In un periodo nel quale prevalgono le tendenze a dividere (urlando ognuno le proprie ideologie parziali), appare molto importante ed essenziale affrontare con decisione il tema della “Alleanza tra generazioni”, al fine di avviare un discorso culturale e politico che ricomponga i diversi punti di vista.
Per questo, l’associazione Nonni2.0, dopo avere dedicato gli ultimi due anni a questa problematica, con un fitto impegno confluito nel libro “Generazioni in dialogo” (ARES), inizia ora a verificare come l’alleanza tra generazioni possa aiutare la ricomposizione in varie e specifiche problematiche, come la cultura, l’educazione, le pensioni future, le professioni, etc.
Il percorso inizia sabato 29 novembre con un convegno al Centro Culturale di Milano con Maria Malacrida (Azione Cattolica), Dolores Librale (Movimento dei Focolari), Laura Boccenti (Alleanza Cattolica), Tommaso Agasisti (Comunione e Liberazione) e mons. Luca Bressan (Vicario Episcopale Diocesi Milano).
Coordina Peppino Zola (NONNI2.0)
















