La mostra fotografica “Sorridi, è gratis!” arriva a Inveruno

La mostra di Fondazione Opera Don Bosco onlus sarà ospite della Chiesa di Sant’Ambrogio, sarà ad ingresso libero e gratuito e permetterà di entrare in contatto con la storia di bambini, giovani e adulti provenienti da Etiopia, Eritrea e Filippine

Lo sviluppo del bambino

Incontro di formazione aperto a tutti i genitori della Comunità Pastorale S. Paolo VI, organizzato dalle scuole dell'infanzia Brivio e San Francesco

Milano, al Dal Verme Ara Malikian la rockstar del violino in concerto per VIDAS

Ara Malikian e Vasko Vassilev in una serata unica a sostegno di Casa Sollievo Bimbi, prima struttura residenziale in Lombardia per le cure palliative pediatriche

Ritiro spirituale del Meic a Erba

Sul tema «Togliete la pietra» (Giovanni 11, 39), si terrà presso l’Oasi Santa Maria degli Angeli. Interverrà don Luigi Galli, assistente spirituale del Meic di Milano

Monza, lunedì 27 Nico Piro presenta il suo libro “Maledetti Pacifisti”

Inviato di guerra per il Tg3, racconta il conflitto da una posizione insolita: dal 2019 non può più entrare in Ucraina e quindi, da Mosca, ragiona e scrive in queste pagine sul conflitto

Merone, Messa con monsignor Rolla per i 20 anni dei Cavalieri del Santo Sepolcro della zona di Lecco

Sabato, con una celebrazione presieduta dal Vicario Episcopale, prenderanno il via i festeggiamenti per il 20mo anniversario di fondazione della Delegazione lecchese che termineranno il prossimo novembre alla presenza del vescovo di Lodi e Gran Priore dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro della Luogotenenza dell'Italia settentrionale

di Enrico Viganò

«Lunedì insieme», si riflette sulla guerra in Ucraina

Il primo incontro del 2023 ospita il Professor Geninazzi che, in dialogo con Giancarlo Paganini darà una visione ad ampio raggio sulla situazione attuale del conflitto e sulle conseguenze che potrebbero coinvolgere anche il resto dell’Occidente

Al via a Rho i «Dialoghi di inclusione»

Tre incontri sulla dimensione della “città” e sulla sua capacità di essere inclusiva

La bellezza di essere anziani: a San Giuliano incontro con Maria Cristina Koch

Due serate organizzate dalle scuole dell’infanzia della Comunità Pastorale per rimettere al centro il desiderio di vita e le peculiarità dell’essere anziani. Il primo incontro è in programma mercoledì prossimo con Maria Cristina Koch scrittrice, saggista e nonna

Comitato Maria Letizia Verga, uova solidali e dolci novità per la Pasqua 2022

Prende il via anche quest’anno la raccolta fondi pasquale per garantire elevate possibilità di guarigione e la miglior qualità di vita ai piccoli pazienti malati di leucemia e linfoma in cura al Centro di Monza

Milano, in San Simpliciano un incontro su San Francesco che incontra il Sultano

In occasione dell'otavo centenario della morte di san Francesco d’Assisi

Al Casoretto serata con Mario Calabresi

Venerdì 17 marzo, nell’abbazia di Santa Maria Bianca della Misericordia, il giornalista e scrittore dialoga con Stefania Cecchetti su «Ascoltare ci salverà»

Decapoli, convegno sul senso di comunità

Sabato 25 marzo al Centro pastorale ambrosiano appuntamento promosso dal laboratorio di evangelizzazione, con Alice Bellagamba, Giuliano Zanchi e Silvano Petrosino

Giustizia riparativa, a Milano serata con padre Bertagna

In sant'Antonio un incontro culturale e di spiritualità promosso dall’Azione cattolica ambrosiana, a partire dal dolore degli anni di piombo del terrorismo

Lucia Capuzzi a Desio per parlare di geopolitica

Secondo incontro del ciclo “Nel mezzo di tempi difficili, quali futuri?” promosso da Azione cattolica, Centro Culturale “G. Lazzati”, Comunità Pastorale “Santa Teresa di Gesù Bambino”, Cooperativa “Pro Desio-Acli” e circolo Acli “A. Grandi”

«Vaccinati contro l’umor nero»: a Legnano incontro con suor Miriam

Quinto appuntamento del ciclo di rilettura delle “Fondazioni” dei primi Carmeli teresiani

Ebrei e cristiani in dialogo verso Pesach e Pasqua

Il 21 marzo lectio «A due voci» con Luigi Nason e Rav Sciunnach, organizzata dalla cattedra di Lingua e letteratura ebraica in collaborazione con l'Amicizia Ebraico-Cristiana Giovani

Parrocchie, la scadenza per presentare il rendiconto economico è il 30 giugno

Prorogato il termine di presentazione per il documento relativo al 2022, che andrà elaborato e trasmesso tramite il nuovo strumento gestionale in area web UniO

Occorre fare meno, meglio, insieme

Quattro incontri rivolti ai genitori, insegnanti, allenatori, catechisti, adulti, organizzati dalla Comunità pastorale Sant’Antonio Maria Zaccaria di Eupilio e Longone al Segrino del Decanato di Erba

di Enrico Viganò

Quaresima, due settimane di vita comune per giovani in Quaresima

A Milano presso Casa Magis o a Seveso al Centro pastorale: una proposta per stimolare relazioni autentiche e crescere nel rapporto con il Signore

1 7 8 9 10 11 420