Almanacco liturgico Il Santo del giorno Il Vangelo di oggi Agenda dell'Arcivescovo

I Missionari Comboniani rilanciano la speranza con un ciclo di incontri online che sono un vero e proprio cammino missionario

I Missionari Comboniani tornano a far sentire la loro voce con un’iniziativa online intitolata “Non fatevi rubare… la speranza!”. Questo ciclo di incontri, che si svolgerà tra ottobre e dicembre 2025, rappresenta un cammino di formazione missionaria ispirato all’enciclica “Il Vangelo della gioia”.

L’obiettivo è offrire uno spazio di riflessione e dialogo su temi cruciali per il nostro tempo, dalla spiritualità all’impegno sociale. Gli incontri, trasmessi in diretta su Facebook e YouTube, vedranno la partecipazione di esperti e missionari che affronteranno argomenti di grande attualità.

Il percorso prenderà il via il 2 ottobre con padre Filippo Ivardi Ganapini che parlerà de “La gioia del Vangelo che rinnova”. Si proseguirà poi il 16 ottobre con padre Stefano Giudici che affronterà “La crisi dell’impegno comunitario”, un tema molto sentito in un’epoca di individualismo crescente. Il 30 ottobre, padre Alex Zanotelli offrirà una riflessione sulle “tentazioni degli operatori pastorali”.

A novembre, il focus sarà sulla Chiesa e la sua missione. Il 13 novembre, Maria Soave Buscemi parlerà de “La Chiesa come totalità del popolo di Dio che evangelizza”, mentre il 27 novembre padre Teresino Serra illustrerà il concetto de “La Chiesa missionaria in uscita”.

Il mese di dicembre sarà dedicato a questioni sociali. Il 4 dicembre, padre Daniele Moschetti affronterà il tema de “L’inclusione sociale dei poveri”. L’11 dicembre, Onesmàs Otieno Godfrey si concentrerà su “La Pace e il dialogo sociale”. Il cammino si concluderà il 18 dicembre con padre Daniel Gbedenya che condividerà le “motivazioni spirituali per l’impegno Missionario”.

Tutti gli incontri inizieranno alle 20:30 e saranno un’opportunità preziosa per approfondire la propria fede, riscoprire la vocazione missionaria e confrontarsi su come vivere concretamente il messaggio del Vangelo.

Scarica il Volantino