Al Centro Pastorale di Seveso, il 30 ottobre 2025, si è tenuto il convegno “La parrocchia oggi: una carta vincente per l’annuncio del Vangelo” con mons. Alphonse Borras, per riflettere sul ruolo attuale della parrocchia come comunità viva e missionaria
Vicario Episcopale per la Formazione Permanente del Clero

La Parrocchia è ancora una carta vincente per l’annuncio del Vangelo?
La domanda è certamente presente tra i presbiteri, diaconi, persone consacrate e laici che hanno partecipato numerosi giovedì 30 ottobre 2025 al Convegno promosso dall’Azione Cattolica Ambrosiana e dalla Formazione Permanente del Clero.
È una domanda che tocca il cuore stesso della vita ecclesiale, perché la parrocchia — per secoli — è stata il volto concreto della Chiesa nelle nostre comunità, il luogo in cui la fede si trasmette, si celebra e si condivide. Ma oggi, in un tempo segnato da profondi cambiamenti culturali, sociali e pastorali, molti si chiedono se essa riesca ancora a essere uno spazio significativo per l’esperienza cristiana.
Viviamo infatti una stagione di trasformazioni: le appartenenze sono più fluide, i ritmi di vita più frammentati, le relazioni più digitali che territoriali. Anche la fede si esprime in forme nuove, meno legate al territorio e più alla ricerca personale. In questo scenario, la parrocchia sembra talvolta faticare a intercettare le domande dell’uomo contemporaneo, e qualcuno si chiede se non sia ormai una struttura del passato.
Eppure, proprio in questa crisi può nascondersi una occasione di rinnovamento. Forse si tratta non di abbandonare la parrocchia, ma di riscoprirne la vocazione originaria: essere comunità di fede radicata in un territorio, capace di generare relazioni, prossimità e corresponsabilità.
Per aiutarci a discernere in questa prospettiva, abbiamo ascoltato con grande interesse mons. Alphonse Borras, presbitero della diocesi di Liegi, canonista ed ecclesiologo di fama internazionale. Le sue ricerche e il suo insegnamento hanno contribuito in modo significativo al rinnovamento della teologia del ministero e delle strutture ecclesiali, nella prospettiva di una Chiesa sinodale, in cui tutti — ministri ordinati e laici — partecipano alla missione evangelizzatrice.
Mettiamo a disposizione di tutti la registrazione dell’intervento di mons. Borras con il quale ci ha aiutato a comprendere se e come la parrocchia, oggi, possa ancora essere una forma viva di Chiesa, capace di annunciare il Vangelo e di costruire fraternità.