
Mercoledì 22 ottobre, alle 20.45, si terrà l’ultimo concerto del festival «Bach in basilica», giunto alla terza edizione, nella chiesa paleocristiana di San Simpliciano a Milano, prezioso scrigno per la musica di Johann Sebastian Bach, proposta da grandi interpreti del mondo organistico internazionale. Dopo la serata inaugurale con il maestro polacco Krzysztof Urbaniak, e l’esibizione del maestro Davide Pozzi lo scorso 15 ottobre, sarà l’organista francese Emmanuel Arakelian a chiudere la rassegna.
Protagonista del ciclo è l’organo della basilica di San Simpliciano: uno strumento musicale particolarmente prezioso (nella foto). Costruito nel 1991 dall’organaro tedesco Jürgen Ahrend, è il risultato di un progetto nato nel 1985, Anno europeo della musica.
Il festival è organizzato dal «Canto di Orfeo» e dall’«Associazione Maestro» in collaborazione con Fondazione Crocevia e j.s. Bach.it. I concerti sono a ingresso libero.
Per informazioni: ww.fondazionecrocevia.it.















