#Tag: visita pastorale
Seregno-Seveso, nascita recente, ma storia antica
A Meda l’Arcivescovo incontra i fedeli del Decanato che ha assunto l’attuale conformazione solo nel 2014, ma che da sempre si caratterizza per le numerose espressioni di vita di fede, i fermenti culturali, l’attività caritativa e solidale. Ne parla il decano don Flavio Riva
Scola: «Sosteniamoci, non chiudiamoci “nel Campanile” perché siamo Chiesa in uscita»
Il cardinale Scola ha compiuto la Visita Pastorale nel Decanato di Trezzo sull’Adda, in Zona Sesta. Nella chiesa dei Santi Martiri Gervaso e Protaso gremita, l’Arcivescovo ha indicato la necessità di un «nuovo sguardo con cui affrontare le difficoltà del presente che ci veda attori nel comunicare la bellezza dell’incontro con Cristo»
Trezzo sull’Adda, vocazione alla solidarietà e all'impegno sociale
Visita pastorale dell’Arcivescovo, che incontra i fedeli del Decanato in un territorio radicato nelle parrocchie. Il decano don Cereda presenta le iniziative in corso
«Visita pastorale, una proposta non limitata agli “addetti ai lavori”
In vista della tappa dell’Arcivescovo a Trezzo sull’Adda, il Vicario di Zona monsignor Michele Elli sottolinea il clima di attesa che precede l’incontro col Cardinale: «Molti gli interessati anche tra i cosiddetti “lontani”»
«Dalla visita pastorale emerge il volto di tutto il popolo di Dio»
Il 19 gennaio a Meda il cardinale Scola incontrerà i fedeli del Decanato di Seregno-Seveso, nella Zona V, il cui Vicario monsignor Garascia spiega: «Un evento atteso e desiderato dalla gente, perché esprime la paternità e la vicinanza del Vescovo»
Un cammino che prosegue dopo il confronto col Vescovo
Cosimo Iacca, segretario del Consiglio pastorale ad Arosio, racconta le tappe successive alla visita di Scola al Decanato di Cantù, in particolare l’incontro col Vicario di Zona: «In ogni momento della giornata riportava le parole del Cardinale»
Scola: «Partire dalla realtà per costruire una comunità viva attraverso l’Eucaristia»
Al Teatro Brera di Inveruno l’Arcivescovo ha incontrato i fedeli del Decanato di Castano Primo, ai quali ha indicato nell’Eucaristia «il fondamento dei fondamenti della vita cristiana»
Scola: «La comunione, e non la politica, sia il respiro della nostra compagnia»
L’Arcivescovo ha compiuto la sua undicesima visita “feriale” nel Decanato di Appiano Gentile. Incontrando nel Teatro Nuovo di Binago i fedeli laici, i sacerdoti e tutte le realtà del territorio, ha spiegato l’importanza della Comunità pastorale come fattore di crescita
«Dall’Arcivescovo un invito a prendere il largo»
È con questa aspettativa che il Decanato di Appiano Gentile attende il cardinale Scola, che per la sua visita pastorale incontrerà i fedeli al Cinema Teatro Nuovo di Binago. Parla il decano don Giuseppe Conti
Castano Primo, confronto e preghiera per la visita pastorale
Il Decanato si prepara all’incontro con l’Arcivescovo, in programma al Teatro Brera di Inveruno. Parla il decano don Ferdinando Merelli
Scola: «La fede fa la differenza perché è il compimento dell’umano»
Nella Basilica di San Nicolò l’Arcivescovo ha incontrato i fedeli dei Decanati di Lecco, Primaluna e Alto Lario. Moltissimi i fedeli presenti, a cui il Cardinale ha raccomandato la forza di una testimonianza semplice e quotidiana. E sull’immigrazione, «chiediamoci dove è l’uomo europeo, ma anche dove è il cristiano»
La visita pastorale riporta il Lecchese sulla rampa di lancio
Nella Basilica di San Nicolò l’Arcivescovo incontra i fedeli dei Decanati di Lecco, Primaluna e Alto Lario. Il Vicario episcopale monsignor Rolla: «Il punto nodale è l’educazione alla vita buona»
«La gente continua a vedere in noi dei punti di riferimento»
Don Angelo Viganò, parroco a Perledo dopo varie esperienze sacerdotali che l’hanno condotto anche in Africa come “fidei donum”: «È importante stare vicini alle persone e dare loro conforto. Ma anche i parrocchiani devono stare vicino al prete, aiutandolo a cercare il Signore»
Scola: «Occorre un rinnovato modo di vivere secondo Cristo nella vita quotidiana»
Il Cardinale, compiendo per la prima volta la Visita Pastorale “feriale” in Zona VII, ha incontrato il Decanato di Paderno Dugnano. Ai moltissimi fedeli presenti al Teatri “Ideal”, ha indicato la forza di una comunione reciproca basata sulla conversione e la consapevolezza dei tempi
Nel Decanato di Paderno Dugnano un cammino insieme
La visita pastorale del cardinale Scola a Varedo (diretta twitter) è un’occasione di verifica delle attività condotte fino a questo momento. Il decano don Giuseppe Grisa sottolinea: «Abbiamo anche delineato alcune prospettive»
«Per preti e laici la vera sfida è la comunione»
La testimonianza di don Luca Andreini, responsabile della Comunità pastorale Beato Paolo VI a Paderno Dugnano
Scola: «La Visita Pastorale, in un cammino di sinodalità, sia per tutti strumento di ripartenza»
Il Cardinale, riprendendo la Visita Pastorale “feriale” è stato tra oltre mille fedeli del Decanato Cantù. Nel teatro Fumagalli di Vighizzolo gremito, ha delineato la grande sfida dell’oggi. «Portate la bellezza del Vangelo nella vita quotidiana»
Scola: «Parlare il linguaggio della testimonianza rende convincenti»
Nel Cineteatro Manzoni la seconda tappa della visita pastorale dell’Arcivescovo. Ai cinquecento presenti il Cardinale ha indicato la forza di una comunità capace di comunicare l’incontro con Cristo
Un dialogo diretto tra l’Arcivescovo e il suo popolo
Questa una delle caratteristiche della Visita pastorale che il cardinale Scola ha inaugurato l’8 settembre incontrando i laici di tre Decanati milanesi. Monsignor Delpini: «Sobrietà, ferialità e familiarità modalità significative dell’iniziativa»
Scola apre la visita pastorale: «Non un’assemblea, ma un prolungamento dell’Eucaristia»
Incontrando i fedeli dei Decanati di Zara, Affori e Niguarda, l’Arcivescovo ha iniziato il ciclo “feriale” che si concluderà a fine maggio 2017, indicando la priorità della comunione e della comunicazione del pensiero di Cristo da vivere ogni giorno