Il Pontificale di Pasqua in Duomo
Il 20 aprile alle 11, presieduto dall'Arcivescovo. Diretta tv e web. Al termine l'Arcivescovo parteciperà al pranzo di Pasqua presso l'Opera Cardinal Ferrari. In mattinata Messa nel carcere di San Vittore
Il 20 aprile alle 11, presieduto dall'Arcivescovo. Diretta tv e web. Al termine l'Arcivescovo parteciperà al pranzo di Pasqua presso l'Opera Cardinal Ferrari. In mattinata Messa nel carcere di San Vittore
Nella domenica delle Palme, tra le navate della Cattedrale risuonano forti e chiare le parole dell’Arcivescovo, che presiede il Pontificale solenne
Domenica 20 aprile l’accoglienza si fa festa con 200 ospiti previsti. Il presidente Gualzetti: «Un giorno che ci ricorda la possibilità di un nuovo inizio per chi vive l’esperienza dell’emarginazione e della solitudine»
Saranno i testi del gesuita scomparso in Siria a guidare la meditazione lungo il cammino verso l’Eremo di San Salvatore in programma nella serata di mercoledì 16 aprile. Un’iniziativa dell’Azione cattolica aperta a tutti
Il programma delle celebrazioni presiedute dall’Arcivescovo dal Giovedì Santo alla Domenica di Pasqua, con le relative dirette tv e web
Mercoledì 16 aprile alle 18, presso San Sepolcro, in vista della data del 20 aprile condivisa da cattolici e ortodossi, il Consiglio delle Chiese propone la celebrazione «Crediamo la risurrezione dei morti» con l'Arcivescovo
Lunedì 14 aprile alle 18.30 una confessione comunitaria presieduta dall’Arcivescovo. Invitati in particolare i fedeli laici
Alla tradizionale esperienza al Seminario di Venegono si affianca quest’anno, per chi abita o studia a Milano, la possibilità di condividere momenti di spiritualità nella chiesa di San Ferdinando. Iscrizioni online entro il 15 aprile
Avviata la ricerca di giovani tra i 18 e i 35 anni disponibili a prestare servizio nelle serate del 21 e 25 aprile e 1° maggio (dalle 16 alle 19.30)
La Presidenza nazionale accoglie e rilancia l’appello del Custode di Terra Santa fra Francesco Patton a contribuire alla raccolta a tutela dei Luoghi Santi e della presenza dei cristiani in quei territori
Con l’introduzione del nuovo Messale ambrosiano anche il canto che, nella notte di Pasqua, annuncia la Resurrezione di Cristo è cambiato. Il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra mette a disposizione sussidi per rendere più agevole l’apprendimento dei toni e l’esecuzione liturgica