A Turbigo presentazione del restauro del «Cristo alla colonna»

Michele Barbaduomo e don Francesco Bargellini racconteranno la storia della preziosa tela recentemente restaurata

Bagnasco a Melzo per la Festa della Madonna della Scoladrera

Da oggi al via il Triduo in preparazione; venerdì la cena comunitaria, sabato il pellegrinaggio e il Pontificale presieduto dall'Arcivescovo emerito di Genova che alle 20.30 incontrerà i bambini

«Sguardi sulla città», conclusione con monsignor Bressan

Per i «Lunedì sera» organizzati dalle parrocchie di San Francesco d’Assisi, Santa Maria Segreta e Gesù Buon Pastore e San Matteo, il 6 giugno serata finale con il Vicario episcopale

A Milano un incontro sulla Consulenza familiare

Nell'occasione verranno dati i dettagli sul prossimo corso formativo teorico-esperienziale triennale che partirà dal mese di ottobre 2022

Arte, musica e fede, aspettando l’Arcivescovo

Gli eventi culturali in occasione della conclusione dei restauri della chiesa parrocchiale

Armida Barelli e l’Azione cattolica

All'Oratorio di Bevera di Sirtori (Lc) incontro con Gianni Borsa e Maria Teresa Antognazza per conoscere la straordinaria figura di Armida, iniziatrice della Gioventù femminile cattolica

Cellule di evangelizzazione, «Camminando insieme in missione»

A Milano il XXXII seminario internazionale sul sistema delle Cellule Parrocchiali con appuntamenti in presenza e altri on line su Zoom

Inveruno, una settimana con la Madonna di Fatima

Il paese si veste di bianco e azzurro come l’abito della Vergine Maria, in vista dell’arrivo della Madonna Pellegrina di Fatima

Festa benefica della parrocchia di Cascina Gatti

Il tradizionale momento di aggregazione che coinvolge tutta la comunità

Milano, quattro serate musicali a Villa Mirabello

Al primo appuntamento dei «Concerti in villa» il 26 maggio, Michele Benuzzi, clavicembalista, esegue musiche di A. Forqueray

Lecco, tre incontri al Volta in preparazione alla Giornata della famiglia

Organizzati dalla Comunità pastorale San Giovanni Battista di Oggiono in collaborazione con Gruppo Acor e Pastorale familiare della Zona III

A Gallarate una camminata naturalistico-letteraria

In collaborazione con l'Ac e il Circolo Laudato Si di Gallarate

Osnago: una mostra e una conferenza per “coltivare e custodire” il Creato

Allestita dal 13 al 22 maggio presso presso la Locanda del Samaritano proporrà immagini sul tema provenienti da importanti musei; il 19 serata con il critico Luca Frigerio alla scoperta della figura del grande pittore Hieronymus Bosch

Street art in oratorio: sabato l’inaugurazione del murales di via Leonardo da Vinci a Treviglio

Il progetto di riqualificazione della parete si inserisce negli eventi che celebrano il 500esimo anniversario del Miracolo della Madonna delle Lacrime, avvenuto a Treviglio il 28 febbraio del 1522

Milano, concerto corale sacro con il «Coro Città di Milano»

Nel repertorio della serata la bellezza dei maestri di cappella italiani insieme ai classici della musica sacra: Gambino, Generali, Manfredi, Bach, Handel, Mozart, Rossini...

Varese, inaugurazione del campanile di San Vittore

Cerimonia di Inaugurazione con la presentazione volume fotografico sul «Bernascone» e lettura scenica

Verderio, concerto in onore di Maria

Serata di canti in onore della Vergine Maria dal titolo «Tota pulchra es Maria», in occasione del 120° anniversario della morte di Sant’Agostino Roscelli (fondatore delle Suore dell’Immacolata di Genova presenti a Verderio)

A Monza la statua Madonna dell’Iraq

Tra Rosari e momenti di adorazione, da segnalare martedì 3 Messa presieduta da monsignor Vincenzo Di Mauro; il 4 da don Giuseppe Corbari; il 5 da monsignor Maurizio Malvestiti, Vescovo di Lodi

Giussano festeggia i 90 anni della Basilica

Tanti gli eventi in programma per onorare la chiesa dedicata ai Santi Filippo e Giacomo. Il 6 maggio Messa con l’Arcivescovo

San Carlo e San Rocco, da 260 anni “pietra viva”

Il 4 maggio alle 20.30 Rosario e Santa Messa per celebrare l’anniversario della dedicazione della chiesa, recentemente ritratta in una tela benedetta dal cardinale Parolin, Segretario di Stato vaticano

1 7 8 9 10 11 114