Presso La Casa dei Comboniani di Venegono Superiore (Va) una serata dove ripercorrere la storia dei luoghi recentemente visitati dal Papa nel suo viaggio in Congo e in Sud Sudan

mani_alzate

I Missionari Comboniani di Venegono Superiore continuano a dare il loro contributo alla formazione e informazione missionaria nella diocesi di Milano con la buona e consolidata consuetudine di proporre l’iniziativa “I sabati della missione”.

Nella suggestiva location del castello, sabato 25 febbraio alle ore 20.45, Stefania Falasca (editorialista e vaticanista di Avvenire) insieme a Fabrizio Floris (sociologo e inviato del Manifesto) ci raccontano il viaggio di papa Francesco in Congo e in Sud Sudan.

I due ospiti cercheranno di farci comprendere, sotto più aspetti, il significato e la valenza del viaggio del papa in questi stati Africani afflitti dalla violenza e dalla povertà. Scopriremo in quale modo la Chiesa, con i suoi missionari e con la gente del luogo, opera, non senza rischi, per rendere possibili percorsi di riconciliazione e di pace. Per chi lo desidera, è possibile vivere un momento di condivisione della cena alle ore 20,00 nella formula: “porta e offri” portando cioè qualcosa da offrire anche ad altri.

Scarica il volantino

Ti potrebbero interessare anche: