dell'Arcivescovo, in una società incline alla disgregazione, a riscoprire il valore di condividere la mensa con la propria famiglia o la propria comunità. Lavanda dei piedi a sei coppie in attesa di un figlio
Nell’omelia della Messa Crismale, davanti al clero diocesano riunito in Duomo, l’Arcivescovo ha avuto parole di condanna per i sacerdoti responsabili di abusi, che recano ferita e umiliazione a tutto il presbiterio. Ma anche di speranza per quanti svolgono il loro ministero «animati dall'amore per Gesù e per la gente»
Nella chiesa di San Sepolcro la preghiera ecumenica nel 1700° anniversario del Concilio di Nicea e a pochi giorni dalla Pasqua, quest’anno condivisa da cattolici e ortodossi. L’Arcivescovo: «Il Signore è un amore che ci viene incontro»
Il 17 aprile alle 17.30, presieduta dall’Arcivescovo con il rito della lavanda dei piedi a sei coppie in attesa di un figlio. Diretta tv e web, offerte a favore dell’Opera Aiuto Fraterno
Il 18 aprile alle 17.30, presieduta dall’Arcivescovo. Diretta tv e web, offerte a favore della Colletta per la Terra Santa
Il 17 aprile alle 9.15, presieduta dall’Arcivescovo e concelebrata dal clero diocesano. Diretta tv e web, offerte a favore dell’Opera Aiuto Fraterno
Il 19 aprile alle 21, presieduta dall'Arcivescovo con l'accensione del cero preparato dalle Clarisse di Milano e decorato con temi giubilari, e il battesimo ai catecumeni. Diretta tv e web